Skin ADV

Ospedale di Branca, la Cisl lancia l'allarme

Ospedale di Branca, la Cisl lancia l'allarme: "Pericoloso il silenzio sulla questione"
Il consiglio comunale aperto e il sopralluogo alla presenza dell'assessore regionale alla sanità Rosi e del direttore generale Panella non hanno fugato i dubbi in merito all'assetto del nuovo ospedale comprensoriale di Branca. Questa volta a lanciare l'allarme è la Fps Cisl, che in una lettera aperta indirizzata alla giunta e al consiglio comunale di Gubbio sottolinea il "pericoloso silenzio che c'è di fronte alla questione Branca". A turbare il sonno degli aderenti alla Cisl la mancata costituzione della commissione tecnico-scientifica per il controllo del nuovo ospedale, approvata dal consiglio eugubino. "A pochi giorni dalla consegna dell'immobile e a pochi mesi dalla probabile apertura, - è scritto nella lettera - molte risposte a domande sollevate durante il consiglio comunale aperto non sono neanche state accennate". Al centro dell'attenzione soprattutto la carenza di personale. "In questi mesi di transizione il personale è costretto ad un impegno maggiore data la carenza ormai cronica di organico. In alcuni reparti e servizi, a seguito di pensionamenti o malattie, non ci sono più le condizioni per garantire i livelli minimi di assistenza. E' necessario accelerare i processi di integrazione tra i due ospedali in modo da colmare le carenze presenti in alcune unità operative, chirurgia, medicina e sala operatoria in primis". Per far fronte all'emergenza la Fps Cisl propone di "attivare percorsi basati su volontarietà e incentivazioni, unite alla disponibilità del personale dell'ospedale di Gubbio, nonché di individuare personale da formare in previsione dell'apertura di un maggior numero di sale operatorie". Fondamentale inoltre per la Cisl "conoscere l'effettiva pianta organica di Branca, in modo da prevedere l'effettivo bisogno di personale e provvedere all'assunzione di tutte quelle figure specialistiche assenti o carenti negli attuali nosocomi di Gubbio e Gualdo Tadino, come urologi, oncologi e oculisti. Con l'apertura dell'ospedale di Branca è necessario un numero adeguato di operatori, soprattutto in quelle unità operative dove sono presenti i primari residenziali - continua la nota - e andrebbero da subito attivati i concorsi per i primariati di radiologia, ostetricia- ginecologia e neurologia". Tra le problematiche messe in evidenza dal sindacato anche l'organizzazione del servizio di emergenza 118 che "andrebbe dislocato in tre sedi, Gubbio, Gualdo e Branca, con personale professionale, infermieri e medici", nonchè i servizi di trasfusioni e di guardia attiva notturna dipartimentale, la cui presenza non è al momento meglio specificata. Infine, la Fps Cisl, in base al piano sanitario regionale 2003-2005, chiede che “ci sia chiarezza sulle risorse finanziarie nei capitoli spese per la struttura ospedaliera di Branca”. "Il nuovo nosocomio di Branca è stato realizzato in tempi brevissimi - ha più volte ribadito invece il direttore generale Panella - e per il futuro si prospetta una vocazione neuro-cardio-vascolare. Proprio per questo - ha aggiunto - a breve sarà indetto il bando per il concorso per il primariato di neurologia, così come per quelli di ostetricia e radiologia".

07/02/2007 08:54
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Gubbio omaggia stasera il poeta Mario Luzi: anteprima del film "Nulla è perduto"
A due anni dalla scomparsa, Gubbio ospita un grande evento dedicato al poeta Mario Luzi, cui fu conferita la cittadinanz...
Leggi
A Gubbio concorso fotografico “Il Cantico delle creature: dal testo all’immagine”
La Biblioteca Comunale Sperelliana e i Frati Minori conventuali del convento di san Francesco di Gubbio, nell’ambito del...
Leggi
Turismo, i dati dell`amministrazione su Gubbio
Il 2006 si è concluso con un bel segno più sul fronte del turismo. Secondo i dati elaborati dal Servizio Turistico Assoc...
Leggi
Tabacco: da Verona un piano di proroga per l`Ocm, dichiara la Cecchini
Il sindaco di Citta` di Castello, Fernanda Cecchini, di ritorno dal convegno ``La Filiera del tabacco europeo unita` per...
Leggi
C.Castello: strage di pecore a Morra. Un branco di lupi uccidono un centinaio di ovini
Davvero un’amara sorpresa quella che i proprietari di un allevamento ovino della frazione tifernate di Morra si sono tro...
Leggi
Torneo di Viareggio, il via alle 15
Calcio giovanile, alle 15 il via alla 59esima edizione del torneo internazionale di Viareggio: si gioca (a porte chiuse)...
Leggi
Ancora una scossa di terremoto nell`eugubino
Leggera scossa di terremoto la scorsa notte con epicentro tra Gubbio e Scheggia: si è trattato di un movimento sussultor...
Leggi
Via libera dal consiglio comunale alla "fusione" delle due societa` di calcio tifernati
Calcio e istituzioni: via libera dal consiglio comunale alla collaborazione e possibile "fusione" fra le due societa` di...
Leggi
In Umbria un campionato di calcio a cinque per disabili
Si disputa in Umbria un campionato di calcio a cinque riservato esclusivamente ad atleti con disabilita` intellettiva. E...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv