Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ospedale di Branca, a novembre la consegna
Ospedale unico: il direttore generale Asl 1 Panella a Linea Diretta Dossier: "Il 30 novembre la consegna". Replica della trasmissione oggi alle 14.45 e domenica alle 12.30
“E’ un ospedale costruito a tempo di record: la prima pietra è stata posata il 1 ottobre 2004 e prevediamo la data di consegna per il 30 novembre 2006”. E’ quanto ha confermato il direttore generale della Asl 1 dott. Vincenzo Panella durante la trasmissione Linea Diretta dossier di TRG andata in onda ieri sera (replica oggi alle 14.45 e domenica prossima), commentando le immagini che l’emittente ha trasmesso documentando lo stato dei lavori in anteprima assoluta. "Dopo un anno e mezzo il cantiere dell'ospedale è in fase molto avanzata, tanto che sono già partite le gare d'appalto per l'acquisto degli arredi e delle apparecchiature. E' stato sicuramente faticoso aver dovuto realizzare una operazione di questa portata in tempi rapidi , ma devo sottolineare che in questo ci è stata di enorme aiuto la grande flessibilità tra l'Asl e i progettisti che si sono venuti incontro più volte per far coincidere tempi ed esigenze l'una degli altri." 24.600 mq di superficie, un parco di quasi 4 ettari, 140 posti letto, 96 camere ma anche uno sportello bancario, bar negozi, e un ristorante. Sono questi i numeri dell'ospedale unico comprensoriale Gubbio-Gualdo in costruzione a Branca. Un ospedale nelle aspettative di tutti efficiente e moderno, capace di soddisfare le esigenze di circa 80.000 abitanti. Tra i numeri del nuovo ospedale ci sono anche quelli dei costi: 37 milioni di euro l'ammontare complessivo del progetto, e un affitto annuale di 925mila euro. "Per finanziare l'ospedale - ha detto Panella- esistono due mutui, uno della Regione dell'Umbria e uno della Asl. Ma il gettito principale deve per forza arrivare dalla messa a reddito del patrimonio della Asl , cioè l'ospedale Calai di Gualdo Tadino e l'ospedale di Gubbio e soprattutto gli oltre 600 ettari di terreni e poderi che possono garantire la copertura delle spese per l'affitto e per la messa in esercizio dell'ospedale. Ma fatta l'Italia dobbiamo fare gli italiani. Il nuovo ospedale non ha una consistenza solo muraria e tecnologica ma sarà costruito e realizzato soprattutto dalle professionalità che confluiranno in esso, perché la parola d'ordine deve essere necessariamente integrazione. Dalle fusione delle due cardiologie ad esempio avremo la bellezza di 13 cardiologi, un servizio dunque potenziato e di alta qualità, E questo dovrà valere per tutti gli altri servizi.” Integrazione anche con il territorio: “ Grande importanza rivestiranno per il buon funzionamento dell’ospedale- continua Panella- tutte le strutture assistenziali dislocate nel comprensorio, penso ai Centri Salute, perchè la filosofia per i degenti sarà quella di essere ricoverati per il minor tempo possibile, arrivando in ospedale in ultima ratio, dopo essere stati seguiti dai servizi sanitari esterni.” Una filosofia questa che ad esempio sarà forse la soluzione al problema di cosa farne dei vecchi ospedali. “ Premesso che si dovrà agire in accordo con le Amministrazioni comunali di Gubbio e Gualdo, sono convinto che potremo creare con i vecchi nosocomi dei poli sanitari (non ospedalieri) che garantiscano ancora un presidio sociale e perchè no anche economico per i cittadini.” Ora non resta che attendere l’avvicinarsi dell’inaugurazione per una struttura che ci si augura fiore all’occhiello dell’Alto Chiascio.
16/03/2006 08:21
Redazione
Twitter
20/03/2006 11:50
|
Cultura
Gubbio: restaurata la chiesa di S.Giuseppe
In occasione della festivita` del 19 marzo l`Universita` dei Falegnami di Gubbio ha inaugurato la chiesa del protettore ...
Leggi
16/03/2006 08:14
|
Cronaca
Feto morto: la mamma si oppone all`archiviazione
Un’archiviazione, quella dell’inchiesta sulla morte di un feto nel febbraio del 2004, che pesa come un macigno. Vincenza...
Leggi
15/03/2006 18:36
|
Cronaca
Rapina in banca a San Giustino Umbro: indaga la polizia
Ancora una rapina in una banca altotiberina. Nella tarda mattinata di oggi due banditi sono entrati all’interno della fi...
Leggi
15/03/2006 17:47
|
Cultura
Città di Castello: l` ITIS vince il premio "Centoscuole"
L` ITIS ``Franchetti`` di Citta` di Castello e` tra i 25 Istituti vincitori della sesta edizione del concorso nazionale ...
Leggi
15/03/2006 17:27
|
Attualità
L`Ato 3 replica sul caro bollette
Non si è fatta attendere la risposta del presidente dell’Ato Fausto Libori, sul caro bollette acqua, dopo che la scorsa ...
Leggi
15/03/2006 17:11
|
Cultura
Centro arte contemporanea: soddisfazione del sindaco di Città di Castello
E` ``un grande riconoscimento`` per Citta` di Castello, secondo il sindaco, Fernanda Cecchini, la mozione unanime del co...
Leggi
15/03/2006 17:00
|
Attualità
Quattro milioni di euro le risorse per il settore forestale e montano
Ammontano a circa quattro milioni di euro le risorse 2006 che, ripartite dalla giunta regionale tra le comunita` montane...
Leggi
15/03/2006 17:00
|
Attualità
Energia rinnovabile per la Sirci, domani il primo pannello
Per la Sirci SpA tra poche settimane l’energia arriverà direttamente dal sole, nel pieno rispetto dell’ambiente. Sarà po...
Leggi
15/03/2006 16:48
|
Attualità
Gualdo Tadino: è stato riattivato il S.A.L.
E’ stato riattivato dall’amministrazione comunale di Gualdo il S.A.L. (Servizio di Accompagnamento al Lavoro). Il serviz...
Leggi
15/03/2006 16:08
|
Cronaca
Chiatti resta in carcere
Nessuna chance di usufruire d’un permesso premio per Luigi Chiatti, il geometra 38enne colpevole dei terribili omicidi c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
402
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv