Skin ADV

Ospedale folignate evacuato, ma solo per prova

Foligno. È stata presentata stamattina a Palazzo Deli la prova di evacuazione dell’ospedale di Foligno, che si terrà il 18 ottobre prossimo. È la prima volta in Italia che viene fatta una simile esercitazione.
Se tra qualche giorno intorno al nuovo ospedale si svilupperanno all’improvviso dense nuvole di fumo, scatteranno sirene e allarmi antincendio, decine di soccorritori si riverseranno nei reparti per evacuarli e il cielo sopra la città sarà attraversato da un elicottero dei vigili del fuoco pronto ad atterrare vicino al pronto soccorso, non ci sarà da spaventarsi. Si tratta infatti di una prova di evacuazione programmata da tempo da Asl 3, Comune di Foligno,Vigili del Fuoco e Vigili Urbani per mettere alla prova la funzionalità del piano di emergenza dell’ospedale in caso di necessità. L’operazione – presentata stamattina a Palazzo Deli – scatterà il 18 ottobre prossimo alle ore 10.30 e interesserà un solo comparto della struttura sanitaria in modo da non recare gravi disagi ai pazienti ricoverati. L’esercitazione prevede in particolare la rapida evacuazione del reparto interessato, la gestione di un’emergenza di massa e l’intervento di un elicottero dei vigili del fuoco che simulerà la necessità di trasportare un ustionato grave al centro grandi ustionati di Cesena. L’operazione durerà un’ora e prevede l’intervento di numerosi soccorritori coordinati dal disaster manager Gilberto Scalabrini che – presentando l’iniziativa – ha sottolineato come un’evacuazione del genere sia la prima volta che viene effettuata in Italia. Una brochure illustrativa dell’evacuazione verrà diffusa in questi giorni presso tutte le farmacie Afam della città per informare i cittadini dell’evento.

03/10/2007 15:59
Redazione
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio: entro l`11 ottobre autocandidature per i nuovi Comitati Territoriali
Conto alla rovescia per le autocandidature, per chi ha i requisiti richiesti, alle elezioni degli istituti di partecipa...
Leggi
Il Nobel Aumann alla 19° conferenza di Nemetria
Ecco il professore Robert Aumann docente all’università di New York e Gerusalemme e premio nobel per l’economia nel 2005...
Leggi
Il Barbiere di Siviglia al teatro degli Illuminati
Dopo il tutto esaurito di lunedì e martedì al Teatro Morlacchi di Perugia, il Barbiere di Siviglia arriva al Teatro degl...
Leggi
C. Castello. I volontari del Servizio Civile ricevuti a Palazzo Donini
I volontari del Servizio Civile della Cooperativa La Rondine di Città di Castello hanno partecipato alla cerimonia di c...
Leggi
Basket Castello, esordio ok
Esordio incoraggiante nel campionato di C2 per la Luigi Bacchi Iveco. It che ha superato la Reale Mutua Valdiceppo per 6...
Leggi
Secondo posto per gli atleti della Marathon Club Città di Castello alla 8 ore di Capraia Fiorentina
Ottima prestazione per gli atleti del Marathon club di Città di Castello alla 8 ore di Capraia Fiorentina , gara molto d...
Leggi
Perugia. L`assessore Bottini risponde all`interrogazione sulla discarica di Belladanza.
“Non c’è stata nessuna penalizzazione dell’Alto Tevere nella rimodulazione dei flussi dei rifiuti solidi urbani. Le disc...
Leggi
Anche Gubbio alla Marcia per la Pace
"Ridare voce e forza alla coscienza di fratellanza del Paese, mettere i diritti umani al centro dell`agenda politica, pr...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv