Skin ADV

Orte - Falconara e Fano - Grosseto, arrivano i commissari. Il Governo le inserisce tra le opere strategiche

C'e' la Fano Grosseto ma anche la Orte Falconara tra le 57 opere pubbliche che il Governo Draghi mette in priorita' per lo sblocco.

C'è la Fano Grosseto ma anche la Orte Falconara tra le 57 opere pubbliche che il Governo Draghi mette in priorità per lo sblocco. E' delle ultime ore la nomina di ventinove commissari straordinari che dovranno dare la spinta decisiva a 57 opere pubbliche per vari motivi da tempo bloccate.

Un pacchetto complessivamente da 82,7 miliardi di euro. Di questi la maggior quota parte va al sud, 36,3 miliardi, mentre l'Italia centrale comprensiva dell'Abruzzo ne assorbe 24,8 e la restante, circa 21,6 al nord.

L'annuncio dato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini è il punto di arrivo di un processo iniziato l'estate scorsa con il cosiddetto decreto Semplificazioni.

Guardando alla tipologie delle infrastrutture, quelle ferroviarie hanno valore di 60,8 miliardi, quelle stradali 10,9 miliardi, i presidi di pubblica sicurezza 528 milioni, le opere idriche 2,8 miliardi, le infrastrutture portuali 1,7 miliardi, mentre la linea C della metropolitana di Roma vale da sola 5,9 miliardi.

Per le Regioni centrali i progetti vanno da ferrovie come la Orte-Falconara e la Roma-Pescara (oltre all'anello ferroviario di Roma) a strade quali la Grosseto-Fano, la Salaria e il collegamento Cisterna-Valmontone.

Il commissario per la linea Orte Falconara sarà Vincenzo Macello che dovrà assicurare il raddoppio della linea dopo che si è fatta chiarezza sul suo tracciato: RFI italiana infatti ha confermato all'assessore regionale Melasecche la vechcia linea passante per Spoleto, Foligno, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Fossato di Vico bocciando la variante per Assisi perchè allungherebbe i tempi di percorrenza. Il commissario invece per la Fano Grosseto è Massimo Simonini amministratore delegato di Anas.

(ndr. Foto da "Il Messaggero " 17 aprile 2021 )

Gubbio/Gualdo Tadino
17/04/2021 10:57
Redazione
Gubbio, Pian d'Assino chiusa, arriva la bretella. Sette aziende pagano la costruzione in tempi record di una variante per evitare il passaggio dei camion in città
Alla fine della storia Gubbio, dopo tanto disagio, ci avrà almeno guadagnato una strada in più, una bretella vera che sn...
Leggi
Covid: Fipe,riaperture dal 26 aprile prima positiva risposta. L'annuncio del premier Draghi è stato accolto con favore dai ristoratori umbri
L` annuncio del premier Draghi della riapertura di ristoranti e bar dal prossimo 26 aprile, seppure all` aperto e dove i...
Leggi
Deceduto l'artista Luciano Ventrone, protagonista nel 2018 al Polo Museale di Gualdo Tadino con la mostra "Meraviglia ed Estasi"
E` morto nella notte, nella sua casa di Collelongo (L` Aquila), per un malore, il pittore romano ma abruzzese d`adozione...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per lo spareggio playoff con il Mantova: Torrente pensa a Pasquato dal 1'
La 36esima giornata del girone B di C vedrà domenica alle 15 al "Barbetti" andare in scena un autentico spareggio playof...
Leggi
Perugia, testacoda pericoloso a Ravenna. Caserta: "Non conta la classifica, noi consapevoli della nostra forza ma sempre umili"
Il 36esimo turno del girone B di C si aprirà domani alle 17.30 al “Benelli” con il testacoda Ravenna-Perugia, con il Gri...
Leggi
Foligno: "Festa di Scienza e Filosofia", 60 conferenze e un centinaio di relatori
Sessanta conferenze ed un centinaio di relatori in una "staffetta online" che prenderà il via giovedì 22 aprile per poi ...
Leggi
Gubbio: altri 17 casi Covid nell'ultima giornata
A Gubbio dopo il lieve aumento di ieri (segnato da 5 nuovi casi a fronte delle decine di contagi giornalieri degli scors...
Leggi
“L'Attesa”, le repliche del fine settimana
La prima puntata de “L`Attesa”, andata in onda martedì 13 aprile su Trg – canale 11 e già on-line sul sito www.trgmedia....
Leggi
Nel 2020-'21 l'Umbria ha aumentato la produzione di olio
Mentre in Italia la produzione olearia 2020-2021 ha subito un calo netto del 30%, fermandosi a 255 mila tonnellate di ol...
Leggi
In piazza dell’Archeologia un’aiuola sempreverde tra i tesori di Città di Castello
Un`aiuola sempreverde in piazza dell`Archeologia: è questo l`ultimo service realizzato dall` Inner Wheel Club di Città d...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv