Skin ADV

Occupazione: nuovo passo indietro in provincia di Perugia

Per il 2013 un nuovo ulteriore arretramento occupazionale in provincia di Perugia: è quanto emerge dai dati del sistema informativo Excelsior, che misura la domanda di lavoro delle imprese a livello nazionale e provinciale.
Per il 2013 un nuovo ulteriore arretramento occupazionale in provincia di Perugia: è quanto emerge dai dati del sistema informativo Excelsior, che misura la domanda di lavoro delle imprese a livello nazionale e provinciale. In provincia di Perugia la variazione occupazionale prevista per l'anno in corso è di segno negativo, e dovrebbe sfiorare le -3.200 unità. Una riduzione determinata sostanzialmente dai contratti di lavoro dipendente, con un saldo pari a -3.360 unità, solo parzialmente compensato da saldi positivi relativi ai contratti in somministrazione e alle collaborazioni a progetto. Per le altre modalità di lavoro indipendente i contratti in scadenza dovrebbero superare quelli attivati (-40 il saldo previsto). Il bilancio occupazionale negativo previsto in provincia di Perugia è il risultato della differenza fra 6.730 'entrate' e 9.920 'uscite' di lavoratori dalle imprese. I flussi di lavoratori in entrata saranno costituiti da circa 1.280 assunzioni stabili, 3.330 assunzioni a tempo determinato e 2.120 contratti atipici. Rispetto allo scorso anno, diminuiscono le quote delle assunzioni stabili e dei contratti atipici e aumenta la quota delle assunzioni 'a termine', che passa dal 45 al 49%. A livello settoriale, la perdita di posti di lavoro previsti nella provincia è più accentuata nell'Industria che nei Servizi. Mentre nell'Industria il trend negativo è dovuto prevalentemente alla crisi delle costruzioni, fra i servizi incide soprattutto la contrazione nelle attività del Commercio. "Il 2013, segna in provincia di Perugia, un nuovo arretramento dell'occupazione, in peggioramento anche rispetto ai già brutti risultati del 2012 - afferma Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia -. Non so francamente cosa altro debba succedere prima di vedere adottati interventi che alleggeriscano drasticamente il peso della tassazione su lavoroe impresa. Senza è evidente che non ci sarà alcuna nuova occupazione". Nel 2013 le imprese della provincia di Perugia riserveranno ai giovani con meno di 30 anni il 33% delle assunzioni programmate, nel 24% dei casi ricorreranno a candidati meno giovani e nel restante 43% dei casi non reputano l'età rilevante. La propensione ad assumere giovani è più elevata fra le imprese dei Servizi che fra quelle dell'Industria. Nella provincia risultano in diminuzione anche le opportunità per le donne e per i lavoratori immigrati. Le assunzioni di figure high skill (dirigenti, specialisti e tecnici) si attesteranno intorno alle 540 unità, pari al 12% del totale, quota di 5 punti inferiore alla media nazionale. Le assunzioni di figure di livello intermedio saranno circa 2.060. Delle oltre 4.600 assunzioni programmate nel 2013 in provincia di Perugia, circa 370 saranno destinate a persone laureate, poco più di 2.200 a diplomati della scuola secondaria superiore, 400 a persone in possesso della qualifica professionale e circa 1.600 a figure a cui non verrà richiesta una formazione scolastica specifica.
Perugia
26/09/2013 17:24
Redazione
Gubbio: domani scocca l'ora della "Run for You": ecco le modifiche al traffico
Sara` il ritorno di Terence Hill, almeno per un giorno, a Gubbio. Sarà anche l`occasione per una giornata di sport e sol...
Leggi
"Verso una civiltà etica", dal 3 al 6 ottobre tra Gubbio e Scheggia: stasera "Trg Plus"
Si chiama "Verso una Civiltà Etica", è il titolo del festival che si terrà a Gubbio e Scheggia dal 3 al 6 ottobre 2013. ...
Leggi
Giochi de le Porte, diretta di Trg e www.trgmedia.it dal corteo di sabato
Inizierà all`insegna del sole il lungo fine settimana di Gualdo Tadino che stasera darà il via ad una nuova edizione dei...
Leggi
All'ospedale di Branca oggi il convegno “Pet Company - ruolo sociale e terapeutico dell’animale da compagnia”
L’USL Umbria1, in collaborazione con la Provincia di Perugia, organizza per oggi venerdì 27 Settembre, presso l’Auditori...
Leggi
Sabato 28 settembre presentazione del volume “Umbria. Terra francescana”
Verrà presentato sabato mattina, 28 settembre, alle ore 10.30, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, il volume...
Leggi
C.Castello: denunciate due persone dai carabinieri
I Carabinieri dei Reparti dipendenti dalla Compagnia Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà due persone,...
Leggi
C.Castello: nuovo maxi operazione della polizia contro la droga
Nella serata di mercoledì, il territorio cittadino e la prima periferia di Città di Castello sono stati interessati da u...
Leggi
Gubbio: iniziativa “I lunedì dell’archeologia”
Si terrà lunedì 30 settembre presso l’Antiquarium del Teatro romano l’iniziativa “I lunedì dell’archeologia” –incontri d...
Leggi
Vie Perugia palco a cielo aperto con la Mezzanotte bianca
Da Sant`Ercolano a San Pietro, sabato prossimo, le vie del centro storico di Perugia si trasformeranno in un grande palc...
Leggi
Sgarbi a Gualdo Tadino ospite d'onore dei Giochi: sabato visita alla mostra di Scassellati
Sarà a Gualdo come ospite d’onore dei “Giochi de le Porte 2013” nei giorni sabato 28 e domenica 29, il noto critico d’ar...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv