Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: nuovo organo a San Secondo
Gubbio: un secondo organo a canne entra nel patrimonio della chiesa di San Secondo, presentato con lo strepitoso concerto del maestro portoghese Rui Soares.
Sabato sera a Gubbio c'era l'immenso. C'era semplicemente quell'infinito sublimante che solo la musica assicura. O meglio: solo la musica di un organo a canne. Sabato sera c'era tanta gente, alcune presenze istituzionali (vedi l'assessore alla Cultura Marco Bellucci) nella duecentesca abbazia di San Secondo per l'inaugurazione del II organum tubularum (organo a canne) in possesso della Chiesa. A impreziosire il battesimo di quello che Papa Benedetto XVI ha definito il re degli strumenti al servizio della Chiesa, il venticinquenne musicista portoghese Rui Soares, già laureato in Organo Antico al conservatorio di Amsterdam e collaboratore di famosi docenti. Appositamente giunto a Gubbio per sposare le tastiere dell'organo agli -immortali Bach, Vivaldi, Carreira, Mozart e Royer. E' così che da sabato 6 ottobre a San Secondo i fedeli entreranno in maggiore contemplazione perchè il II organo a canna sarà posto proprio nell'Aula liturgica, per un diretto contatto tra organista, assemblea e coro. La consolle, firmata Ditta Tamburini di Crema, è infatti sprovvista di canne di facciata in modo da non disturbare l'assetto architettonico, artistico e storico degli interni della Chiesa. Appena prima del concerto inaugurale, Don Pasquale, parroco di San Secondo spiega come anche un organo, con la sua voce potente, sia la via verso i valori della Bellezza e della Sacralità. Al termine dell'esibizione il pubblico presente sembra alzarsi con volto estasiato. Certo: chiunque si accosti alla possenza di un organo, innalza il suo spirito nell'amore, nella fede, nella cultura.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2012 17:38
Redazione
Twitter
12/10/2012 11:46
|
Attualità
Gubbio: oggi nuovo incontro pubblico sui finanziamenti europei
Dopo ‘Opportunità ed agevolazioni per le imprese’ continuano gli incontri dedicati al tessuto produttivo del territorio...
Leggi
10/10/2012 09:55
|
Cultura
Gubbio: iniziativa di solidarietà presso la Casa Famiglia S.Lucia
Domani a Gubbio, alle ore 10, significativa conferenza stampa presso la Casa Famiglia S.Lucia con l’annuncio di una nuov...
Leggi
09/10/2012 17:21
|
Attualità
Foligno: nasce l'Emporio Solidale grazie alla Fondazione Carisp Foligno. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Un ‘Emporio Solidale’ dove circa 300 famiglie - in difficoltà - del territorio, potranno acquistare generi alimentari ed...
Leggi
09/10/2012 16:37
|
Costume
Provincia Perugia: incontro tra Guasticchi e i presidenti dei Rotary club umbri
Una sinergia virtuosa. E’ quella che si sono proposti di attuare, in un incontro tenutosi nella sala Falcone e Borsellin...
Leggi
09/10/2012 16:17
|
Attualità
Gubbio: installazione della segnaletica turistica in città
Il sindaco Diego Guerrini e l`assessore al Turismo e Cultura Marco Bellucci comunicano che sta per avere inizio l`instal...
Leggi
09/10/2012 15:38
|
Politica
Matteo Renzi ospite a Solomeo: il "benvenuto" di Cucinelli
"Conosco Matteo da 5 anni, siamo stati insieme nel cda di Pitti. E` nato subito un buon rapporto, mi ha chiesto lui di v...
Leggi
09/10/2012 14:48
|
Attualità
Gubbio, al via nuova segnaletica turistica finanziata dal Gal Alta Umbria
Il sindaco Diego Guerrini e l`assessore al Turismo e Cultura Marco Bellucci comunicano che sta per avere inizio l`instal...
Leggi
09/10/2012 13:47
|
Sport
Gubbio: parte il nuovo corso arbitri indetto dall'AIA
La Sezione Arbitri “Carlo Angeletti” di Gubbio, come ogni anno, organizza un corso per Arbitro di calcio della FIGC. Da...
Leggi
09/10/2012 13:22
|
Politica
Viabilità nell'Eugubino: documento programmatico del PSI
Si intitola "INFRASTRUTTURE: L`IMPEGNO E LE PROPOSTE DEL PSI DI GUBBIO" un comunicato che il partito eugubino dedica all...
Leggi
09/10/2012 13:19
|
Attualità
Inflitrazioni malavitose in Umbria: la Commissione regionale stila un bilancio ancora "allarmistico"
Voto unanime del consiglio regionale sulla relazione di due anni di attività della Commissione di inchiesta sulle “Infil...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
630
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv