Il rilancio dell’emodinamica dell’Ospedale Calai, il potenziamento dell’emodialisi del nosocomio gualdese nonché il mantenimento degli attuali livelli della divisione di chirurgia. Sono questi i risultati raggiunti al termine dell’incontro tenutosi tra il sindaco di Gualdo, Angelo Scassellati e il direttore generale della Asl 1, Vincenzo Panella. In concreto gli accordi raggiunti, anche nel rispetto del protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Umbria-Asl 1- Comune di Gualdo Tadino, prevedono dall’inizio del 2006 un rilancio concreto per l’emodinamica e per la diagnostica vascolare che passa per l’accordo con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, con il professor Claudio Cavallini. Un accordo che porta alla riattivazione a tempo pieno della struttura di emodinamica del nosocomio gualdese. In aggiunta a questo sarà possibile l’accesso per alcune sedute settimanali a medici di grande esperienza, per quanto riguarda sempre l’emodinamica. Questi accessi consentiranno di riattivare anche alcuni servizi, come l’ecodoppler, al momento sospesi. Inoltre, ha confermato il direttore generale Panella nei primi mesi del prossimo anno si potenzierà la struttura dell’emodialisi con l’inserimento del personale che sta completando l’iter formativo.
Parallelamente è stato confermato dal direttore generale della Azienda sanitaria il mantenimento della divisione di chirurgia dell’ospedale di Gualdo Tadino. Infatti Panella ha annunciato l’attivazione di un contratto che permetterà il mantenimento presso la chirurgia gualdese dell’attuale organico. Inoltre il direttore generale ha confermato la volontà di proseguire anche per il futuro l’accordo con la Asl 3 per l’accesso settimanale del chirurgo che già opera presso l’Ospedale Calai.