Skin ADV

Oggi a Gubbio il Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni: alle 17.30 ospite alla Sperelliana

E' una giornata dedicata alla fisica quella attuale che ha come protagonista Fernando Ferroni: questa mattina ha incontrato gli studenti del Liceo Mazzatinti; oggi sarà alla Settimana del Libro.

Una giornata interamente dedicata alla fisica che ha avuto come ospite d'eccezione il docente nonché Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni. Siamo a Gubbio dove il professore dell'Università Sapienza di Roma che si occupa di aspetti sperimentali della fisica delle particelle elementari, ha dapprima incontrato gli studenti del Liceo Mazzatinti, visionando anche il laboratorio del liceo scientifico che da otto anni si arricchisce di strumentazioni moderne  di cui, allo stato attuale, sono munite soltanto le università. Ferroni nel pomeriggio è stato poi ospite alla settimana del libro, rassegna culturale giunta ormai alla XXVIII edizione.
Alla base di entrambi gli incontri la volontà di dimostrare la presenza della fisica in tutti gli aspetti dell'esistenza umana. Ed è così che il fisico ha chiesto alla scienza di svelare alcune coordinate che potrebbero aiutare a costruire un nuovo alfabeto per comprendere un futuro che appare incerto e instabile.
Il lato oscuro dell''universo è stato proprio il titolo dell'incontro con cui ferroni ha appassionato i liceali avendo come obiettivo principe quello di trasmettere loro la forte incidenza che ha la fisica nel quotidiano, dal meteo alla termodinamica.
Centrale, dunque, nel livello di comprensione da raggiungere per interpretare la società in cui si vive, risulta la scuola dove le poche ore a disposizione, spesso non aiutano. Ed è qui secondo Ferroni che subentra l'insegnante che deve essere abile a stimolare la curiosità dei ragazzi con meno formule ma più esperienze capaci di collegare le formule alla realtà.

L'intervista al Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni, andrà in onda questa sera nel tg in onda alle ore 20.20 al canale 11 di TrgMedia.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/01/2020 14:02
Redazione
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Gubbio: torna stasera al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'Aelc
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia stasera sabato 11 gen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani
Venerdì 17 gennaio alle 21 il libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani, giovane autrice eugubina, pu...
Leggi
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Usl Umbria 1, il commissario Pasqui incontra i sindaci dell’Eugubino-Gualdese
Il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui, insieme al direttore amministrativo Doriana Sarnari e al ...
Leggi
Gubbio: il "Rico Blues Combo" torna in città, appuntamento al "Village" sabato 11 gennaio
Blues e altre storie di blues, a Gubbio, con il "Rico Blues Combo" nella storica formazione originaria: Rico Migliarini,...
Leggi
Bettona: gli alunni delle medie “G. Pennacchi” visitano il Senato
È stata particolarmente interessante e stimolante la visita di Palazzo Madama a Roma, la sede del Senato della Repubblic...
Leggi
Gubbio: gita sociale "Verona e i Battelli del Brenta"
In collaborazione con il Maggio Eugubino e 50&Più Fenacom organizzano "Verona e i Battelli del Brenta", "Mostra da Chaga...
Leggi
Federalberghi: andamento più che positivo a Foligno tra Capodanno e l’Epifania, grazie agli eventi, i turisti sono rimasti in città
“Era forse il 2014 che non vedevamo un Dicembre cosi e soprattutto un inizio anno cosi pieno di turisti in città. Se Cap...
Leggi
Ultimi giorni per studiare all’estero grazie alle borse di studio sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Ultimi giorni per concorrere alle 20 Borse di studio sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per stud...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv