Skin ADV

Oleide, gia' si guarda all'edizione 2015: finanziamento per gli olivicoltori in difficolta' dalla Bcc Spello

Oleide, gia' si guarda all'edizione 2015: intanto la Bcc di Spello e Bettona lancia un finanziamento per gli olivicoltori in difficolta' con lo slogan: "Se piove, apriamo l'ombrello".
Con lo slogan “se piove apriamo l’ombrello” la BCC di Spello e Bettona già guarda all’edizione 2015 di Oleide, l’evento che, partendo da un prodotto che meglio caratterizza il nostro paese, l'olio, ha creato un’occasione di incontro e confronto per rafforzare lo scambio mutualistico e i legami fra le banche di credito cooperativo italiane. Obiettivo condiviso quello di sostenere e valorizzare le risorse e le realtà produttive che operano sul territorio. Oltre a numerosi visitatori e giornalisti, Oleide ha chiamato a Spello più duecento rappresentanti del sistema del credito cooperativo da sei regioni italiane, ha coinvolto attivamente 21 ristoranti che hanno aderito all’iniziativa dell’Osteria diffusa, riempiendo gli alberghi e animando le vie del centro storico di Spello nelle diverse location della mostra mercato e nel villaggio che ha ospitato, insieme ai cooking show, le eccellenze dei territori rappresentati, per lo più prodotti enogastronomici ma anche libri e, quindi, risorse culturali. “Lo spirito di Oleide non si è chiuso con la manifestazione - spiega Alcide Casini, presidente di BCC Spello e Bettona (a sinistra nella foto) - ma continua, e il primo frutto di questa esperienza è un finanziamento, nato proprio dal confronto con le altre BCC, volto a supportare le aziende olivicoltrici la cui produzione quest’anno è stata colpita dalla mosca olearia”. “Il riscontro che ha avuto la manifestazione e i frutti che ne sono derivati – aggiunge il direttore generale Maurizio Del Savio (a destra nella foto) - dimostrano che serve il ‘lievito’ per far funzionare le idee. Così Oleide, favorendo la collaborazione e lo scambio di idee con i colleghi, ha concretizzato la volontà di fare e di dare, che sono gli elementi che caratterizzano lo spirito delle BCC. Nell’anno nero dell’olio, i piccoli produttori sono in difficoltà e si chiedono come possono affrontare questa emergenza. Noi abbiamo voluto dare risposte concrete. Se piove, per intenderci, apriamo l’ombrello…”. Lo sguardo aperto da Oleide si è esteso anche le politiche regionali. Non a caso, durante il convegno­ “Tutti in campo per accogliere la sfida dello sviluppo agroalimentare” è stata lanciata una provocazione al mondo della politica regionale, rappresentato in quella sede dall’assessore Fernanda Cecchini: la proposta è legata all'introduzione del vincolo di canalizzazione bancaria dei contributi regionali, per agevolarne l'anticipazione da parte del sistema bancario. Un semplice provvedimento, che permetterebbe l'accesso al credito anche ai giovani e alle piccole aziende agricole. Se Oleide è stato l'evento della "condivisione" e del "fare rete", raggiungendo l'ambizioso obiettivo che gli organizzatori si erano prefissati, è stato dovuto anche all'ottimo riscontro che l'iniziativa ha avuto sul web, non solo grazie alla pubblicazione di decine di articoli dedicati all'argomento, ma anche attraverso la massiccia attività registrata sui social network. In soli tre giorni di evento si è parlato di Oleide su facebook, twitter e instagram in centinaia di messaggi con una notevole condivisione di contenuti, immagini e informazioni favorita dall'utilizzo dell'hashtag #OLEIDE lanciato dagli organizzatori. Uno scambio che è proseguito anche nei giorni successivi alla manifestazione e che ha coinvolto il popolo della rete su scala nazionale.  Un successo, dunque, che apre una strada importante anche nel modo di vivere e comunicare le iniziative e le risorse del territorio. Così, è già in via di sviluppo anche il sito web, destinato a divenire un vero e proprio laboratorio delle idee e una vetrina aperti tutto l’anno, in attesa del prossimo appuntamento di Oleide, che viene confermato per il 2015 sempre nel mese di novembre.
Foligno/Spoleto
25/11/2014 12:57
Redazione
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
Gubbio, la LC3 Company lancia un concorso di disegno per i familiari dei dipendenti
LC3, brand della Logicompany3 Srl, ha pensato un concorso di disegno aperto a tutti i familiari dei dipendenti dell’azie...
Leggi
Giulietti (Pd): "Con il Jobs Act riscritto il vocabolario del lavoro"
“Il lavoro è il primo vero diritto di cittadinanza e la riforma attualmente in discussione mira proprio a salvaguardare,...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Pian d'Assino: il Cda Anas da' l'assenso al tratto Mocaiana-bivio Pietralunga. Le parole di Girlanda e Stirati
Dopo l`approvazione del CIPE, è arrivato in tarda serata il sì anche dal Cda dell’Anas: la nuova Pian d`Assino, nella zo...
Leggi
Concorso "Tartufo di Gubbio": immagini e interviste stasera in "Trg attualità" (ore 21.15)
Va in archivio con in bilancio lusinghiero la sesta edizione del Concorso "Tartufo di Gubbio", la rassegna promossa da E...
Leggi
S.Giustino: arrestato 17enne con 80 gr. di marijuana
Ha trascorso due giorni agli arresti nel centro d`accoglienza per minori a Firenze, ed ora puo` uscire di casa soltanto ...
Leggi
Foligno: rassegna “Martedì al Cinema–Un altro cinema è possibile”
Nell’ambito della rassegna “Martedì al Cinema–Un altro cinema è possibile”, promossa dall’associazione ‘Casa dei Popoli’...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa. Con il San Marino arbitra D'Apice di Arezzo
riprenderà ad allenarsi nel primo pomeriggio il Gubbio, in vista della gara casalinga di domenica contro il San Marino (...
Leggi
“Folignocammina”, stasera la camminata “Orti e giardini”
Il progetto salutistico “Folignocammina” propone per questa sera una particolare camminata serale di gruppo in centro st...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv