Skin ADV

Nuovo plesso per il Polo tecnico “Franchetti-Salviani” di città di Castello

Nuovo plesso per il Polo tecnico “Franchetti-Salviani” di città di Castello, investimento da 4 milioni e 400mila euro.

Dopo il parere favorevole della Conferenza regionale dei servizi, è in dirittura d’arrivo il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo edificio scolastico del Franchetti di Città di Castello che sarà realizzato nell’area adiacente al Polo tecnico “Franchetti-Salviani” con il quale condivide la dirigenza scolastica. L’ufficio tecnico della Provincia, competente per l’edilizia scolastica, fissa alla data del prossimo 30 luglio la consegna del progetto definitivo che poi sarà sottoposto al vaglio del Commissario per la ricostruzione per il decreto definitivo di assegnazione dei fondi per la realizzazione del nuovo plesso per un importo complessivo di 4 milioni e 400 mila euro. Entro l’anno è prevista la gara d’appalto espletata la quale avranno inizio i lavori. Luciano Bacchetta sia in qualità di presidente della Provincia di Perugia che di Sindaco di Città di Castello manifesta soddisfazione per l’obiettivo raggiunto. “Il progetto di creare un polo scolastico funzionale e dotato di tutte le più moderne tecnologie antisismiche è un traguardo importante per la comunità tifernate – commenta Bacchetta -. Il Franchetti-Salviani, oltre che nel nome, sarà un unicum anche dal punto di vista strutturale. Nascerà così una sorta di ‘cittadella della scuola’ con il Cavallotti-Baldelli-Patrizi nelle immediate vicinanze dando ai giovani, ai docenti e alle famiglie modo di interagire in maniera armoniosa e costruttiva”. “La vecchia sede dell’istituto ubicata in un antico convento era stata danneggiata dal terremoto del 2016 – riferisce Federico Masciolini, Consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica -. In sinergia con il Comune la Provincia ha quindi avanzato la richiesta di realizzare ex novo una scuola che avesse tutti i requisiti di legge in materia antisismica, risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Ora, con il bene placito della Conferenza dei servizi possiamo dare impulso al progetto e arrivare entro l’anno all’assegnazione dei lavori. L’ex convento tornerà nella disponibilità del Comune, mentre l’ala più moderna occupata dal Franchetti sarà utilizzata per altre scuole di competenza della Provincia”. “Si tratta quindi di un progetto complessivo – conclude Bacchetta anche nella veste istituzionale di sindaco – con il quale sarà razionalizzata la rete scolastica di Città di Castello da tempo attesa dai cittadini. Fondamentale come è sempre avvenuto, la sinergia con i dirigenti scolastici riferimento primario per la Provincia e il Comune nella programmazione della scuola del futuro anche sul versante del potenziamento ed ammodernamento delle strutture e tecnologie”.

Città di Castello/Umbertide
24/06/2021 12:14
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Incidente stradale mortale a Bevagna: deceduto 88enne investito dinanzi la farmacia
Un 88enne è venuto a mancare in seguito a un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 24, a Bevagna....
Leggi
Scovato in una struttura ricettiva di Assisi, la Polizia di Stato arresta latitante brasiliano
Nei giorni scorsi, a seguito di attività informativa, veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di Assisi un ci...
Leggi
Gubbio: centri estivi, garantite le ore di assistenza per i bambini con difficoltà
Con la fine delle scuole stanno partendo in questi giorni i campi estivi promossi da realtà pubbliche e private e dedica...
Leggi
Trevi: Slow Food, presentata la Guida degli extravergini 2021
Il tema dell’olio è stato al centro della due giorni dedicata da Slow Food a questo pregiato alimento, tenuta all’Istitu...
Leggi
Nocera Umbra: minorenne si allontana da casa dopo lite in famiglia, ritrovata dai vigili del fuoco di Gaifana
E` successo tutto tra la serata di ieri e le prime ore di oggi: a Villa Postignano di Nocera Umbra una ragazza minorenne...
Leggi
La SpoletoNorcia Gravel: un weekend per chi ha la bicicletta nel cuore
Si è chiusa la SpoletoNorcia Gravel con circa 500 partecipanti. Due giorni in sella alla bici con partenza a Scheggino a...
Leggi
Visita del Ministro Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia
Visita del Ministro per la Coesione Territoriale ed il Sud, Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia. Ad accompagnarla il ...
Leggi
Serie D, finale playoff: un Trestina rimaneggiato capitola 2-0 a Trastevere
Serie D: Il Trestina cade 2-0 sul campo del Trastevere nella finale playoff e, nonostante una buona gara dell`undici di ...
Leggi
Perugia, primo colpo di mercato: ufficiale la firma fino al 2023 dell'esterno offensivo Carretta
Perugia calcio, primo colpo di mercato in casa biancorossa: ufficiale l’arrivo dell’esterno offensivo Mirko Carretta: ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv