Skin ADV

Ora è ufficiale: nel 2022 tornerà la Festa dei Ceri

Ieri l’incontro, a Perugia, del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza. Obbligatoria per i non ceraioli la mascherina FFP2.

C’erano il Prefetto Armando Gradone, il Questore Giuseppe Bellassai, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del 118, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, il Commissario straordinario per l’emergenza sanitaria in Umbria Massimo D’Angelo, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, l’ingegner Matteo Costantini, i presidenti dell’Associazione Maggio Eugubino Marco Cancellotti, dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci e i presidenti delle Famiglie Ceraiole Ubaldo Minelli, Patrick Salciarini e Alfredo Minelli ieri pomeriggio a Perugia, in Prefettura, all’incontro del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, del quale poi, alle 21, il primo cittadino di Gubbio ha reso partecipi, in una riunione tenutasi a Palazzo Pretorio, i rappresentanti delle componenti ceraiole. Sul tavolo della discussione col Prefetto la Festa dei Ceri 2022 e le sue modalità di svolgimento. “Da oggi - ha esordito Stirati all’inizio dell’incontro a Palazzo Pretorio - possiamo dire ufficialmente che nel 2022 tornerà a Gubbio la Festa dei Ceri, ed è questo certamente l’elemento più importante che è emerso a Perugia, e che corona un bel lavoro caratterizzato dalla serietà e dal grande impegno di tutti. Da parte di Prefetto e Questore abbiamo trovato grandissima disponibilità e comprensione piena delle dinamiche e delle logiche della nostra Festa. Forti dei validissimi presupposti del Piano di Sicurezza del 2018, ci siamo posti come interlocutori seri e puntuali, trovando un’apertura e un’attenzione assolutamente non scontate, per le quali ringrazio davvero il dottor Gradone e il dottor Bellassai e il dottor D’Angelo. Soprattutto dal commissario D’Angelo abbiamo avuto forti raccomandazioni sul versante sanitario, che ci portano a confermare, come peraltro già nei giorni scorsi avevamo insieme convenuto, l’esclusione di tutti gli incontri conviviali ufficiali al chiuso. C’è poi stata da parte di tutti - ha proseguito Stirati - una forte indicazione alla responsabilità, che si è concretamente tradotta in un invito pressante a far utilizzare la mascherina FFP2 non certo ai ceraioli, ma a tutti coloro che si assembrano sul percorso dei Ceri e nei luoghi che tradizionalmente maggiormente producono vicinanza e affollamento, che si tradurrà in un’ordinanza in tal senso. La nostra - ha detto a più riprese il primo cittadino - sarà come sappiamo la prima grande manifestazione del folklore che riprende dopo i mesi terribili della pandemia: non possiamo dare certo rappresentazione di una situazione che scappa subito di mano. E, mi permetto di dire, siamo chiamati a un forte senso di responsabilità anche nel ricordo delle migliaia di vittime che il Covid ha mietuto nel nostro Paese, nonché nel rispetto delle tante persone che continuano a manifestare paure, perplessità e timori”.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2022 11:37
Redazione
Da domenica l'Umbria protagonista al Vinitaly con i suoi "Sorsi di felicità"
Al via da domenica 10 aprile fino a mercoledì 13 aprile a Verona la 54esima edizione del Vinitaly, senza dubbio una dell...
Leggi
Gubbio: seconda giornata del Festival Concorso “Renato Fiumicelli”, in scena il Balletto di Torino
Grande attesa a Gubbio per “Kiss me hard before you go” del Balletto di Torino in scena sabato 90 aprile al Teatro “Luca...
Leggi
Cyberbullismo, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Foligno
La Polizia di Stato ha tenuto un incontro, presso l’Istituto Tecnico Economico “F. Scarpellini” di Foligno, con l’obiett...
Leggi
Guida contromano sulla E45, fermato e denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Perugia sono intervenuti sulla E45 – in direzione Cesena – per la pr...
Leggi
Sir Perugia, addio sogno Europeo: sconfitta al Golden Set, Trento in finale di Champions League
Perugia manca l’appuntamento con la finale di Champions League. Nella semifinale di ritorno alla BLM Group Arena di Tren...
Leggi
L'assistente allenatore eugubino Francesco Taccetti alla finale della Fiba Europe Cup con la Pallacanestro Reggiana
C`è anche un po` di Gubbio nella pallacanestro Reggiana, squadra al momento settima in classifica in Serie A di pallacan...
Leggi
Ospedale Terni: donazione di organi, effettuato il prelievo di fegato e reni dopo la morte di una donna di 48 anni
In seguito al decesso di una donna di 48 anni, presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni nei giorni scorsi è sta...
Leggi
Gubbio: "patente da matto" per l'assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture Enrico Melasecche
L`assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture Enrico Melasecche entra nel novero dei Matti di Gubbio. Nel pom...
Leggi
San Giustino: secondo appuntamento del NovaMusica Concert Halls
È in programma nella splendida cornice del Castello Bufalini di San Giustino, il secondo appuntamento del NovaMusica Con...
Leggi
Nuova puntata questa sera de “Le Interviste di qualità” su Trg - canale 11 alle ore 22.30
È il Professor Giulio Tremonti, Presidente dell’Aspen Institute e già Ministro dell’Economia e delle Finanze, oltre che ...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv