Skin ADV

Oggi a Foligno "Food passport" alle 17.30 per la cultura del cibo

Oggi a Foligno "Food passport" alle 17.30 per la cultura del cibo con la partecipazione di 6 scuole europee

Oggi alle 17.30 a Foligno, spazio Viaindustriae, in via delle Industrie 9, l’evento “Lauta merenda europea” che fa parte del progetto “Food passport”, sulla cultura del cibo in Europa. Ci sarà una mostra-presentazione dei risultati del workshop di food art, curato dall’associazione Viaindustriae, con la partecipazione di 6 scuole europee (Polonia, Portogallo, Lettonia, Olanda, Bulgaria, Turchia). FoodPassport Project è un programma di tre anni (2014-2017) finanziato dalla Comunità Europea all’interno di Erasmus+, nella misura “Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche”. Il tema principale del progetto è il cibo nella cultura europea, le abitudini e le diverse ricette tradizionali che i partner coinvolti usano come base del dialogo culturale. Lo scambio, attraverso la lingua del cibo, è una responsabilità collettiva ed internazionale per il riconoscimento delle identità e delle peculiarità locali nel quadro della difesa dei beni di comunità. Il programma sta coinvolgendo 7 istituti educativi, di cui 5 scuole secondarie, alcune delle quali che lavorano con studenti con bisogni educativi speciali utilizzando la preparazione del cibo come pratica educativa e di comunicazione. Vi sono due istituzioni che si occupano di coadiuvare e monitorare i percorsi attuati attraverso la formazione dei docenti e degli studenti e la promozione e distribuzione dei risultati finali del programma triennale attraverso workshops, mostre, presentazioni e la pubblicazione di un cookbook, libro cartaceo e digitale di ricette “intereuropee” curato ed edito da Viaindustriae. L’idea principale è di beneficiare del lavoro comune con il cibo, la cucina, i comportamenti sociali e gli stili di vita connessi. Tra gli obiettivi della ricerca è la scoperta e l’attuazione di nuovi metodi di insegnamento, dedicati anche agli studenti con bisogni educativi speciali. La presentazione del workshop di Foligno condotto dall'associazione Viaindustriae di Foligno, partner del progetto, avviene con una merenda offerta, per degustare i risultati del laboratorio di food art svolto con gli studenti delle scuole coinvolte: Scuola di insegnamento speciale di Radzionkow, (Polonia); Istituto Politecnico di Santarem (Portogallo); Kempen Child Education Foundation di Eersel (Olanda); Centro di Istruzione Speciale di Nazilli (Turchia); Primary School “Toma Kardzhiev” di Ruse (Bulgaria), Berzupes Boarding Special di Dobele (Lettonia). La rappresentanza di 43 persone di queste scuole (22 studenti e 21 professori) è in visita in questi giorni a Foligno per svolgere laboratori educativi, incontri istituzionali e di scambio professionale.

 

Foligno/Spoleto
12/10/2016 09:12
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
C.Castello: arriva l’autunno delle manifestazioni. Cosa cambia nel centro storico
Come ogni anno, in occasione del lungo autunno delle manifestazioni, Città di Castello si prepara ad alcune modifiche ne...
Leggi
Tv di Comunità, domani sera a "Link" si parla di consumo energetico responsabile
Cosa accadrebbe se improvvisamente tutte le apparecchiature elettriche dovessero smettere di funzionare? Sembra qualcosa...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Bastia Umbra inaugura la rotatoria di via Roma
A Bastia Umbria cerimonia inaugurale della rotatoria stradale di via Roma alla confluenza con via Gramsci si svolgerà ...
Leggi
Al Ciac di Foligno la mostra di Sandro Chia "Il Viandante"
Il CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno dal 14 ottobre prossimo sino al 29 gennaio 2017 ospiterà la mostra...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Ex Merloni e JP Industries, oggi alle 10 manifestazione in Prefettura
Si ritroveranno stema e davanti alla Prefettura lavoratori, rappresentanti sindacali e sindaci del territorio per portar...
Leggi
Utenti online:      656


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv