Skin ADV

Nuovi voucher in agricoltura: la proposta lanciata da CIA Umbria

Il Presidente di Cia Umbria Matteo Bartolini: "Serve uno strumento piu' immediato e semplice, cosi' si aggiunge solo altra burocrazia e si sottrae tempo prezioso ai nostri agricoltori".

"Ad oggi non è ancora possibile considerare quella dei voucher una questione risolta rispetto alle esigenze delle aziende e dei nostri agricoltori e soprattutto rispetto alla tutela della manodopera che caratterizza il nostro Made in Italy. In Umbria, con l'avvicinarsi della stagione di raccolta delle olive e con la vendemmia in corso la complessità di questo nuovo strumento sta danneggiando gli agricoltori e le aziende che invece chiedono trasparenza e tracciabilità rispetto alle nuove forme di lavoro occasionale".

E' con queste parole che il Presidente della Cia Agricoltori Italiani dell'Umbria, Matteo Bartolini, interviene sulle novità in materia di lavoro accessorio messe in atto dalla Legge di Conversione del Decreto Dignità n°96 del 9 Agosto 2018. "Già da tempo la Confederazione ha presentato numerosi emendamenti con l'obbiettivo di ripristinare il tradizionale sistema dei voucher per restituire dignità al lavoratore e contrastare il lavoro nero. Io stesso nel maggio scorso, prima ancora dell'annuncio del Ministro dell'Agricoltura, ho chiesto il reinserimento per cui, sebbene, è certamente apprezzato il tentativo dell'attuale Governo di estendere l'arco temporale della loro applicazione da 3 a 10 giorni, l'attuale revisione resta ancora inadeguata e poco flessibile. Se ripristinati nel modo corretto, i voucher tradizionali potranno continuare ad essere uno strumento di sostegno e aiuto per tutti gli agricoltori che vogliono impiegare personale nel rispetto della legalità e sempre più in linea con le nuove normative legate alle recenti disposizioni in materia di tracciabilità del sistema di pagamento. "Burocrazia dacci un taglio" sembra essere lo slogan più rappresentativo dei nostri tempi, i "nuovi voucher" aggiungono un carico burocratico che comporta altro lavoro altro tempo prezioso che i nostri agricoltori sottraggono ai campi e alle produzioni disperdendo circa 110 giornate all'anno di lavoro per adempiere agli obblighi burocratici e spendendo oltre 3 miliardi per la burocrazia. E' auspicabile che anche la questione dei voucher rientri in un piano di attuazione di nuove politiche di semplificazione amministrativa attraverso l'individuazione di un regime che prevedeva specifici provvedimenti di snellimento delle procedure burocratiche a carico dei nostri agricoltori.

Perugia
12/09/2018 10:14
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Domani la presentazione del programma di "Gubbio Summer Festival – Autumn/Winter Edition"
E’ convocata per domani, martedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi, la conferenza stampa di presen...
Leggi
Di Maio a Gualdo Tadino: "La Tagina e' salva". Soddisfazione di Borgomeo e Presciutti che pero' aggiunge: "Brindiamo quando sara' nero su bianco"
Era atteso stamane a Gualdo Tadino ed è giunto alle 8.30 allo stabilimento Tagina: il Ministro del lavoro  Luigi Di Maio...
Leggi
Cortile di Francesco: Ravasi e “Le differenze necessarie” lectio magistralis nella Basilica di San Francesco
Al via il Cortile di Francesco con un evento esclusivo nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi.  Sabato prossimo...
Leggi
Mello da Gubbio, focus del Lions sulla mostra dei giotteschi eugubini. Restaurati due crocefissi
Il Lions Club Gubbio ha organizzato il 7 settembre scorso una giornata iniziata nel pomeriggio con la visita guidata all...
Leggi
Diffida del Prefetto alla Marini su protocollo gender nelle scuole umbre, soddisfatta la Lega: "La legge regionale esclude tali ipotesi"
Il Prefetto di Perugia diffida la Presidente Marini sul protocollo applicativo a favore del gender, e arriva il commento...
Leggi
Serie C, finalmente i gironi in versione serale: Gubbio con la Ternana. E c'e' anche il Monza "berlusconiano". Oggi il calendario
Serata di colpi di scena come in fondo ci si aspettava, dopo la lunga attesa di un`estate di continui rinvii. Ma forse i...
Leggi
La serie B resta a 19 squadre: delusione nel clan Ternana. Domani i gironi e calendari della serie C, sara' derby con il Gubbio
La serie B resta a 19 squadre: lo ha deciso stasera il Collegio Garanzia del CONI, ultimo stadio della giustizia sportiv...
Leggi
Sir Perugia, prosegue la fase di preparazione. Coach Bernardi: "Sin qui bilancio positivo, aspetto il rientro dei nazionali"
  Al via una nuova settimana di preparazione per la Sir Safety Conad Perugia. Il weekend libero concesso da Lorenzo Ber...
Leggi
Umbertide: inaugurata la scuola Primaria “Anna Frank” di Verna dopo il restyling estivo
Una scuola più accogliente, “allegra” e rinnovata in ogni parte la “Anna Frank” di Verna, plesso appartenente al II Circ...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv