Skin ADV

Omicidi Foligno: Chiatti si rivolge alla cassazione per ottenere permessi

Omicidi Foligno: Chiatti si rivolge alla cassazione per ottenere permessi. L'uomo si trova in carcere dal 1993 per l'omicidio di due bambini. La decisione della Suprema Corte, è prevista per l' 11 aprile prossimo
Luigi Chiatti - il geometra folignate che sta scontando una condanna a 30 anni di reclusione per l'omicidio di due bambini - ha presentato ricorso in Cassazione contro la decisione del tribunale di sorveglianza che a respinto le sue richieste di ottenere un permesso premio. La decisione Suprema Corte - secondo quanto scrive oggi il Giornale dell'Umbria - e' prevista per l'11 aprile prossimo. A rivolgersi ai giudici e' stato probabilmente lo stesso Chiatti, oggi 38 anni, recluso in un carcere della Toscana, senza assistenza di legali. Una procedura prevista per i permessi premio dall'attuale normativa. Chiatti venne arrestato il 7 agosto del 1993 subito dopo l'omicidio di Lorenzo Paolucci, che aveva 13 anni. Venne accusato anche di avere ucciso, il 6 ottobre del 1992, Simone Allegretti, quattro anni. In primo grado il geometra folignate venne condannato all'ergastolo essendo stato ritenuto pienamente capace di intendere e di volere. In appello la pena era stata ridotta a 30 anni di reclusione dopo il riconoscimento della seminfermita' di mente. Decisione confermata in maniera definitiva dalla Cassazione il 4 marzo del 1997.
Foligno/Spoleto
11/03/2006 15:41
Redazione
Teatro: Piccoli Crimini a Gubbio
Torna questa sera la Stagione di Prosa a Gubbio con la compagnia “La Contemporanea” presenta al Teatro Comunale “Piccoli...
Leggi
Ambiente: parco del Monte Cucco, è stato approvato il piano marketing per il rilancio
E` stato approvato all`unanimita` il nuovo piano di marketing territoriale studiato per favorire lo sviluppo turistico e...
Leggi
Foligno, bloccata la Flaminia per protesta
Momenti di tensione quelli vissuti in mattinata a Casco dell’Acqua, dove gli abitanti della zona si sono resi protagonis...
Leggi
33enne perde la vita a Cantiano
E` Marco Miti il giovane eugubino di 33 anni morto nel pomeriggio di ieri lungo la Flaminia, tratto marchigiano, tra Cag...
Leggi
Merloni, accordo sulla formazione
Disponibilita` e massima apertura da parte della Regione Marche a valutare le migliori opportunita` per la riqualificazi...
Leggi
Città di Castello: costituita l` "Associazione Mostra nazionale del cavallo"
Si e` ufficialmente costituita stamani, a Citta` di Castello, l` ``Associazione Mostra nazionale del cavallo``. Alla cer...
Leggi
Merloni, Umbria e Marche insieme per il rilancio
Un piano industriale di rilancio affiancato da un percorso di formazione e riqualificazione del personale che ha lo scop...
Leggi
Viabilità: Pian d`Assino; corteo da Gubbio a Pierantonio
Hanno sfilato da Gubbio a Pierantonio, con auto, furgoni ma anche mezzi agricoli, per sollecitare l`avvio dei lavori di ...
Leggi
Città di Castello, banche: l`astronauta Vittori `a scuola di risparmio`
L`astronauta Roberto Vittori torna per un giorno sui banchi di scuola per parlare ai bambini di risparmio e di solidarie...
Leggi
Sanità: presentati i dati dello "studio di Gubbio" sul rischio cuore
``Gubbio e` un eccellente esempio di educazione attiva con un coinvolgimento della popolazione in una azione di tipo pre...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv