Skin ADV

Operazione "All In", smantellato dai Carabinieri imponente spaccio di droga tra Gubbio e Gualdo Tadino: 12 arresti, volume d'affari da 100mila euro al mese

Operazione "All In", smantellato dai Carabinieri imponente spaccio di droga tra Gubbio e Gualdo Tadino: 12 arresti

Importante operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio tesa a smantellare lo spaccio di sostanze stupefacenti posto in essere da cittadini albanesi, italiani e cubani, principalmente nel territorio del Comune di Gualdo Tadino e Gubbio, ma anche nella limitrofa regione Marche. L’indagine condotta unitamente ai colleghi della Stazione CC di Gualdo Tadino, ha avuto inizio nel marzo 2019 ed è terminata in data odierna con l’esecuzione di tredici provvedimenti cautelari emessi da parte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia.

L’articolata manovra investigativa, coordinata dalla Procura di Perugia, trae origine dall’individuazione di un 25enne pusher di nazionalità cubana, residente da anni a Gualdo Tadino, che riforniva di sostanza stupefacente del tipo cocaina giovani, ma non solo, del territorio. Questi, attendeva gli acquirenti presso una sala giochi dove effettuava lo scambio con una stretta di mano. L’attività tradizionale di osservazione di quell’esercizio ha permesso di effettuare alcuni riscontri riguardanti alcuni assuntori della zona con sequestro di modiche quantità di sostanza stupefacente appena acquistata, ma anche di capire che quello era il luogo di spaccio anche di altri due soggetti, il fratello 32enne e un ragazzo albanese 24enne, che cedevano cocaina con le medesime modalità. La telecamera successivamente installata per documentare lo spaccio ha evidenziato in maniera chiara il collegamento dei tre e la mole di “clienti” di questo mini market all’aperto. Numerosi, infatti, sono stati gli acquirenti identificati con tale ausilio tecnico.

Le intercettazioni telefoniche hanno consentito di certificare il rapporto fra i tre e che il ragazzo albanese era colui che riforniva anche gli altri due. L’indagine si è quindi focalizzata su quest’ultimo soggetto anche con varie ed articolate metodiche di approfondimento investigativo. E’ proprio questa attività che ha permesso agli inquirenti di ricostruire la fitta rete di relazioni che il ragazzo albanese aveva con parenti della zona, tutti coinvolti nella attività di spaccio. In particolare è emerso che il giovane era colui che aveva i contatti per l’approvvigionamento della cocaina, e che nel tempo stava instradando zii e cugini all’attività di spaccio al dettaglio per suo conto, mantenendosi i “migliori” clienti. Complice la chiusura della sala giochi, l’attività di spaccio è divenuta dinamica, i pushers raggiungevano luoghi isolati dove, previo contatto telefonico, si incontravano con gli acquirenti. La cocaina in dosi veniva trasportata all’interno di un calzino, che occultavano in vani nascosti all’interno del cruscotto delle auto, oppure lasciata in punti precedentemente individuati per poi essere recuperata. In questo contesto venivano rinvenuti 20 gr. di cocaina imbustata sottovuoto lasciata all’interno del bagno di un bar. Settimanalmente, poi, il giovane 24enne provvedeva a riscuotere le ingenti somme ricavate che venivano investite, unitamente alla fidanzata, per l’acquisto della cocaina, in parte reinvestite in Albania. Fedelissimo del giovane un ragazzo italiano 25enne di Gualdo Tadino, anche lui arrestato, che fungeva da autista e, in maniera autonoma, compiva cessioni. Nel corso del tempo, il sodalizio ha notevolmente accresciuto il volume d’affari giungendo a smerciare fino a circa 3 Kg. di cocaina al mese con un ricavato di oltre 100.000 euro, monopolizzando praticamente il mercato eugubino-gualdese.

Successivamente, l’attività tecnica permetteva di risalire al canale di approvvigionamento della sostanza stupefacente, che giungeva dapprima dal bresciano e poi dal circondario fiorentino. In tale contesto, nei giorni scorsi, veniva tratto in arresto in flagranza di reato un corriere, che nell’occasione recapitava 2 kg. di cocaina, portando anche al sequestro di 68.000 euro in denaro contante quale corrispettivo, mentre un altro corriere è stato tratto in arresto in data odierna in quanto destinatario di misura cautelare.

L’indagine si concludeva con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di diciotto persone, 13 emissioni di ordinanza cautelari, di cui 7 in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 1 divieto di dimora in Umbria.

Nel complesso l’attività portava al sequestro di 2,3 kg. di cocaina e di 75.000 euro in contanti.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/06/2020 12:32
Redazione
Giovedi' 2 e Venerdi' 3 Luglio la statale 452 "Contessa" di Gubbio chiusa al traffico per lavori in orario notturno
Per consentire gli interventi di ripristino della pavimentazione all’interno della galleria “della Contessa”, nel comune...
Leggi
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio, sospensione del servizio idrico lunedi' 29 giugno nella zona di Nerbisci e via dell'Assino, dalle 9 alle 13
  Umbra Acque SpA comunica nuovi interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione, nella zon...
Leggi
Oggi su TRG in replica la speciale intervista di Giuseppe Castellini, ospite d'eccezione Ignazio Visco, Governatore Bankitalia (TRG ore 13.30)
Appuntamento speciale del ciclo di interviste della rubrica "Magazine" su “effetti economici del Covid-19”: ospite d`ecc...
Leggi
Gubbio: incidente a Petazzano, una jeep dei Carabinieri Forestali si ribalta. Due feriti, uno trasferito in elicottero a Perugia. Condizioni ritenute non gravi dai sanitari
Incidente stradale nelle prime ore mattutine di sabato 27 Giugno a Petazzano, in una zona boschiva della frazione posta ...
Leggi
Serie B: un indomito Perugia impatta 0-0 al "Curi" contro il Crotone giocando oltre un'ora in inferiorità numerica. Playoff a -2, lunedi' trasferta a Cittadella
Calcio, Serie B: nella 30esima giornata il Perugia con cuore e determinazione impatta a reti bianche al "Curi" contro il...
Leggi
Covid 19, i dati dell'ultima settimana in Umbria: due positivi in piu' ma scendono ricoveri e salgono i guariti. Tamponi sopra quota 92 mila
Appena 2 positivi in più nell`ultima settimana in Umbria, ma crescono di 9 unità i guariti e scendono ad appena 3 unità ...
Leggi
Spesa sospesa: firmato il protocollo che garantisce consegna pacchi gratuiti ai bisognosi
  Il Comune di Città di Castello assieme alla Croce Rossa, Caritas e Lions confermano gli aiuti alimentari per il proge...
Leggi
Gualdo Tadino, l'ex direttore Auri Fausto Galilei alla guida di Esa
  Si affida all`ex direttore dell`Auri del folignate e ternano Fausto Galilei il Comune di Gualdo Tadino, socio esclusi...
Leggi
Pietralunga: approvato il progetto esecutivo per il consolidamento della Rocca Longobarda
Oggi, venerdì 26 giugno 2020, il GAL (gruppo di azione locale) ha approvato il progetto per il consolidamento della Ro...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv