Skin ADV

Oltre la crisi, la marginalità del territorio: l'intervento di Belardi (Confcommercio Gubbio)

Oltre la crisi, la marginalità del territorio: l'intervento di Belardi (Confcommercio Gubbio) nel corso della manifestazione di protesta indetta dalle assocategorie lunedì scorso a Perugia.
"In Umbria la crisi dei consumi è più grave che altrove. Nel settore dell’abbigliamento/calzature siamo all’emergenza: dal 2007 al 2011 abbiamo registrato un calo del 20%, quasi il doppio della media nazionale". E' uno dei passaggi salienti dell'intervento del presidente di Confcommercio Gubbio, Giuseppe Belardi, nell'ambito della manifestazione di protesta contro l'oppressione fiscale messa in atto lunedì a Perugia. "Siamo una piccola regione con grandi problemi infrastrutturali soprattutto nella zona in cui opero con una viabilità ferma ai primi del 900 - ha proseguito Belardi - L'inizio della nostra battaglia è: restitutire alle famiglie, ai lavoratori potere d’acquisto, ed un innalzamento dei salari con redistribuzione del reddito in maniera equa. La nostra dunque è una protesta che vede le imprese unite ai cittadini, ma ancor di più una serie di proposte per un forte rilancio del terziario; ma per fare questo servono politiche incisive e strutturali, serve facilita' di accesso al credito, rilancio del sistema Umbria con investimenti rivolti al settore turistico che avrebbe una forte ricaduta su tutta l'economia intera. Abbiamo un territorio splendido con delle specificita' e peculiarita' da non essere secondi a nessuno, pero', non lo possiamo sfuttare, o meglio ci sono troppi vincoli che vanno sciolti insieme alle amministrazioni locali che dovranno essere più vicine ai cittadini ed agli imprenditori creando forti sinergie, facendo rete con le citta' vicine, unendoci per un fine comune, poiché l'unione fa la forza. Noi che con le nostre imprese facciamo da esattori allo stato in maniera assolutamente gratuita, anzi dobbiamo anticipare l'iva e le varie imposte prima che queste siano maturate, siamo spesso tacciati di essere solo evasori e quindi coloro che rovinano il sistema Italia, quando siamo, invece, la spina dorsale della Nazione poiché se non c'e' commercio non c'è produzione. Siamo un anello della filiera assolutamente fondamentale, primario. Chiediamo quindi attraverso la nostra grande associazione di essere parte attiva al tavolo delle trattative e anche se siamo in ginocchio, con grandi sacrifici e tanta umiltà siamo pronti a sfidare le nuove regole che il mercato ci impone con grande slancio e spirito combattivo, ma chi siede ai tavoli del potere ci deve ascoltare e sostenere ed essere consapevole che le liberalizzazioni e una completa deregulation, senza investimenti mirati, non creano ricchezza e posti di lavoro, anzi a volte li fanno perdere, e sul terziario ci sono milioni di persone che ogni giorno attraverso il proprio onesto lavoro mandano avanti questo Paese. Basta con questa emorragia di aziende che chiudono i battenti, dovete ascoltarci ed aiutarci, perche' siamo una grande forza e ricchezza per il Paese. Questo caloroso appello lo rivolgo soprattutto agli enti territoriali, istituzionali, comuni province e regione ed ai candidati alle prossime elezioni nazionali qui presenti".
Gubbio/Gualdo Tadino
31/01/2013 10:10
Redazione
C.Castello. 60enne muore durante una partita di calcetto con gli amici
Hanno tentato in tutti i modi di rianimarlo ma il suo cuore non è più ripartito. Ieri sera, verso le 21,30, durante una ...
Leggi
Gesuele all'Aversa Normanna, Guarracino sbarca a Foligno
Lavoro intenso in queste ultime ore di mercato per il direttore generale del Foligno Roberto Damaschi. La società bianca...
Leggi
Foligno. Allo Scarpellini il registro on line
Dal 4 febbraio per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico ‘Scarpellini’ di Foligno sarà praticamente impossibile...
Leggi
Pambianchi e Manzoni difficili da piazzare, Nappello piace al Foligno
In casa Gubbio l’ultimo giorno di mercato vede il ds Giammarioli, colpito da una paio di giorni da una fastidiosa influe...
Leggi
Colpo grosso Corigliano, Gherardi Svi C.Castello al primo stop in campionato
Brusca quanto inaspettata frenata perla Gherardi Svi Città di Castello che per la prima volta in stagione è costretta ad...
Leggi
Stasera a "Link" Giampiero Samorì, leader del MIR (moderati in rivoluzione)
E` stata presentata ieri a Gubbio, al Park Hotel "Ai Cappuccini", la "squadra" di candidati della lista MIR "Moderati it...
Leggi
Assisi: Padre Tasca confermato ministro Frati conventuali (stasera a "Trg Plus")
E` padre Marco Tasca il 119esimo successore di San Francesco. Padre Tasca è stato infatti confermato Ministro generale d...
Leggi
Gubbio: riprende il corso AIS
Con l`anno nuovo riprende il corso AIS (Associazione Italiana Sommeliers) a Gubbio. II livello unisce i vini italiani, d...
Leggi
Fine settimana di divertimento sulle piste di Valsorda
Il sole del fine settimana e la neve scesa nei giorni precedenti hanno consegnato un week end all’insegna del divertimen...
Leggi
Perugia, in vendita da domani i biglietti per l'Andria
Il Perugia Calcio comunica che da domani, giovedì 31 gennaio, saranno in vendita i biglietti per la gara con l’Andria, d...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv