Skin ADV

Oltre 100 specie di uccelli nella palude di Colfiorito

Dal cormorano che asciuga le ali alla danza degli aironi.

La nutria che si rilassa tra i fiori, quasi annusandoli, dopo una bella nuotata, il cormorano che asciuga le ali e la danza degli aironi, sono tra le istantanee più belle che la palude di Colfiorito regala in questi giorni ai visitatori. Situato sull'altopiano del Comune di Foligno, a confine tra Umbria e Marche, il parco naturalistico è abitato da oltre 100 specie di uccelli, alcune considerate rare. La palude - visitata dall'ANSA - è anche un'importante punto di sosta nei periodi di migrazione autunnale e primaverile. Nonostante le alte temperature che si registrano in Umbria, l'acqua è ancora abbondante nel bacino in cui crescono i canneti e altra vegetazione e questo sta attirando molti uccelli e altri animali selvatici che in questo bacino, a circa 760 metri sul livello del mare, trovano ristoro, tanto da farne il loro naturale habitat. Appostandosi tra la vegetazione e stando attenti a non fare troppo rumore, si ha l'opportunità di ammirare le varie specie impegnate soprattutto nella caccia subacquea, oppure i tanti uccelli - come il falchetto o la poiana - che volano veloci da un albero all'altro. I più numerosi, dopo i germani reali, sono gli aironi, soprattutto cenerini, ma anche bianchi. Quando dispiegano le ali disegnano traiettorie incantevoli nel cielo sopra la palude. A stupire, infine, anche i riflessi del sole e i fiori gialli che danno quel tocco di colore che rendono unico il parco di Colfiorito.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/07/2024 11:00
Redazione
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Assisi: Capitale della musica medievale. Ospiti da tutto il mondo. Dal 15 al 20 agosto
Rendere “pop” e far conoscere a tutti fascino ed emozione della musica medievale, partendo da un luogo in cui il Medioev...
Leggi
Gubbio: posa della lapide in ricordo di Ubaldo Palazzari
La ProLoco Fontanelle, venerdì 26 luglio ore 18, invita la cittadinanza tutta alla posa della lapide in ricordo di Ubald...
Leggi
Assorbenti gratis per le studentesse dell'ateneo stranieri di Perugia
Assorbenti femminili gratuiti per le studentesse dell`Università per stranieri di Perugia: si è svolta nella sede di Pal...
Leggi
Crollo di un solaio nel centro storico di Amelia
Tre abitazioni sono state dichiarate inagibili, ad Amelia, dopo che i vigili del fuoco oggi pomeriggio sono intervenuti ...
Leggi
Riaperta una corsia sul tratto umbro dell'A1 dopo l'incidente
E` stata riaperta al traffico una corsia, quella di sorpasso, per permettere il deflusso delle auto in coda nel tratto u...
Leggi
ErmGroup Volley Altotevere: Carpita e Galiano convocati per il collegiale della Nazionale Under 20
Un motivo di indubbio vanto per la ErmGroup Volley Altotevere. Due suoi atleti di fresco tesseramento, lo schiacciatore ...
Leggi
Incidente nel tratto umbro dell'A1, traffico bloccato verso Nord
Traffico bloccato in A1 tra Attigliano e Orvieto al chilometro 476, in carreggiata nord, per un incidente stradale avven...
Leggi
Assisi: esplode colpi in aria con una pistola scacciacani, denunciato 17enne
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della...
Leggi
Aerospaziale umbro al Farnborough Airshow di Londra
C`è anche un po` di Umbria in migliaia di aerei, elicotteri, droni e veicoli spaziali che ogni giorno solcano i cieli di...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv