Skin ADV

Ottobre Trevano: kermesse al via, fine settimana con storia, cultura, tradizioni e prelibatezze culinarie

Ottobre Trevano: kermesse al via, fine settimana con storia, cultura, tradizioni e prelibatezze culinarie. Tra gli appuntamenti da non perdere il Corteo storico e il Palio dei Terzieri.

Con il “Convivium Terzieri”, disfida dei sapori si è aperto l’”Ottobre trevano”, la tradizionale kermesse che fino al 29 ottobre celebrerà con una grande festa di popolo l’arrivo dell’autunno e delle sue prelibatezze. Storia, tradizioni, arte culinaria con il più prezioso degli ortaggi, il sedano nero di Trevi faranno da cornice a eventi culturali e artistici di grande appeal. Questo il programma del primo fine settimana. Domani, 29 settembre, nella chiesa di San Francesco alle 17.30, il professor Antonio Rodinò di Miglione parlerà de “I Venerdì della Storia Trevana” - “Due valenti giuristi tra Sei-Settecento: Anton Francesco e Ferdinando”. Imperdibili, sabato 30 settembre alle 21, la grande festa medievale con il Corteo storico e domenica 1 ottobre le tante iniziative in programma. Si inizia alle 10 nel centro storico con le visite guidate fino alle 18 nell’ambito de “La domenica nel Borgo”; alle 15 preceduto dal corteo storico si svolgerà il Palio dei Terzieri giunto alla 37esima edizione.; alle 20 apertura delle taverne dove si possono degustare piatti della tradizione con l’immancabile sedano nero autentico “re” della tavola; alle 21 al Teatro Clitunno aprirà la rassegna “Sipario d’ottobre” la commedia “Tutta colpa de lu vusciu dell’ozono” di Pietro Romagnoli che cura anche la regia. In scena la compagnia teatrale “G. Lucaroni” di Mogliano in provincia di Macerata.

Foligno/Spoleto
28/09/2017 13:35
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Stasera su Trg sintesi dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Ore 21.10
Stasera alle ore 21.10 speciale Trg dedicatoai Giochi de le Porte 2017. Nel montaggio i momenti salienti dei tre giorni ...
Leggi
C.Castello: orari invernali per "Nelfrattempo"
Da domenica il punto prestito e sala lettura Nelfrattempo di Città di Castello cambia orari di apertura: il punto presti...
Leggi
Perugia: convegno dei produttori olivicoli espressione della Coldiretti
“Produrre bene olive e olio in tempi di siccità”. Questo il titolo del convegno promosso dall’Aprol Perugia, l’organizza...
Leggi
Foligno: i Primi d’Italia conquista il pubblico La XIX edizione è cominciata in grande stile
Secondo giorno per la strepitosa XIX edizione dei Primi d’Italia, che dopo il taglio del nastro del 28 settembre prosegu...
Leggi
A Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”
Si tiene domani a Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”, organizzato dalla Uilca ...
Leggi
Perugia: l'assessore Paparelli riceve una delegazione del Kosovo
Una delegazione del Kosovo è stata ricevuta, a Palazzo Donini, dal vice presidente della Giunta regionale e assessore al...
Leggi
Perugia: contrasto allo spaccio di stupefacenti, blitz della polizia a Case Bruciate
Si è conclusa con l’arresto di tre cittadini nigeriani, due uomini e una donna, l’operazione della Polizia finalizzata a...
Leggi
Bettona: disagio scolastico, al via la formazione degli insegnanti per la Zona Sociale 3
Il Comune di Bettona è il referente per diffondere sempre di più la progettualità di P.I.P.P.I. 5, un progetto – già spe...
Leggi
Soppressione treni ferroviari Intercity, il viceministro Nencini risponde al Pd
“I treni ferroviari Intercity che attualmente servono il territorio umbro non verranno soppressi perché, pur registrando...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv