Skin ADV

Ospedale Branca, installato il primo defibrillatore sottocutaneo in paziente affetto da cardiopatia ischemica cronica

L’intervento è stato eseguito dall’equipe di Aritmologia del reparto di Cardiologia.

Nei giorni scorsi, presso il Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, è stato installato il primo impianto di defibrillatore sottocutaneo in un giovane paziente affetto da cardiopatia ischemica cronica con severa riduzione della funzione contrattile. Ad eseguirlo è stata l'equipe di Aritmologia, composta dai dottori Fabrizio Pagnotta e Nicolò Sisti e dall’infermiere Marco Cambiotti, e inserita all’interno della struttura di Cardiologia di Branca guidata dal direttore facente funzioni, il dottor Euro Antonio Capponi. Tale dispositivo, utilizzato da più di dieci anni in Italia per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, si distingue dal defibrillatore tradizionale trans-venoso per l'essere totalmente applicato a livello sottocutaneo ed in particolare, a contatto con le strutture osteo-muscolari della gabbia toracica, evita il posizionamento di cateteri attraverso il sistema venoso. Ciò permette di non inserire il fissaggio di cateteri all'interno del cuore il che comporta un minor rischio infettivo e di complicanze legate all'elettrocatetere quando applicato per via trans-venosa come, ad esempio, maggior rischio di fratture dello stesso, di shock inappropriati, trombosi e/o fibrosi intravascolare venosa ostruttiva. “La possibilità di impiantare anche questo particolare tipo di defibrillatore, - afferma Fabrizio Pagnotta -  indicato nel paziente giovane a rischio di morte improvvisa con cardiopatia ipocinetica o con sindrome aritmica ereditaria, ci permetterà di allinearci con gli altri centri aritmologici umbri ed italiani, potendo garantire il giusto dispositivo, trans-venoso o sottocutaneo, per ogni tipologia di paziente che incontreremo nella nostra pratica clinica. L'ottima riuscita della procedura è stata possibile grazie anche al supporto anestesiologico da parte del personale di sala operatoria, che ci ha permesso di eseguire l'impianto con un'efficace analgesia endovenosa congiuntamente all'anestesia loco-regionale da noi praticata, evitando la necessità della sedazione generale. Ringraziamo – conclude Pagnotta – la direzione sanitaria, il nostro primario facente funzione Euro Antonio Capponi ed il nostro coordinatore Simone Cappannelli che hanno reso possibile la pianificazione, il coordinamento delle varie figure coinvolte e l'espletamento della procedura in maniera ottimale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2024 13:08
Redazione
Giornata della Memoria, domani a Gualdo Tadino l’iniziativa “Pietre d’inciampo” 2024
Il 27 Gennaio 2024 è una data che non può non essere ricordata e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino intende rim...
Leggi
Gubbio, vento a favore per gli impianti eolici "Il Castiglione" e "Il Cerrone". Il bilancio 2023
Vento a favore per gli impianti eolici di ènostra in Umbria! Quasi 1 GWh in soli quattro mesi di produzione: questo l’ot...
Leggi
C.Castello: tutti in pista con il veglione Salaiolo – La Tina
Tutti in pista il 3 febbraio. Tutto il Formula a completa disposizione per il veglione della società rionale Salaiolo – ...
Leggi
Gubbio: Giornata della Memoria, la scuola Aldo Moro al Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della celebrazione della giornata della Memoria, le alunne e gli alunni delle classi 3-4-5 del plesso prima...
Leggi
“R’Accolte”: via alla prima mostra virtuale sui capolavori delle Fondazioni
R`Accolte, il più grande catalogo multimediale in Italia, promosso dalla Commissione per i Beni e le Attività Culturali ...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta alla partenza in Pool promozione
Comincia la fase calda della stagione di Serie A2 Tigotà. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è pronta a cominciare il suo...
Leggi
Ospedale Perugia: inaugurati due nuovi mezzi di trasporto per il servizio 118
Da venerdì 26 gennaio sono in servizio attivo due nuovi mezzi di trasporto a disposizione del servizio di emergenza-urge...
Leggi
Il PRG di Spello, prospettive e sviluppi per una nuova pianificazione partecipata
La partecipazione come punto chiave per focalizzare idee per un nuovo PRG di Spello nel contesto della pianificazione ur...
Leggi
Foligno: sorpresi a tentare un furto, due arrestati
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nell’ambito del rafforzamento dei controlli per prevenire il fenomen...
Leggi
L’Umbria si conferma come meta sempre più richiesta dai turisti: numeri record nel 2023
L’Umbria, anche nel 2023, si conferma come un territorio di grande attrattività a livello nazionale e internazionale. Pe...
Leggi
Utenti online:      1.045


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv