Skin ADV

PNRR, assessore Fioroni presenta il piano regionale di inclusione digitale ai Comuni Capofila delle 12 Zone sociali dell’Umbria

L’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione Michele Fioroni ha presentato oggi ai Comuni Capofila delle 12 Zone sociali dell’Umbria il Piano regionale sull’inclusione digitale, programma che la Regione ha ipotizzato per la celere attuazione dell’investimento M1C1 1.7.2 del PNRR – Reti di facilitazione digitale. “La rete DigiPASS dell’Umbria – afferma l’Assessore - rappresenta una buona pratica a livello nazionale. Luoghi di facilitazione digitale che in questi anni abbiamo cercato di riempire di contenuti nuovi e che hanno svolto un ruolo essenziale durante la pandemia, lavorando a distanza per sostenere i cittadini nell’accesso ai numerosi servizi digitali attivati in quel periodo e che oggi forniscono ad esempio un fondamentale supporto nell’attivazione dello SPID”. “Il programma PNRR della Regione Umbria, presentato oggi, prevede – spiega - la formazione gratuita di almeno 33 mila persone tra i 16 e i 74 anni con nessuna o basse competenze digitali formate entro il 2025 e l’apertura di 42 nodi locali nel territorio regionale entro il 2023. Un programma ambizioso, ancora in fase di definizione, ma la cui attuazione certamente richiederà la collaborazione di tutti”. “Come Regione – sottolinea - siamo pronti a coordinare e a lavorare fin da subito in sinergia con i Comuni per garantirne l’attuazione e favorire l’erogazione del servizio, la formazione mirata e specializzata ai cittadini. Il contesto socio-economico che viviamo rende imperativo sostenere e fornire gli strumenti necessari a tutti i cittadini che vogliano entrare in contatto con il mondo digitale e ritengo prioritario garantire questo servizio”. “Abbiamo, inoltre, intenzione nella prossima programmazione di evolvere i DigiPASS verso un modello PLUS, un luogo con due anime, che da un lato – rimarca -, continui a formare le competenze digitali di base, ma che dall’altro stimoli anche quelle avanzate. Un luogo in cui il cittadino possa trovare e servirsi delle tecnologie più innovative scelte in funzione delle esigenze del territorio e che guardi anche alle evoluzioni tecnologiche del medio-lungo periodo. Spazi phygital in connessione con il mondo, trasformandoli in mete privilegiate dei cosiddetti ‘digital nomads’. L’Italia, come evidenziato dall’indice DESI 2021, ha un gap importante in materia di competenze digitali. La Regione Umbria intende contribuire a colmare questa lacuna”. “Credo fortemente nel ruolo strategico di questa azione del PNRR – rileva l’Assessore Fioroni -, e nel mio ruolo di Coordinatore della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ho spesso affrontato l’argomento in Commissione. Le Regioni hanno lavorato molto a questo investimento e devo dire che il Governo si è mostrato molto collaborativo e aperto all’ascolto delle buone pratiche regionali. Le competenze digitali – conclude - sono essenziali per la crescita del Paese e il PNRR offre un’occasione che deve essere colta immediatamente”.

Perugia
12/04/2022 12:40
Redazione
Gualdo Tadino: riprende la processione della Madonna di Montecamera
Martedì 19 aprile 2022, dopo un stop forzato causato dalla fase pandemica legata al covid-19, come da tradizione torna, ...
Leggi
Viabilità e trasporti: incontro a Gubbio con assessore Melasecche. Bus per Urbino e aeroporto, una nuova Contessa e interventi su Bottaccione e Sentiero francescano
Trasporti, viabilità, cantieristica, piste ciclabili, sentieri, collegamenti con aeroporto e Urbino nell`anno dei festeg...
Leggi
1 maggio: sindacati ad Assisi per la pace e il lavoro
Si svolgerà quest`anno ad Assisi, a piazza San Francesco, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil in occasione d...
Leggi
S. Anatolia di Narco: blitz della compagnia carabinieri di Spoleto con Nas Perugia
Nel corso del week-end il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel ter...
Leggi
Norcia : il sindaco Alemanno incontra ANCE sul rincaro dei prezzi
Il Sindaco Nicola Alemanno ha incontrato a Norcia una delegazione di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Umb...
Leggi
Stasera alle 21.15 su TRG torna L'ATTESA. Dal 2002 il racconto della Festa dei Ceri di Gubbio
Dopo due anni di pesante assenza, il prossimo 15 maggio Gubbio tornerà ad accendersi di colori ed emozioni con il ritorn...
Leggi
Progetto Erasmus +: Conclusa la mobilità a Gualdo Tadino
Dopo una settimana di lavori di gruppo, seminari, scambio e condivisione si è conclusa la mobilità in Italia del progett...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto “Casimiri”, incontro col giornalista Giovanni Bianconi
Nell’approssimarsi del trentennale delle stragi di mafia di Capaci e Via D’Amelio, lunedì 11 aprile presso il Teatro Don...
Leggi
Entra nell’abitazione dell’ex nonostante il divieto di avvicinamento, denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di una segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa, sono int...
Leggi
Scomparsa Chiara Frugoni, il cordoglio del sindaco Stirati
“Una studiosa di immensa autorevolezza, appassionata e attenta, capace di portare una nuova, inedita luce sul Medioevo”:...
Leggi
Utenti online:      654


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv