Skin ADV

Orvieto, aggressione in carcere: detenuto ferisce poliziotti

Giornata di follia e violenza, quella odierna, nel carcere di Orvieto, con diversi appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria feriti che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari.

Giornata di follia e violenza, quella odierna, nel carcere di Orvieto, con diversi appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria feriti che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Ennesimo episodio di aggressione e violenza ai danni di alcuni poliziotti, oggi martedì, nella Casa di reclusione di Orvieto”, denuncia il segretario nazionale SAPPE per l’Umbria Fabrizio Bonino. “Un detenuto tunisino di 33 anni, già recidivo per comportamenti finalizzati ad alterare l’ordine e la sicurezza interna, proveniente dal carcere di Massa ha chiesto chiarimenti su alcuni fondi nella sua disponibilità. Prontamente il personale di Polizia presente sul piano chiamava l’Agente addetto all’Ufficio preposto che lo rassicurava sulla prossima disponibilità dei fondi in arrivo dalla precedente sede penitenziaria. Ma l’uomo, improvvisamente, si allontanava dall’ufficio e reagiva ai richiami del poliziotto tentando di strangolarlo. L’intervento immediato di altri due agenti, anche loro contusi, impediva peggiori conseguenze al nostro uomo”. conclude Bonino. “Mi chiedo dove siano coloro che rivendicano, ad ogni piè sospinto, più diritti e più attenzione per i criminali ma si scordano sistematicamente dei servitori dello Stato, come gli Agenti di Polizia Penitenziaria e gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, che ogni giorno rischiano la vita per la salvaguardia delle Istituzioni…”. Il Sindacato evidenzia che nel 2021 nel carcere di Orvieto si sono contati 17 atti di autolesionismo, un tentato suicidio sventato in tempo dal personale di Polizia Penitenziaria, 9 colluttazioni e 2 ferimenti. Donato Capece, segretario generale del primo e più rappresentativo Sindacato della Polizia Penitenziaria, esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi feriti a Orvietto e denuncia: “è gravissimo quello che è accaduto, una violenza inaccettabile che ricorda a tutti quanto sia pericoloso lavorare in un penitenziario. Ogni giorno giungono notizie di aggressioni a donne e uomini del Corpo in servizio negli Istituti penitenziari dell’Umbria e del Paese, sempre più contusi, feriti, umiliati e vittime di violenze da parte di una parte di popolazione detenuta che non ha alcuna remora a scagliarsi contro chi in carcere rappresenta lo Stato. Eppure, la Polizia Penitenziaria è stata incomprensibilmente esclusa, rispetto alle altre Forze dell’Ordine, dalla dotazione del taser, che può essere uno strumento utile per contenere le continue aggressioni”. Capece ricorda infine: “sono mesi che il SAPPE porta avanti le battaglie a favore di ogni singolo operatore delle forze dell'ordine e del soccorso pubblico. Mesi che rivendichiamo il nostro ruolo ormai attaccato da più parti e che vacilla sotto i colpi di normative che non ci tutelano, di leggi troppo blande per chi delinque come la vigilanza dinamica ed il regime aperto nelle carceri”. 

Perugia
10/05/2022 17:00
Redazione
A LINK questa sera ore 21.15 ( canale 11 ) Luciano Paolucci Bedini nuovo vescovo di Città di Castello - Gubbio
Come sarà il binomio diocesi Città di Castello e diocesi Gubbio? Come pensa di strutturare il lavoro nelle due realtà de...
Leggi
Gubbio: 19° edizione di Brocche d'autore, oggi l'inaugurazione
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associaz...
Leggi
Manuela Puletti (Lega): “Pietralunga continuerà ad avere la sua guardia medica, ridicoli gli allarmismi della sinistra”
“Pietralunga continuerà ad avere la sua guardia medica, ridicoli gli allarmismi della sinistra”. Così il consigliere reg...
Leggi
"L'Attesa" torna questa sera con la quinta puntata alle 21.15 su Trg
La puntata de “L` Attesa” in onda questa sera alle ore 21.15 è quella che precede il 15 maggio e si apre con l`intervist...
Leggi
Medicus: Premio Gentile da Foligno, appuntamento in Umbria il 19-20-21 maggio
Da Foligno a Bologna, da Siena a Perugia, poi a Padova e ancora in Umbria dove, richiamato al dovere di medico, spinse l...
Leggi
Anche l’Umbria all’Eurovision song contest
Un drone per far “volare” l’Eurovision Song Contest 2022 – quest’anno ospitato a Torino -  e raccontare le grandi bellez...
Leggi
Ospedale Perugia: attivo l’Ambulatorio di Psicopatologia della gravidanza e del peripartum per sostenere la donna e i propri familiari
Un nuovo servizio dedicato alla donna. L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha ampliato, dal mese di maggio, le attività con...
Leggi
Assisi: si introduce all’interno di un ristorante in piena notte; arrestato per furto aggravato, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è interve...
Leggi
Covid: in calo ulteriore gli attuali positivi in Umbria
Scendono ancora e si avvicinano aquota 10 mila gli attualmente positivi al Covid in Umbria. In base ai dati della Region...
Leggi
Assisi intitola due piazze ad agenti uccisi in servizio
Due piazze di Assisi, nella frazione di Palazzo e a Santa Maria degli Angeli, saranno intitolate ai poliziotti vittime d...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv