Skin ADV

Olimpiadi dei giochi dimenticati al bosco di San Francesco

Olimpiadi dei giochi dimenticati al bosco di San Francesco. Salto della corda, mosca cieca, un due tre stella, per una giornata all'aria aperta

Tiro alla fune, rubabandiera, corse con i sacchi, un due tre stella e tanti altri passatempi di una volta saranno i protagonisti di una giornata di festa proposta dal FAI - Fondo Ambiente Italiano per far scoprire o rivivere il piacere del fare squadra, della sfida leale, dell’amicizia e del divertimento in compagnia. Domenica 27 maggio 2018, dalle ore 10 alle 18.30, al Bosco di San Francesco, Bene della Fondazione ad Assisi, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno partecipare alle Olimpiadi dei giochi dimenticati con tornei e gare di abilità in cui cimentarsi, da coda di cavallo all’uovo nel cucchiaio, dal salto della corda multiplo alla carriola. A queste attività, che in passato intrattenevano i ragazzi negli assolati pomeriggi di primavera, si alterneranno i giochi di cortile di un tempo, come mosca cieca, strega comanda colore, quattro cantoni e rialzo, per una giornata di svago all’aria aperta, all’insegna della fantasia, della creatività e della condivisione, lontano da tv e videogames. A fine giornata saranno organizzate inoltre Le olimpiadi dei grandi, un’attività per far divertire mamme e papà.

Assisi/Bastia
24/05/2018 10:35
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Palio della balestra, in due libri di Fabrizio Cece la storia, i documenti, le foto
Un filmato dell`Istituto Luce datato 27 maggio 1932 racconta di un palio che per secoli ha rappresentato e rappresenta t...
Leggi
Stasera su TRG torna "L'Attesa" con il video integrale della Festa dei Ceri mezzani (ore 21,15)
Stasera su TRG torna "L`Attesa" con la sua ottava puntata della 17a stagione: in sommario soprattutto il video integrale...
Leggi
A Spoleto oltre cento militari da tutta italia per il brevetto sportivo tedesco
Spoleto si prepara ad ospitare oltre cento militari italiani, che giungeranno nella città del Festival, per sottoporsi a...
Leggi
Foligno, scade il 30 maggio il termine per partecipare al Premio letterario "FulgineaMente" riservato a opere di autori umbri
L’associazione culturale FulgineaMente, con il patrocinio e il contributo del Comune di Foligno e della Fondazione della...
Leggi
"Nel segno dei padri", oggi presentazione a Catania del romanzo sull'amicizia epistolare di Guglielmina e Peter
E` un ponte culturale sempre più solido quello instaurato tra Gubbio e la Sicilia, grazie al romanzo storico "Nel segno ...
Leggi
Tari, inizia la riscossione coatta del non pagato 2014. Gagliardi: " Specchio della crisi economica "
Nei giorni in cui in Umbria la popolazione scende in piazza per protestare contro i rincari della Tari, vedasi il caso d...
Leggi
Torna Vivi la Via, dal 25 al 27 maggio decine di eventi sulla Via di Francesco tra Umbria, Toscana e Emilia-Romagna
Un calendario ricco di eventi animerà, tra Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio, l`edizione 2018 di Vivi la Via, la m...
Leggi
Boxe: sabato esordio a Perugia per il 15enne eugubino Nourdinee Amanaa. Il maestro Grassellini: “Ha passione e tecnica, può nascere un campione”
La nascita di una stella? Sarà solo il tempo a dare una risposta ma il talento unito alla giovanissima età lascia davver...
Leggi
C.Castello: "Le strade raccontano", domenica 27 maggio un tuffo nella storia
Un tuffo nella storia di oltre un secolo fa scolpita su pietra. Si intitola «Le strade raccontano. Una passeggiata nel c...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv