Skin ADV

Ospedale unico Branca: presto la pianta organica, rassicura Panella

Ospedale unico Branca: presto la pianta organica, rassicura Panella che preannuncia di aver già inoltrato un documento alla Regione. Entro 10 giorni ne avranno visione anche i sindacati. Il progetto già esposto ai sindaci nella conferenza serviz
Il nuovo ospedale di Branca è sempre più vicino. Il direttore generale dell'Asl 1 Vincenzo Panella ha infatti confermato la stesura della pianta organica con la composizione di reparti ed eccellenze, documento che è già stato consegnato alla Regione, alla quale ora spetterà valutarne la coerenza con il piano sanitario, e ai sindaci dei comuni del comprensorio. Entro dieci giorni poi il programma operativo finirà anche sul tavolo delle organizzazioni sindacali. Una pronta risposta alle accuse che pochi giorni fa la Fp -Cisl aveva avanzato nei confronti della direzione generale per la mancata presentazione della pianta organica entro il mese di marzo. "Gia in data 6 aprile avevamo consegnato alla Regione una prima bozza. - ha spiegato Panella - In questi giorni abbiamo provveduto a definire la composizione di reparti ed eccellenze". Giovedì sera quindi la pianta organica è stata illustrata alla conferenza dei sindaci del comprensorio; entro la prima settimana di maggio sarà convocato un altro incontro in cui verrà discussa. Intanto il direttore generale ha ribadito il ruolo di primo piano che il nosocomio di Branca giocherà a livello regionale. "Siamo oramai entrati nella fase operativa - ha dichiarato - il nuovo ospedale sarà dotato di tutte le specialità fino ad ora presenti a Gubbio e Gualdo Tadino, compreso il servizio di emodinamica. Intanto abbiamo dato il via all'aggiudicazione delle forniture in modo da consentire alle imprese appaltatrici di procedere con le installazioni il prima possibile". Continuano nel frattempo i sopralluoghi dell'Agenzia del territorio per la stima dei terreni agricoli di proprietà dell'azienda sanitaria, mentre sono stati pressoché definiti i rapporti tra l'Asl e quegli agricoltori attualmente locatari. "Per quanto riguarda la questione dei locatari dei terreni agricoli di proprietà dell'Asl, - ha spiegato Panella - abbiamo provveduto ad allineare la scadenza dei contratti di locazione ai tempi delle alienazioni, evitando così contenziosi e cause giudiziarie". Nella conferenza dei sindaci si è poi parlato anche della futura destinazione dei contenitori di Piazza Quaranta Martiri e del Calai e il direttore generale Panella ha colto ancora una volta l'occasione per sollecitare i due comuni ad accelerare i tempi. Per quanto riguarda il complesso eugubino, il direttore generale ha sottolineato l'esigenza di mantenere alcuni servizi in Piazza Quaranta Martiri. "L'Asl 1 utilizzerà almeno 2.000, se non 2.500 metri quadrati dell'intero edificio per dare vita ad una sorta di casa della salute. - ha dichiarato - Qui saranno concentrati molti di quei servizi sanitari attualmente disseminati in varie zone della città, compresi un punto per il prelievo del sangue e ambulatori dei medici di base. È invece improbabile il mantenimento del servizio di Pronto Soccorso e del laboratorio analisi". A poco a poco quindi sembra delinearsi il futuro del nosocomio di Branca. Ancora però c'è molto da fare e, come ha sottolineato il dottor Panella - "è necessaria la collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte per arrivare al più presto al taglio del nastro".

14/04/2007 11:30
Redazione
Torna questa sera "L`Attesa" su Trg, con l`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo
Sarà in taverna insieme ad alcuni amici del cero di Sant’Ubaldo: più che un’intervista, una chiacchierata ceraiola per a...
Leggi
Gubbio: Mons. Ceccobelli ordina sacerdote il giovane Matteo Monfrinotti
“E’ un grande dono per la diocesi eugubina”. Con queste parole il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, ha aperto s...
Leggi
Gubbio: bilancio positivo del convegno nazionale Unagraco. Riconoscimento al presidente umbro Tanganelli
A conclusione del congresso dell’Unione Nazionale Giovani Ragionieri Commercialisti di scena a Gubbio, il vice president...
Leggi
La musica medioevale sbarca a Bevagna
Domani pomeriggio, alle diciassette, nella chiesa di San Silvestro a Bevagna, il gruppo vocale "Vocalia Consort" di Roma...
Leggi
Umbertide:una raccolta firme contro l`Aids.
Al via ad Umbertide la campagna per la raccolta di firme a favore dell`iniziativa "Uniti per i bambini,uniti contro l`Ai...
Leggi
Giano dell`Umbria. Con il Judo nel firmamento dei campioni tricolori
Durante l’ultimo consiglio comunale a Giano dell`Umbria sono state consegnate due targhe di merito rispettivamente all`a...
Leggi
Corsi serali per adulti al "Casimiri" di Gualdo Tadino
L’Istituto di istruzione superiore “Casimiri” di Gualdo Tadino comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi serali pe...
Leggi
Pistrino:più figurine per chi porta più rifiuti all`isola ecologica di Pistrino.
Sensibilizzare bambini,ragazzi e non solo sul problema della raccolta differenziata dei rifiuti.Questo il senso della l...
Leggi
C.Castello:rinviato l`interrogatorio della Deserto per un malore della stessa imputata.
Un malore durante la notte la causa del rinvio nell`interrogatorio di Tiziana Deserto,la mamma della piccola Maria Geusa...
Leggi
Gubbio: sindacato dei Vigili ancora all`attacco dell`Amministrazione comunale
"Sinceramente da un’Amministrazione ci saremmo attesi una risposta più concreta". Prosegue l`infuocato botta e risposta ...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv