Skin ADV

Ospedale di Gubbio-Gualdo: checkup del reparto di Medicina, stasera in "Trg Plus" (ore 21)

Ospedale di Gubbio-Gualdo: checkup del reparto di Medicina, stasera in "Trg Plus" (ore 21) ospite il prof. Pasquale Parise.
Nel presidio ospedaliero dell’Alto Chiascio l’unità operativa di medicina, diretta da Pasquale Parise, continua il suo percorso di crescita che negli ultimi anni ha consentito di ridurre i ricoveri inappropriati soprattutto legati a patologie croniche, rafforzare l’integrazione con il territorio, attraverso le dimissioni protette e percorsi assistenziali condivisi con i medici di medicina generale, e potenziare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali anche specialistiche, con particolare riferimento alla pneumologia, alla diagnostica vascolare e ad altre consulenze internistiche, ematologiche, reumatologiche. “In particolare – afferma il direttore generale della ASL 1 Andrea Cascari - la gestione oculata delle attività ambulatoriali, dei percorsi alternativi al ricovero e un corretto rapporto di collaborazione con i medici di medicina generale ha consentito di ridurre il numero medio di ricoveri annui dal valore di circa 2.300 registrati negli anni 2004-2007 agli attuali 1.700 circa, con una degenza media intorno a 8 giorni, senza incremento della mobilità passiva, che anzi ha subito una significativa riduzione visto che l'ultima rilevazione del 2011 ha fatto registrare un dato dei 7 punti percentuali inferiore rispetto agli anni precedenti. In aggiunta va registrato che si é mantenuta costante la mobilità attiva intra ed extraregionale, relativa cioè a pazienti provenienti da altre ASL o da altre regioni”. E’ stata fortemente potenziata l’offerta delle prestazioni ambulatoriali che attualmente consiste in una attività ambulatoriale di pneumologia per circa 8 turni di ambulatorio alla settimana e per un totale di oltre 2.500 prestazioni annue; attività di consulenze internistiche, ematologiche, reumatologiche per circa 18 ore settimanali e circa 1.000 visite specialistiche all’anno; attività di diagnostica vascolare per circa 24 ore settimanali e oltre 3.000 prestazioni annue, garantendo inoltre una disponibilità continua nelle ore diurne e in ogni caso l’esecuzione delle urgenze entro 24 ore. L’attività del servizio di diagnostica vascolare è strettamente correlata con il servizio di angiografia che grazie ad un consulente esterno presente 2 giorni alla settimana permette di gestire in loco la maggior parte delle problematiche vascolari acute e croniche. A ciò si aggiungono le attività del servizio di gastroenterologia, che garantiscono circa 2000 prestazioni annue fra vite ed esami endoscopici, e l’attivazione di un servizio permanente di consultazione e collaborazione con i colleghi del Pronto Soccorso e dell’OBI (Osservazione Breve Intensiva), coni quali vengono concordati i percorsi assistenziali più adeguati per i pazienti afferenti al Pronto Soccorso stesso. Inoltre, la trasformazione dal 2009 del Day Hospital Medico in attività di Day Service, come previsto dalle linee guida del Piano Sanitario Regionale, ha implicato la centralizzazione di tutte le attività di Day Service delle varie unità operative afferenti al Dipartimento Medico in una unica struttura dotata di personale dedicato. Nel corso del 2011 sono state effettuate circa 300 valutazioni in regime di day service con una conseguente e significativa riduzione dei ricoveri non appropriati e con grande soddisfazione degli utenti che grazie a questa modalità assistenziale riescono a svolgere processi diagnostici complessi in tempi brevi e senza eccessive complicazioni burocratiche. L'efficienza e la qualità del l'assistenza fornita è strettamente legata a quella dei medici di medicina generale ed al potenziamento dell’integrazione ospedale-territorio con l’adozione di percorsi diagnostici–terapeutici concordati per favorire l’appropriatezza nella richiesta di indagini e di ricoveri, e per la gestione delle dimissioni precoci e delle attività di assistenza a domicilio. I dirigenti della unità operativa di Medicina collaborano fattivamente con l’equipe della unità operativa di neurologia nella gestione delle emergenze gestite dal Centro Ictus.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2012 15:04
Redazione
Gubbio: oggi nuovo incontro pubblico sui finanziamenti europei
Dopo ‘Opportunità ed agevolazioni per le imprese’ continuano gli incontri dedicati al tessuto produttivo del territorio...
Leggi
TRG2, stasera alle 21.15 torna il talk show "Duecentoundici"
Torna questa sera su TRG2, canale 211, alle ore 21.15, la seconda puntata di "Duecentoundici". Ospite di questo secondo ...
Leggi
Umbertide: Efficientamento della pubblica illuminazione e utilizzo dell'energia solare, appaltati i lavori
Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Umbertide ha appaltato i lavori relativi alla realizzazione di un impianto per ...
Leggi
Gubbio: iniziativa di solidarietà presso la Casa Famiglia S.Lucia
Domani a Gubbio, alle ore 10, significativa conferenza stampa presso la Casa Famiglia S.Lucia con l’annuncio di una nuov...
Leggi
Umbertide: Rifiuti abbandonati a Monte Acuto
La zona di Monte Acuto ad Umbertide è invasa dai rifiuti. Sulla carreggiata della strada che collega Monte Acuto con la ...
Leggi
Volley, A1: San Giustino pensa al dopo-Macerata (stasera telecronaca TRG1 ore 21.15)
E` stato comunque un esordio positivo per la Vivi Altotevere San Giustino. La squadra altotiberina manda in archivio l`e...
Leggi
Rugby: il Gubbio debutta in serie C con una vittoria a Cingoli
Comincia nel migliore dei modi l’avventura di Alam David Edmond sulla panchina del Rugby Gubbio: a Cingoli, in casa del ...
Leggi
Assisi: apertura dell'Anno della Fede
Domani mercoledì 10 ottobre, mons. Domenico Sorrentino, alle ore 21.00, presso la cattedrale di san Rufino, in Assisi, p...
Leggi
Gubbio: concessione di 67 aree cimiteriali per l'inumazione
A Gubbio possono essere presentate a partire da domani e fino al 10 novembre 2012 le richieste riguardanti l’avviso pubb...
Leggi
Gubbio: nuovo organo a San Secondo
Sabato sera a Gubbio c`era l`immenso. C`era semplicemente quell`infinito sublimante che solo la musica assicura. O megli...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv