Skin ADV

Ospedale di Terni: principio di incendio, fumo e nessun danno a persone

Ospedale di Terni: principio di incendio, fumo e nessun danno a persone. Sul posto si e' recata la squadra antincendio del presidio ospedaliero, che ha immediatamente provveduto a spegnere il principio di incendio.

Intorno alle ore 11 del 20 ottobre, nei locali ubicati nel seminterrato dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni si è verificato un  principio di incendio causato da una serie di comportamenti umani incongrui, che sono riconducibili ad un mozzicone di sigaretta acceso gettato in una intercapedine che a sua volta conteneva piccoli materiali di rifiuto. Sul posto si è recata la squadra antincendio del presidio ospedaliero, che ha immediatamente provveduto a spegnere il principio di incendio. Come da procedura, contestualmente sono stati chiamati anche i Vigili del fuoco che, una volta sul posto, hanno constatato lo spegnimento della combustione. L'episodio si è caratterizzato essenzialmente per la produzione di fumo che, muovendo dallo spogliatoio ad uso della ditta di pulizie, si è incanalato nei percorsi sotterranei dell'ospedale interessando l'area mensa e i poliambulatori. Invitando ad adottare comportamenti responsabili tutti coloro che frequentano l'ospedale, dai dipendenti ai lavoratori delle ditte esterne, dai pazienti ai visitatori, la direzione aziendale comunica che, grazie alle procedure di prevenzione e sicurezza attive presso l'Azienda ospedaliera Santa Maria,  non ci sono state conseguenze negative né a carico degli addetti all'antincendio né a carico delle persone che erano in attesa al poliambulatorio. Coloro che non hanno potuto effettuare la visita o l'esame prenotati, a causa della temporanea sospensione della attività ambulatoriale, sono stati registrati e verranno chiamati il prima possibile per recuperare la prestazione non erogata.

Perugia
20/10/2020 16:22
Redazione
Intensa attività antispaccio della Polizia di Stato nel territorio spoletino
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte del Commissariato di P.S. di ...
Leggi
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
“Eterocromie”, ecco l’album del duo eugubino Zoppis e Ghirelli
Verrà presentato venerdì prossimo, 23 ottobre, nella sala dell`ex-Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana di Gu...
Leggi
Fondo per le non autosufficienze: presidente Tesei e assessore Coletto incontrano le parti sociali
“La non autosufficienza e la disabilità sono temi di primaria importanza per la Regione Umbria che, anche in momento di ...
Leggi
Dirigente scuole Norcia, qui la Dad poteva essere evitata
"A Norcia la didattica a distanza poteva essere evitata, considerando anche la difficoltà in cui si trovano molti studen...
Leggi
Assisi: distretto sanitario zona sociale 3, carenza di medici e mancata nomina del direttore di distretto
“In piena recrudescenza pandemica ci si trova costretti a denunciare una grave situazione sanitaria che riguarda la zona...
Leggi
C.Castello: giovedì in programma un nuovo intervento di disinfestazione dalle zanzare e di derattizzazione
Per la giornata di giovedì 22 ottobre l’amministrazione comunale ha programmato un nuovo intervento di disinfestazione a...
Leggi
In Umbria 194 nuovi casi Covid ma con più di 4 mila tamponi
Sono stati 194 i nuovi casi di coronavirus individuati in Umbria nell`ultimo giorno, 5.103, complessivi, a fronte però d...
Leggi
C.Castello: il Covid ferma anche le Fiere di San Florido
Stop anche alle Fiere di San Florido: il comune di Città di Castello con un’ordinanza pubblicata oggi, martedì 20 ottobr...
Leggi
C.Castello: Covid, il parcheggio di via Vasari continuerà a essere riservato ai tamponi
Fino al 15 novembre il parcheggio a servizio del Centro di Salute di via Vasari, nel quartiere della Madonna del Latte, ...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv