Skin ADV

Ospedale Perugia: al ‘Santa Maria della Misericordia’ 88 stabilizzazioni del personale

Si sono concluse le procedure di stabilizzazione del personale precario che aveva risposto al relativo avviso di manifestazione di interesse.

La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia ha stabilizzato 88 operatori sanitari dell’area del Comparto e della Dirigenza, portando a termine il percorso tracciato dalla Regione e condiviso con le Organizzazioni Sindacali, nel rispetto del Piano di Fabbisogno del Personale 2023-25. In particolare, sono 76 le stabilizzazioni che riguardano il personale precario del Comparto e nel dettaglio saranno assunti a tempo indeterminato: 29 infermieri, 3 ostetriche, 4 tecnici di laboratorio biomedico, 8 tecnici di radiologia medica, 3 fisioterapisti e 32 operatori socio sanitari. Inoltre, altre nove assunzioni a tempo indeterminato riguardano l’area della Dirigenza: un cardiologo, uno specialista di medicina interna, un ortopedico e uno specialista di patologia clinica e due biologi. Il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, ha sottolineato “l’impegno della Direzione, di concerto con la Regione Umbria, per combattere il precariato in sanità e restituire forza lavoro a questa importante Azienda. Un ringraziamento – ha detto – va ai nostri dipendenti che hanno sempre garantito il massimo impegno e professionalità quotidiana e al sindacato con il quale è stato condiviso il percorso. Con queste 88 assunzioni a tempo indeterminato garantiamo stabilità organizzativa alle nostre strutture e ai nostri servizi sanitari”.

Perugia
23/06/2023 16:59
Redazione
C.Castello: nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Sogepu
Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, ...
Leggi
L'Umbria Aerospace Cluster protagonista al salone di Parigi
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilanci...
Leggi
Nuoto, in Umbria giovani atleti irlandesi: gemellaggio con Aretè, Cnat’99 e Tvn
Una collaborazione tra l’Umbria e l’Irlanda nel campo del nuoto esiste sin dal 2014, ma solo adesso questa si sta trasfo...
Leggi
C.Castello: una Mostra internazionale celebra l'esperienza delle scuole di Montesca e Rovigliano
La Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con il Comune di Città di Castello ha ...
Leggi
Poliziotti da Spagna e Albania per la sicurezza in Umbria
Quattro poliziotti provenienti da Spagna e Albania affiancheranno la polizia di Stato durante i servizi di ordine pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino: il fotoreporter Roberto Battaglia racconta i Giochi de le porte
Sarà inaugurata venerdì 30 giugno a Gualdo Tadino, presso la Chiesa monumentale di San Francesco, la mostra fotografica ...
Leggi
Assisi: centri estivi del comune per bambini e ragazzi, da lunedì le domande
Dal 3 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Centri estivi 2023, voluti dall’amministrazione comunale, presso i locali dell...
Leggi
Panicale: auto trapassata da guardrail ma il conducente è salvo
E` stata letteralmente trapassata da un guardrail contro il quale è finita per cause in corso di accertamento un`auto ch...
Leggi
Un francobollo ricorda i 500 anni dalla morte del Perugino
I 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, sono stati ricordati oggi con l`emissione di...
Leggi
SP 201, terminati i lavori su tratti saltuari a Pietralunga e Montone
Ultimati i lavori lungo la SP 201 di Pietralunga che hanno interessato i tratti 1 e 2 nei comuni di Montone e Pietralung...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv