In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta della Divina Commedia, l’associazione culturale ‘Il Cammino di Dante’ di Ravenna mette in scena questa sera, venerdì 13 agosto, con replica lunedì 16, il testo di Anna Buoninsegni Sartori ‘Se l’eugubino Cante Gabrielli non avesse condannato all’esilio Dante, il sommo poeta avrebbe scritto la Divina Commedia?
Saranno i ragazzi del gruppo teatrale ‘Galla & Teo’ a rappresentare l’opera dell’autrice, ideata in forma di recital e pubblicata nel 2017. Già proposta al pubblico durante il ‘Festival del Medioevo’ di Gubbio, era stata tenuta a battesimo dall’incontro tra i due discenti del Sommo Poeta e del podestà che lo condanno nel 1302, l’eugubino Cante Gabrielli, anticipando l’edizione di Firenze del maggio di quest’anno che ha visto Sperello di Serego Alighieri e Antoine de Gabrielli, ormai diventati amici, stringersi nuovamente la mano.
“Sono felice e lusingata di questa opportunità – dichiara Anna Buoninsegni Sartori - e ringrazio gli organizzatori, in particolare Oliviero Resta per aver voluto inserire il mio contributo in un programma ricco di eventi, tra natura e cultura. Ed è un modo per far conoscere i legami di Dante con Gubbio, citata nei canti XI del Paradiso e del Purgatorio, quando incontra il celebre miniatore del ‘200 Oderisi”.
L’iniziata ravennate è stata articolata come itinerante, in 9 tappe dal 13 al 22 agosto, con vari appuntamenti e con la partecipazione di 13 cavalieri che attraversano luoghi rievocativi della memoria dantesca, come San Casciano, Firenze, Pratovecchio, Premilcuore.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/08/2021 07:08
Redazione