Skin ADV

Ondata di maltempo: il bilancio della Protezione civile sui due giorni critici in Umbria

Ondata di maltempo: il bilancio della Protezione civile sui due giorni critici in Umbria: coinvolte 15 organizzazioni e 60 volontari.
Nei due giorni di intenso maltempo che hanno interessato l’Umbria, lunedì 17 e martedì 18 novembre, sono caduti fino a 133.2 mm di pioggia nelle aree nord orientali della regione che hanno determinato disagi e danni diffusi ma, fortunatamente, nessun danno alle persone fisiche. Le precipitazioni piovose hanno interessato suoli caratterizzati da una elevata saturazione iniziale (oltre l’80%), condizioni ideali per l’innesco di frane, smottamenti e allagamenti diffusi, soprattutto in contesti territoriali quali l’Umbria; è in corso il censimento di frane e smottamenti. È quanto si rileva nel Rapporto preliminare sulle attività svolte dal Servizio Protezione Civile della Regione Umbria nei giorni 17 e 18 novembre 2014. Il Servizio regionale è stato impegnato già da venerdì 15 novembre nelle fasi di previsione e allertamento (in sinergia con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile), e successivamente nella gestione dell’emergenza. Le attività del Servizio regionale Protezione Civile hanno riguardato principalmente le fasi di previsione e allertamento nonché di gestione dell’emergenza. La Sala Operativa Unica Regionale di Protezione Civile (“Sour”) ha svolto il lavoro di raccordo con le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo e i Sindaci. La gestione del volontariato, con l’attivazione della specifica funzione, si è occupata di verificare l’attivazione delle varie organizzazioni in appoggio alle attività intraprese dai Presidi Operativi o dai Centri Operativi Comunali (“Coc”): sono state coinvolte 15 organizzazioni, per un totale di circa 60 volontari. La Sala Operativa, in stretto raccordo con il Centro Funzionale Decentrato di Monitoraggio Meteo-Idrologico della Regione Umbria, si è anche occupata del monitoraggio degli effetti al suolo prodotti dalle precipitazioni, rispondere alle segnalazioni dei privati e dei Comuni che richiedevano supporto e materiali (quali sacchi per la sabbia e idrovore), raccogliere indicazioni sull’evoluzione delle piene dai presidi idraulici attivati preventivamente. Contatti sono stati tenuti anche con i fornitori di servizi essenziali, quali le società di gestione dei servizi idrici, oltre ad costante contatto con la Sala operativa dei Vigili del Fuoco per una verifica dei principali interventi in atto.
Perugia
20/11/2014 10:55
Redazione
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la conferenza "L’Umbria al tempo di Machiavelli"
Nell’ambito delle iniziative della Fondazione CariPerugiaArte legate alla Mostra su Machiavelli (nella foto il taglio de...
Leggi
Perugia, arrestato cinese 29enne autore di truffe nel proprio Paese
Pendeva su di lui un mandato di cattura internazionale emesso dall’autorità giudiziaria cinese per reati di truffa comme...
Leggi
Presentazione del progetto “webcam Palude di Colfiorito”
Sabato 29 novembre, presso la Sede del Parco di Colfiorito, complesso ex “Casermette”, sarà presentato ufficialmente il ...
Leggi
Gubbio: torna al lavoro il Comitato 100 Ramazze
Torna al lavoro il Comitato 100 Ramazze domenica prossima 23 novembre per ripulire la parte alta di Parco Ranghiasci che...
Leggi
Gualdo T.: oggi sesto appuntamento con “Poiesis”
Sesto appuntamento in programma oggi pomeriggio alle ore 15 presso l’aula magna del Liceo Casimiri di Gualdo Tadino con ...
Leggi
Torna a farsi sentire lo sciame sismico a Gubbio: scossa di 2.4 alle 21.54
Torna a farsi sentire lo sciame sismico a Gubbio: dopo alcuni movimenti registrati la scorsa settimana, una nuova scossa...
Leggi
Torna il concorso gastronomico Premio "Tartufo di Gubbio"
La VI edizione del concorso gastronomico "Premio Tartufo di Gubbio" 2014 (nella foto l`edizione dell`anno scorso) è stat...
Leggi
Umbra cuscinetti-Aucc a sostegno ricerca
Rinnovata stamani la convenzione che conferma la collaborazione tra l`azienda Umbra Cuscinetti e Associazione umbra cont...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv