Skin ADV

Vie Perugia palco a cielo aperto con la Mezzanotte bianca

Da Sant'Ercolano a San Pietro, sabato prossimo, le vie del centro storico di Perugia si trasformeranno in un grande palco a cielo aperto, dove una serie di eventi, dalle 18 alle 24, arricchiranno l'offerta culturale della città.
Da Sant'Ercolano a San Pietro, sabato prossimo, le vie del centro storico di Perugia si trasformeranno in un grande palco a cielo aperto, dove una serie di eventi, dalle 18 alle 24, arricchiranno l'offerta culturale della città. A dare vita alla Mezzanotte bianca è il Distretto del sale, in collaborazione con il Comune di Perugia e la Fondazione Perugiassisi 2019. Una edizione "speciale", così l'ha definita oggi il direttore artistico Fabrizio Croce, nel corso della conferenza stampa di presentazione, nella sede della Fondazione, a Perugia. "E' straordinaria - ha detto - perchè coincide con la presentazione ufficiale alla città del dossier di candidatura di Perugia a Capitale europea della cultura, con la conclusione del Perugia Science Fest e segna l'anteprima, l'inizio seppur simbolico, del Nutrition day, previsto dal 3 al 6 ottobre". Da qui, le due declinazioni di questa Mezzanotte Bianca: da un lato, la scienza e le arti di strada; dall'altro, il cibo di strada. In mezzo, musica, danza, teatro, tradizioni culturali e nuove tendenze, giochi, esperimenti e dimostrazioni. In tutto, 20 diverse proposte gratuite, gestite da oltre dieci fra gruppi e associazioni culturali del territorio. "Nella Mezzanotte bianca - ha detto Croce - sarà approfondito il rapporto fra la "strada", ovvero la gente; la cultura, con le arti nella loro complessità; l'alimentazione, con il cibo sano; e la scienza, con il sapere e le conoscenze scientifiche". Croce ha poi parlato della filosofia che sta alla base dell'associazione e la finalità che la muove che è di "valorizzare le potenzialità culturali, artistiche e commerciali della zona. Questa area è un modello di centro commerciale naturale". Tra le iniziative, l'inaugurazione della mostra su Bruno Orfei (Palazzo della Penna), divulgazioni scientifiche rivolte al pubblico in piazza Giordano Bruno e sul sagrato di San Domenico, l'evento multimediale Shapes a Sant'Ercolano, e, in corso Cavour, una milonga di strada con esibizione di ballerini di tango, una gara fra graffitisti e writers (con materiali ecologici). Coinvolte anche le bande musicali di Corciano e Solomeo.
Perugia
26/09/2013 16:24
Redazione
Gubbio: domani scocca l'ora della "Run for You": ecco le modifiche al traffico
Sara` il ritorno di Terence Hill, almeno per un giorno, a Gubbio. Sarà anche l`occasione per una giornata di sport e sol...
Leggi
"Verso una civiltà etica", dal 3 al 6 ottobre tra Gubbio e Scheggia: stasera "Trg Plus"
Si chiama "Verso una Civiltà Etica", è il titolo del festival che si terrà a Gubbio e Scheggia dal 3 al 6 ottobre 2013. ...
Leggi
Giochi de le Porte, diretta di Trg e www.trgmedia.it dal corteo di sabato
Inizierà all`insegna del sole il lungo fine settimana di Gualdo Tadino che stasera darà il via ad una nuova edizione dei...
Leggi
All'ospedale di Branca oggi il convegno “Pet Company - ruolo sociale e terapeutico dell’animale da compagnia”
L’USL Umbria1, in collaborazione con la Provincia di Perugia, organizza per oggi venerdì 27 Settembre, presso l’Auditori...
Leggi
Sgarbi a Gualdo Tadino ospite d'onore dei Giochi: sabato visita alla mostra di Scassellati
Sarà a Gualdo come ospite d’onore dei “Giochi de le Porte 2013” nei giorni sabato 28 e domenica 29, il noto critico d’ar...
Leggi
Inaugurate a Perugia 28 abitazioni a canone concordato
Sono ventotto le famiglie Perugine che hanno ufficialmente preso possesso di altrettanti appartamenti inaugurati a Balan...
Leggi
Marcia Perugia-Assisi: prossima edizione 19 ottobre 2014
Si svolgerà il 19 ottobre la Marcia della Pace 2014. L`annuncio è stato dato stamane nel corso di una conferenza stampa ...
Leggi
Il Caso Merloni/JP finisce in Parlamento: interrogazione parlamentare umbro-marchigiana
Dopo l’interrogazione presentata insieme all’on. Lodolini sulla vertenza Merloni, l’on. Giampiero Giulietti ha sottoscri...
Leggi
C.Castello. Crollo di Montedoglio. Accusa di disastro colposo per Zurli
Disastro colposo. E` questa l`accusa nei confronti di Diego Zurli,(nella foto con la sciarpa attorno al collo), allora D...
Leggi
Assisi. Nasce la laurea triennale telematica in scienze del turismo
Accordo definito fra CST centro studi sul turismo di Assisi (presidente Luigi Tardioli), l`Università telematica Pegaso ...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv