Skin ADV

Oasp Umbria ha incontrato Barberini per ridurre le liste di attesa

Oasp Umbria Confcommercio, che riunisce le strutture sanitarie private della nostra regione, ha incontrato l'assessore regionale Barberini per ridurre le liste di attesa e avere prestazioni sanitarie di alta qualita'.
Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomodi e costosi viaggi oltre regione, per ottenere prestazioni sanitarie di alta qualità e con tempi accettabili. E’ un obiettivo possibile, sostengono le aziende sanitarie private OSAP Umbria Confcommercio, che su questi temi hanno incontrato, per la prima volta, l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini. “Abbiamo chiesto un confronto con l’assessore alla sanità per presentare le idee e le proposte della nostra associazione, che si è costituita di recente sulla base di un solido programma di lavoro”, spiega il presidente OSAP Umbria Confcommercio Salvatore Gambino, che ha incontrato l’assessore Barberini accompagnato dal vice presidente Alberto Brugnoni. “Il primo punto del nostro programma – continua Gambino – attiene alla ripartizione delle risorse destinate alla sanità privata, che in Umbria è fortemente sbilanciata. Un riequilibrio in favore delle strutture convenzionate che effettuano diagnostica per immagini, dei laboratori di analisi e fisioterapici, porterebbe indubbi benefici per tutti: per le imprese, che si fanno carico di investimenti importanti per potersi dotare delle migliori e più moderne strumentazioni, e soprattutto per i cittadini, che qualche volta sono costretti ad andare fuori regione per accorciare i tempi delle prestazioni. Basti pensare che ogni anno 8.000 umbri si recano in Toscana per eseguire esami di risonanza e TC. L’obiettivo che condividiamo, in breve, è quello dell’innalzamento degli standard qualitativi delle prestazioni in favore dei cittadini. Per questo motivo abbiamo chiesto all’assessore la verifica del mantenimento dei requisiti anche dopo l’accreditamento delle strutture sanitarie private, definendo un sistema di controlli che garantisca coerenza e uniformità di trattamento tra strutture e territori diversi. All’assessore Barberini – conclude il presidente Gambino – abbiamo consegnato un Position Paper che contiene tutte le altre nostre proposte. Le aziende sanitarie private in Umbria sono centinaia, hanno un peso economico rilevante nella costruzione del Pil regionale, danno lavoro a migliaia di persone qualificate, erogano un servizio indispensabile ai cittadini nell’integrazione del servizio pubblico. Meritano di essere presenti in tutti i tavoli decisionali sul tema della sanità. Per questo chiederemo presto un incontro anche con la Commissione Sanità della Regione. Sul fronte interno, a breve organizzeremo una Assemblea delle aziende sanitarie umbre private, per informare tutti gli operatori sui progetti di OSAP Umbria Confcommercio e favorire un coinvolgimento ancora più stringente tra tutte le realtà che operano nella regione”. OSAP Umbria Confcommercio si è costruita nell’ambito di Confcommercio a dicembre 2015. Rappresenta i laboratori di analisi, fisioterapici e di diagnostica per immagini accreditati. Il consiglio direttivo di OSAP Umbria Confcommercio è composto da cinque membri, in rappresentanza di diverse aree del territorio regionale: Alberto Brugnoni, Francesca Cimini, Salvatore Gambino, Paolo Pelosi, Marco Suvier
Perugia
13/02/2016 10:18
Redazione
Umbertide: giovedì 18 febbraio consiglio Comunale aperto sulla ex Fcu
Si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 15.30 presso la sala convegni del Centro socio culturale San Francesco il Consigli...
Leggi
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
Gubbio: nasce un nuovo comitato per discutere del Centro accoglienza profughi
Si chiama "Libero Comitato cittadino" ed è la nuova aggregazione spontanea che nasce a Gubbio, con un obiettivo preciso:...
Leggi
L'assessore Cecchini su riforma delle province e Polizia provinciale
“La Giunta regionale ha mantenuto e manterrà tutti gli impegni presi e nei tempi previsti sulla riforma delle province, ...
Leggi
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
Valfabbrica: smarrisce tutti i suoi risparmi, ma i Carabinieri li ritrovano e restituiscono 25 mila euro
Sembrerebbe di assistere ad una favola, di quelle che i nonni sono soliti raccontare ai nipoti prima di farli addormenta...
Leggi
Volley, B2 femminile: La Newfont Mori Gubbio verso Imola per continuare a sognare
Volley, B2 femminile: la Newfont Mori Gubbio in grande spolvero nel girone F. Le eugubine difatti hanno vinto con un per...
Leggi
Presciutti: "Il 26 febbraio Cda per il Polo museale diocesano di Gubbio"
Per la vita amministrativa oggi torna a scrivere il sindaco di Gualdo tadino sula vicebnda del polo museale diocesano di...
Leggi
L'Università di Perugia a Foligno per farsi conoscere
Approda a Foligno “L’Ateneo incontra le future matricole”, ciclo di appuntamenti per la presentazione dell’offerta form...
Leggi
Stasera a Gubbio cineforum del Rotary e "Fuori traccia" al comunale
Due appuntamenti questa sera a Gubbio: al Park Hotel Ai Cappuccini il Rotary Club Gubbio propone una serata dedicata al ...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv