Skin ADV

Ospedali Foligno e Orvieto, campagna vaccinazione anti Vrs

L'impegno dei pediatri della Usl Umbria 2.

Ammontano a 186 le somministrazioni totali di Beyfortus ad oggi grazie all'importante lavoro svolto dallo staff della struttura complessa di Pediatria dell'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno diretta dal dottor Maurizio Radicioni e dal servizio di Farmacia Ospedaliera, in particolare della dott.ssa Silvia Di Marco. La campagna vaccinale ha riguardato 104 neonati in dimissione, 76 lattanti richiamati a casa e vaccinati in quattro sedute effettuate nel mese di gennaio e sei pazienti fragili. I dati prodotti dal centro ospedaliero di Foligno dell'azienda Usl Umbria 2 che si è fatto carico in corsa della campagna vaccinale, voluta dalla Regione dell'Umbria con apposita delibera, di prevenzione della patologia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio sinciziale (Vrs) nei neonati e nei bambini nella prima infanzia, "sono estremamente soddisfacenti", spiega la stessa Usl. "Abbiamo fatto un importante lavoro di squadra - afferma in una nota il direttore della S.C. di Pediatria dell'ospedale di Foligno, Maurizio Radicioni -- garantendo da dicembre non soltanto la somministrazione del Beyfortus a tutti i nuovi nati ma richiamando i nati in stagione epidemica dal 1 novembre 2024". I sanitari - tutta la equipe medico-infermieristica del reparto oss compresi, insieme ai professionisti della farmacia ospedaliera - hanno contattato le famiglie, programmato gli appuntamenti, somministrato ai piccoli pazienti le dosi con sedute straordinarie e caricato i nominativi nel sistema Onit, sistema informativo di Anagrafe Vaccinale Regionale presso la Regione Umbria. La campagna di vaccinazione è stata effettuata anche all'Ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto e ha interessato complessivamente 40 bambini. "Siamo riusciti a portare avanti un prezioso lavoro che ci ha permesso - spiega la dottoressa Maria Greca Magnolia, direttrice facente funzioni della Pediatria - di assicurare la somministrazione di Beyfortus sia ai nuovi nati in dimissione, che a tutti i nati durante la stagione epidemica dal 1 novembre 2024, compresi i piccoli pazienti fragili. L'ottimo lavoro, reso possibile grazie alla collaborazione con il servizio di farmacia ospedaliera ed in particolare con la dottoressa Arianna Varazi, è stato possibile grazie all'impegno del nostro gruppo infermieristico e della coordinatrice della nostra Unità operativa, dottoressa Lorena D'Elia, che hanno organizzato sedute vaccinali anche nei giorni festivi e pre-festivi, al fine di garantire un rapido ed efficiente svolgimento della campagna vaccinale per tutti i nostri piccoli pazienti. Il tutto è avvenuto in sinergia con l'analogo lavoro svolto dal dott. Maurizio Radicioni e dalla dott.ssa SIlvia Di Marco, che ringrazio, entrambi, per il supporto e la disponibilità". Il direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 2, Piero Carsili, ha espresso grande apprezzamento "per l'importante attività di prevenzione e l'efficiente lavoro di squadra dei professionisti della salute che ha consentito, in poche settimane, di garantire una efficace copertura vaccinale dal virus respiratorio sinciziale, molto contagioso e principale causa della bronchiolite, un'infezione polmonare che può essere grave nel primo anno di vita".

Foligno/Spoleto
30/01/2025 07:06
Redazione
L’Assessore Regionale Barcaioli ha incontrato il Sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti
Nel pomeriggio di martedi 28 gennaio, presso Palazzo Broletto a Perugia, l`Assessore Regionale all’istruzione e alla for...
Leggi
Le Black Angels si avvicinano al confronto con Cuneo
Continua a lavorare duramente la Bartoccini MC Restauri Perugia per preparare la sfida di domenica 2 febbraio in casa de...
Leggi
Umbertide ha ricordato l'appuntato Donato Fezzuoglio a diciannove anni dal suo sacrificio
Questa mattina, giovedì 30 gennaio 2025, Umbertide ha ricordato, a diciannove anni dalla sua scomparsa, Donato Fezzuogli...
Leggi
Il Crocifisso ligneo policromo della Chiesa dell’Ospedale presto in esposizione nella Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello
Un significativo esempio di collaborazione tra istituzioni religiose e civili, nel segno della tutela e della valorizzaz...
Leggi
Gubbio: mura urbiche dell’ex Seminario, via ai lavori
Sono stati consegnati questa mattina, 30 gennaio, alla ditta Edilizia Teodori, dopo l’espletamento della gara, i lavori ...
Leggi
C.Castello: presidio dei lavoratori Sagemcom, ricordato il sindacalista morto
Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, e i consiglieri regionali Michelini e Ricci assieme ad una delegazione de...
Leggi
Servizio civile universale, due giorni di open day nella nuova sede di Anci Umbria
Lunedì 3 e mercoledì 5 febbraio, dalle ore 9 alle 15, presso la nuova sede Anci Umbria, situata in via Palermo 86/A a Pe...
Leggi
Gubbio: un concerto per ricordare Claudia Bocci
Tanti amici e musicisti si sono dati appuntamento domenica 2 Febbraio alle ore 15.00 nella chiesa di San Marziale a Gubb...
Leggi
Gubbio, incidente sulla Variante Pian d'Assino tra San Marco e Padule: tre vetture coinvolte, due feriti lievi trasportati in ospedale
Incidente multiplo intorno alle 7.45 di mattino Ss nuova Variante Pian D`Assino, tra gli svincoli di San Marco e Padule....
Leggi
Gubbio. Speciale LINK: Fiorucci e Stirati a tu per tu in diretta su TRG
Speciale LINK giovedi 30 gennaio alle ore 21.15 su Trg (canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it) per un confron...
Leggi
Utenti online:      921


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv