Skin ADV

Nuovi spazi all'Alberghiero di Assisi, pronti i laboratori di enogastronomia, ristorante e ricevimento

Nuovi spazi all'Alberghiero di Assisi, pronti i laboratori di enogastronomia, ristorante e ricevimento. Obiettivo, ampliare l'offerta formativa e migliorare l'accoglienza degli alunni.

Nuovi spazi e nuove opportunità per l’Istituto Alberghiero di Assisi. Sono infatti terminati i lavori di ampliamento e della costruzione dei nuovi laboratori di enogastronomia, ristorante e ricevimento nella sede di Santa Maria degli Angeli che l’Istituto Alberghiero di Assisi ha acquisito a settembre 2018. Grazie alla sinergia tra il Ministero dell'Istruzione, la Provincia di Perugia, l'Ufficio scolastico regionale e il Comune di Assisi, la scuola ha una struttura con sei aule normali e due laboratori e laboratori di cucina e sala. L’ultimazione dell’ampliamento della sede ha avuto un corso di circa 1.200.000 euro e permetterà l’aumento degli spazi, sia in termini di aule che di laboratori, permettendo all’istituto di accogliere in modo ancora più adeguato la popolazione studentesca in due sole sedi invece che in spazi sparsi per tutto il territorio. L’Istituto Alberghiero di Assisi avrà così una sistemazione logistica adeguata sia in ordine agli spazi, sia in ordine alla funzionalità. Una grande soddisfazione per la dirigente scolastica, Bianca Maria Tagliaferri: “C’è stata una grande sinergia in cui la scuola è stata soggetto promotore nella sollecitazione degli Enti – Comune, Provincia, ufficio scolastico regionale e Ministero. Un ringraziamento alla Provincia che ha curato la direzione e la progettazione dei lavori, coinvolgendo anche le attività di vigilanza prima della progettazione e al Comune di Assisi che si è fatto in questi anni parte attiva ai tavoli e ha seguito il progredire dei lavori. È stato un gran lavoro che ci porta a questo risultato, i laboratori, e a una grande soddisfazione”. Con la riapertura delle scuole alla didattica in presenza, “i nuovi laboratori hanno già accolto l’entusiasmo e la gioia dei ragazzi. Sono stati concepiti per una didattica innovativa digitale e multimediale. Si prestano a una didattica in flessibilità anche tra i vari indirizzi di studio, enogastronomia, sala ristorante e ricevimento accoglienza turistica. Appena i tempi lo consentiranno – la promessa di Tagliaferri - ci sarà l’inaugurazione ufficiale dei nuovi spazi, con il coinvolgimento della comunità scolastica tutta e del territorio”. Già nel dicembre 2018 la prima tranche dei lavori si era conclusa e studenti, famiglie e personale della scuola, per sviluppare un senso di cittadinanza attiva, avevano dato vita a un progetto patrocinato dalla Provincia di Perugia, finanziato con i contributi volontari del personale della scuola, delle famiglie e da donazioni di privati, anche in termini di volontariato, per la piantumazione di alberature e siepi nel cortile della scuola, allestimento e tinteggiatura dell’ingresso della scuola e degli spazi adiacenti e tinteggiatura di alcune aule. Anche grazie alle nuove aule, infine, l’Istituto alberghiero di Assisi attiverà un nuovo corso in pasticceria industriale e artigianale. “Sarà il primo in Umbria e uno dei pochi presenti in Italia. Una scelta che abbiamo fatto valutando le richieste del territorio, tenendo conto di indagini di mercato, delle indicazioni delle associazioni di categoria e anche le richieste giunte dai ragazzi e dalle famiglie”, conclude la dirigente scolastica.

Assisi/Bastia
27/04/2021 11:24
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Giovedì 6 maggio riapre il Cinema Metropolis di Umbertide
A distanza di sei mesi dalla chiusura delle sale cinematografiche c`è finalmente una data per la ripartenza del cinema v...
Leggi
Gualdo Tadino: porte aperte per la Rocca Flea ogni weekend
Dopo diversi mesi di porte sbarrate riaprono finalmente i luoghi della cultura. Così a Gualdo Tadino e per tutti i fine ...
Leggi
Case di riposo, stamani la protesta a Perugia di Castello, Gubbio, Gualdo ed Assisi. Costi lievitati, tariffe bloccate: niente soldi per pagare gli stipendi
Scendono in piazza stamani a Perugia le case di riposo di Città di Castello, Gubbio, Gualdo Tadino ed Assisi. L`appuntam...
Leggi
Norcia: il Consiglio comunale approva piani attuativi per la ricostruzione delle frazioni
Il Consiglio comunale di Norcia ha approvato all’unanimità i piani attuativi per la ricostruzione delle frazioni di Nott...
Leggi
Attiva in servizio la nuova ambulanza fornita dal commissario straordinario nazionale per l’emergenza Covid alla Azienda Ospedaliera di Perugia
L’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che è in servizio attivo la nuova ambulanza fornita dal commissario straordina...
Leggi
Il caso Moro stasera su Trg, l’Onorevole Giuseppe Fioroni ospite di Giuseppe Castellini
Il 9 maggio 1978 il cadavere dell’Onorevole Aldo Moro fu fatto trovare dalle Brigate Rosse a Roma in via Caetani, traver...
Leggi
Riapre il Complesso museale di San Francesco a Montefalco
Da giovedì 29 aprile porte aperte al Complesso museale di San Francesco, a Montefalco, dopo quasi sei mesi di chiusura a...
Leggi
Unione Ciclistica Foligno: Alessia Bertolino a segno nel Trofeo della Liberazione di Chiaravalle
È un 25 aprile da ricordare per Unione Ciclistica Foligno ed in particolare per il gruppo delle ragazze allieve. Alessia...
Leggi
Covid: tornano sotto 3 mila gli attuali positivi in Umbria
Tornano sotto 3 mila gli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 2.985, 40 meno di domenica. Secondo i dati della R...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv