Skin ADV

Operazione della Guardia di Finanza tra Assisi e Perugia: truffa su "Trasporti facili", in manette tre imprenditori locali

Operazione della Guardia di Finanza tra Assisi e Perugia: truffa su "Trasporti facili", in manette tre imprenditori locali che sfruttavano societa' di trasporto per poi abbandonarle quando erano sull'orlo del fallimento.

Era tutto pianificato: per svariati anni, hanno sfruttato alcune società di trasporto, operanti nel Perugino, nella prospettiva di abbandonarle quando erano ormai prossime al fallimento.
Con queste motivazioni, i Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza di Perugia hanno arrestato tre imprenditori locali operanti nel settore degli autotrasporti, responsabili di plurimi reati tributari e di bancarotta fraudolenta, in concorso con un professionista operante nella provincia.
Il provvedimento giudiziario, disposto dal Tribunale di Perugia su richiesta della locale Procura della Repubblica, trae origine da un’articolata indagine che ha riguardato il fallimento di 2 soggetti giuridici con sede a Bettona.
Le Fiamme Gialle, durante una verifica fiscale nei confronti di un’azienda gestita dagli arrestati, si sono accorti di alcune gravi irregolarità nella contabilità. Immediatamente, sono scattati approfonditi controlli che hanno portato a ricostruire il complesso sistema di frode: con l’aiuto del loro commercialista, anch’egli indagato, i tre imprenditori avevano creato, nel tempo, diversi soggetti economici, ognuno dei quali, con l’approssimarsi dello stato di insolvenza, veniva costantemente “alleggerito” ed avvicendato da un nuovo operatore.
Grazie ai preziosi consigli del commercialista, gli indagati ponevano in essere operazioni commerciali, societarie e contabili, per avvantaggiarsi, sottraendosi agli impegni assunti nello svolgimento delle attività imprenditoriali ed al pagamento delle imposte.
Infatti, usando falsi contratti di cessione di rami d’azienda, distraevano le risorse finanziarie presenti sui conti societari e le costose attrezzature ed i camion di cui disponevano, il tutto trasferito in capo ad una nuova azienda, le cui quote sociali erano cedute ad uno o più soggetti appartenenti al medesimo gruppo, mentre l’amministrazione veniva affidata ad una persona compiacente, "vittima sacrificale" del successivo fallimento.
In un caso, proprio allo scopo di non palesare l’operatività sul territorio perugino e rendere più difficoltosa l’attività d’indagine, la sede legale di una delle società coinvolte è stata spostata addirittura in Sicilia. Sempre con l’intento di rendere ancora più difficile la ricostruzione del ciclo societario in danno dei creditori, gli imprenditori avevano anche distrutto e occultato gran parte della contabilità dei soggetti economici inquadrati nel sistema criminoso ed omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi.
I Finanzieri hanno infine notificato un decreto di sequestro preventivo di circa 700.000 euro, ancora in corso di esecuzione da parte delle Fiamme Gialle, che per il momento ha interessato 8 automezzi (motrici e rimorchi) e altre importanti attrezzature utilizzate dagli indagati.

Assisi/Bastia
31/10/2018 10:38
Redazione
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
Ponte Ognissanti, come cambia il traffico nel centro storico di Gubbio
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, in occasione del Ponte di Ognissanti, è istituito il divieto di...
Leggi
A Gubbio si e' aperta l'iniziativa di esposizione urbanistica "Altracittà" alla ex palestra S.Pietro: speciale "Trg Plus" (ore 13.30)
Si è aperta ieri e resterà visitabile fino al 4 novembre l`iniziativa di "Altracittà", un gruppo di giovani architetti c...
Leggi
Gubbio, "Il tartufo bianco incontra i 4 chef": successo per la serata di gala a Palazzo della Porta con Gennaro Esposito
Un’anteprima all’insegna del gusto e dell’eccellenza a tavola quella andata in scena ieri sera a Gubbio al Palazzo dei C...
Leggi
Gubbio, Lupini bacchetta la giunta sulla pubblica illuminazione: "Fallito progetto di risparmio energetico. Persi 2 milioni di euro"
Consiglio comunale ieri a Gubbio con all`ordine del giorno la variazione di bilancio. Variazione approvata a maggioranza...
Leggi
Tartufo, da oggi al 4 novembre la mostra mercato a Gubbio. Oggi alle 16 "Food for kids" con la food blogger Valentina Scarnecchia
Prende il via oggi A Gubbio la XXXVII mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari. Alle ore 10 al Ce...
Leggi
"E' lei che produce birra con l'aria?": l'imprenditore Matteo Minelli ospite a "I soliti ignoti" di Amadeus su Rai1
Viene dall’aria la nuova nata del Birrificio Flea di Gualdo Tadino. Si chiama “Sans Papiers - Biere de l’Air” ed è stata...
Leggi
A Perugia inaugurata la collezione della Fondazione Carisp nei due nuovi piani allestiti a palazzo Baldeschi
Due nuovi piani per ospitare prestigiosissimi capolavori artistici da condividere con la città di Perugia e con i suoi v...
Leggi
Nocciola: Confagricoltura costituisce il Coordinamento tecnico per lo sviluppo della corilicoltura in Umbria
Un altro passo per lo sviluppo della coltivazione della nocciola in Umbria è stato fatto nei giorni scorsi con la costit...
Leggi
Dalle 8 alle 20 si vota per il nuovo presidente della Provincia di Perugia: a Umbriafiere attesi sindaci e consiglieri comunali di 59 comuni
Oggi mercoledì 31 ottobre si vota per il nuovo presidente della Provincia di Perugia. Si vota dalle ore 8 alle ore 20, p...
Leggi
Utenti online:      702


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv