Skin ADV

Foligno: i Primi d’Italia conquista il pubblico La XIX edizione è cominciata in grande stile

Secondo giorno per la strepitosa XIX edizione dei Primi d'Italia, che dopo il taglio del nastro del 28 settembre prosegue a Foligno fino al 1 ottobre con tanti appuntamenti per tutti i gusti.

Secondo giorno per la strepitosa XIX edizione dei Primi d’Italia, che dopo il taglio del nastro del 28 settembre prosegue a Foligno fino al 1 ottobre con tanti appuntamenti per tutti i gusti. Una città da scoprire, grandi chef da ascoltare, primi piatti da assaggiare e personaggi da incontrare attendo il numeroso pubblico della manifestazione. Venerdì 29 settembre propone un calendario fitto di incontri e golose proposte culinarie. Si comincia dalla mattina alle 10.00 presso il Villaggio dei Primi delle erbette selvatiche del rione Badia si terrà A tavola con le erbette selvatiche. Alle ore 11.00, nel ridotto dell’auditorium di San Domenico, si terrà poi il convegno Lo sport è servito con Aldo Amoni (Presidente di Epta Confcommercio Umbria), Domenico Ignozza (Presidente di Coni Umbria), Francesco Fagnani (Dottore in Dietistica specializzato in Scienze dalla Nutrizione Umana e Nutrizione Sportiva), Jenny Narcisi (campionessa di ciclismo paraolimpico), Cerase Rocca (tecnico dell’Ente Nazionale Risi) e Gianluca Genoni (primatista mondiale di immersioni in apnea). Il pomeriggio si apre alle 15.00 presso il Villaggio gluten free del Rione Pugilli, con Mani in Pasta. Alle 17.00 triplo appuntamento: sempre nel rione Pugilli è la volta di Celiachia e dieta senza glutine, mentre nel ridotto dell’auditorium di San Domenico torna Un Pizzico di Salute con Il ragù di famiglia: la ricetta del ciclo di vita e alle 18.00 Primi piatti e salute. I carboidrati nell’alimentazione di tutti: cosa, quanto e quando? A Palazzo Candiotti sarà la volta della Conferenza di presentazione del progetto Fascia Olivata Assisi – Spoleto, organizzato dal Comune di Foligno, Assessorato Sviluppo Economico. Venerdì debuttano anche gli attesissimi appuntamenti di A Tavola con le Stelle. Si comincia alle ore 21.00 all’auditorium Santa Caterina con la grandissima cena di Gianfranco Vissani. Per riservarsi un posto, per questo o per uno degli altri grandi appuntamenti di questa sessione, basta recarsi all’Infopoint di Piazza della Repubblica. Per chi vuole invece partecipare alle Food experience si comincia alle 16.00 con Cuochi a puntino… non ci pasta mai dell’Università dei Sapori e si prosegue alle 18.00 con Un primo dal sapore esotico: il cous cous di Martino Taste. Il palco del Festival Nazionale dei Primi Piatti propone al pubblico A frigo aperto, firmato da APCI alle 16.00 e, alle 18.00, Pasta e cioccolato… un’insolita collaborazione con Chef Fabrizio Rivaroli. Alle 20.00 sarà possibile assistere alla presentazione del libro Con un poco di zucchero la pillola va giù di Franco e Luciana Chianelli, secondo appuntamento dedicato alla beneficienza che segue il grandissimo successo della cena del 27 settembre con il David di Michelangelo. I proventi della vendita del libro andranno alla Fondazione Chianelli, come anche parte dell’incasso del musical Jekyll & Hyde a cura della compagnia teatrale OLBC, alle 21.45 presso l’auditorium di San Domenico. La serata si chiude sul palco di Piazza della Repubblica alle 22.00 con il grande spettacolo di cabaret di Gianluca Fubelli. 

Foligno/Spoleto
28/09/2017 13:02
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Stasera su Trg sintesi dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Ore 21.10
Stasera alle ore 21.10 speciale Trg dedicatoai Giochi de le Porte 2017. Nel montaggio i momenti salienti dei tre giorni ...
Leggi
A Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”
Si tiene domani a Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”, organizzato dalla Uilca ...
Leggi
Perugia: l'assessore Paparelli riceve una delegazione del Kosovo
Una delegazione del Kosovo è stata ricevuta, a Palazzo Donini, dal vice presidente della Giunta regionale e assessore al...
Leggi
Perugia: contrasto allo spaccio di stupefacenti, blitz della polizia a Case Bruciate
Si è conclusa con l’arresto di tre cittadini nigeriani, due uomini e una donna, l’operazione della Polizia finalizzata a...
Leggi
Bettona: disagio scolastico, al via la formazione degli insegnanti per la Zona Sociale 3
Il Comune di Bettona è il referente per diffondere sempre di più la progettualità di P.I.P.P.I. 5, un progetto – già spe...
Leggi
Soppressione treni ferroviari Intercity, il viceministro Nencini risponde al Pd
“I treni ferroviari Intercity che attualmente servono il territorio umbro non verranno soppressi perché, pur registrando...
Leggi
L’Umbria è la regione italiana con più verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole
L’Umbria è la regione italiana in cui sono state effettuate più verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole, verific...
Leggi
Giudici accoltellati: Anm Umbria, sicurezza insufficiente
“L’Assemblea degli iscritti dell`Associazione nazionale magistrati dell’Umbria prende atto delle iniziative prospettate ...
Leggi
Al S.Maria della Misericordia originale mostra in ospedale con opere realizzate con antica tecnica cinese
Tre lavori realizzati dagli studenti della scuola primaria di S. Sisto, di Ammeto di Marsciano e dalle detenute del carc...
Leggi
Utenti online:      693


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv