Skin ADV

A Ravenna stasera va in scena il testo di Anna Buoninsegni su Dante Alighieri e Cante Gabrielli

A Ravenna stasera va in scena il testo di Anna Buoninsegni su Dante Alighieri e Cante Gabrielli.

In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta della Divina Commedia, l’associazione culturale ‘Il Cammino di Dante’ di Ravenna mette in scena questa sera, venerdì 13 agosto, con replica lunedì 16, il testo di Anna Buoninsegni Sartori ‘Se l’eugubino Cante Gabrielli non avesse condannato all’esilio Dante, il sommo poeta avrebbe scritto la Divina Commedia?

Saranno i ragazzi del gruppo teatrale ‘Galla & Teo’ a rappresentare l’opera dell’autrice, ideata in forma di recital e pubblicata nel 2017. Già proposta al pubblico durante il ‘Festival del Medioevo’ di Gubbio, era stata tenuta a battesimo dall’incontro tra i due discenti del Sommo Poeta e del podestà che lo condanno nel 1302, l’eugubino Cante Gabrielli, anticipando l’edizione di Firenze del maggio di quest’anno che ha visto Sperello di Serego Alighieri e Antoine de Gabrielli, ormai diventati amici, stringersi nuovamente la mano.

“Sono felice e lusingata di questa opportunità – dichiara Anna Buoninsegni Sartori - e ringrazio gli organizzatori, in particolare Oliviero Resta per aver voluto inserire il mio contributo in un programma ricco di eventi, tra natura e cultura. Ed è un modo per far conoscere i legami di Dante con Gubbio, citata nei canti XI del Paradiso e del Purgatorio, quando incontra il celebre miniatore del ‘200 Oderisi”.

L’iniziata ravennate è stata articolata come itinerante, in 9 tappe dal 13 al 22 agosto, con vari appuntamenti e con la partecipazione di 13 cavalieri che attraversano luoghi rievocativi della memoria dantesca, come San Casciano, Firenze, Pratovecchio, Premilcuore.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/08/2021 07:08
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Corso per arbitri di calcio, al via le iscrizioni alla "Carlo Angeletti" di Gubbio
La sezione A.I.A. “Carlo Angeletti” di Gubbio, in contemporanea con tutte le altre sezioni d’ Italia, indice il Corso pe...
Leggi
Covid e scuola: vaccinazioni a tappeto e strategie di prevenzione. Il Cts dell'Umbria ha incontrato i dirigenti scolastici
Avvio dell’anno scolastico in sicurezza grazie alle vaccinazioni a tappeto e mediante strategie di prevenzione e sorvegl...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia, calendario da "Giorno della Marmotta": per la terza volta in tre anni il campionato parte da Chieri
Volley, A1 femminile: per la terza volta su tre la stagione della Bartoccini Fortinfissi Perugia inizierà affrontando Ch...
Leggi
Perugia, banco di prova da Serie A: domani sfida al Genoa al "Ferraris" per i 32esimi di Coppa Italia
Serie B: il Perugia sarà nuovamente in campo domani alle ore 18 per i 32esimi di Coppa Italia al cospetto di un avversar...
Leggi
Presentato il Torneo dei Quartieri 2021. Manifestazione concentrata interamente in Piazza Grande, niente cortei e feste
E` stato presentato questa mattina nella sala consiliare del comune di Gubbio il Torneo dei Quartieri 2021, adattato nel...
Leggi
Valsorda, capriolo viola la recinzione elettrificata del laghetto per abbeverarsi. Esplode sul web la protesta:"Una tortura per la fauna selvatica"
La nuova recinzione elettrificata apposta intorno al laghetto di Valsorda a Gualdo Tadino non ferma la fauna selvatica c...
Leggi
Gualdo Tadino, all'ex scuola di Vaccara un Centro per le famiglie. dal Governo oltre un milione di euro per la ristrutturazione
Diventerà un centro polifunzionale per servizi alla famiglia l`ex scuola elementare di Vaccara a Gualdo Tadino e per la ...
Leggi
Covid, aumentano i casi tra i non vaccinati o con copertura parziale. Vaccini: 22 e 29 agosto "Vaccine day" per la fascia 12 - 18
In Umbria l’incidenza settimanale del Covid è in leggero aumento, con 93 casi per 100.000 abitanti, rispetto agli 87 del...
Leggi
Perugia - Ancona, aperti 6 nuovi chilometri del tratto marchigiano tra Valtreara e Serra San Quirico
La società Quadrilatero Marche-Umbria, controllata di Anas (Gruppo FS italiane), ha aperto al traffico un nuovo tratto d...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv