Skin ADV

Palazzo Ducale di Gubbio: prorogate dalla direttrice Paola Mercurelli Salari le mostre di Borghi e Mariucci

Giovedi' 6 maggio 2021 riapriranno a Palazzo Ducale di Gubbio le mostre, curate da Lorenzo Fiorucci, "Claudio Borghi, un attuale immaginario silente" e "Elio Mariucci, materia immaginale".

Giovedì 6 maggio 2021 riapriranno a Palazzo Ducale di Gubbio le mostre, curate da Lorenzo Fiorucci, “Claudio Borghi, un attuale immaginario silente” e “Elio Mariucci, materia immaginale”. Le due esposizioni, penalizzate dai provvedimenti governativi di chiusura dovuti al contenimento della pandemia, sono state prorogate al 20 giugno dalla direttrice Paola Mercurelli Salari. La prima, allestita nelle segrete del palazzo, è una personale dello scultore lombardo Claudio Borghi, da sempre impegnato in una ricerca che fa della lavorazione di lamiere metalliche, la materia di adozione. Lamine saldate e piegate, slanciate verticalmente, che occhieggiano alla lezione di Giacometti nel diverso intento di restituire un elemento architettonico, un micromondo urbano attraverso cui emerge la dimensione di vuoto silente. La seconda, sistemata nel piano nobile, è un’antologica di Elio Mariucci, pittore tifernate allievo di Piero Dorazio. Una vera e propria esplosione di colori che ricostruisce il percorso dell’artista prendendo in oggetto la produzione astratta, dall’esperienza del gruppo 13X3 di fine anni Settanta fino ai Residui attivi, ultimi lavori realizzati da Mariucci con l’apporto moglie Emanuela. Il percorso si snoda tra grandi tele astratte in cui luce, geometria e colore si intersecano fino all’ultima fase in cui materiali di scarto trovano una nuova energia. Particolarmente apprezzato in Germania, Mariucci ha reinventato l’idea di mobile.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2021 17:26
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Assisi, Perugia e Foligno: Enel rinnova cabine e linee elettriche
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’am...
Leggi
Terni: Nefrologia, nuova riorganizzazione presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria
Nuova organizzazione presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni nel servizio di Nefrologia. Il dottor Carlo Magar...
Leggi
Covid: in Umbria 95 guariti e 35 nuovi positivi nell'ultimo giorno
Sono stati 35 i nuovi positivi al Covid registrati in Umbria nell`ultimo giorno. Lo riporta il sito della Regione. Regis...
Leggi
Donati giochi da giardino rubati agli alunni della scuola IC Foligno 4, Maceratola
I ladri hanno rubato i giochi che si trovavano nel giardino del plesso scolastico a Maceratola, IC Foligno 4, destinati ...
Leggi
Assessore Morroni, otto nuovi bandi del Psr
“La Giunta regionale dell’Umbria ha attivato un significativo pacchetto di interventi del Programma di sviluppo rurale: ...
Leggi
Unione ciclistica Foligno, ecco le gare del 1° maggio
Un podio e tanti sorrisi per i giovani portacolori dell`UC Foligno impegnati il 1° maggio in terra romagnola. Al Gran Pr...
Leggi
La Giunta regionale istituisce il Collegio Consultivo Tecnico
“La Giunta regionale ha svolto un’ulteriore opera di semplificazione delle procedure in tema di appalti pubblici di lavo...
Leggi
275 edicole sacre di Assisi centro e frazioni: censimento e raccolta fondi per il restauro
Un accurato censimento voluto dall’amministrazione Comunale in sinergia con associazioni ed esperti, con una capillare e...
Leggi
Il Fondo antico della Biblioteca di Città di Castello si arricchisce di 3 incunaboli e 7 cinquecentine finora non catalogate
Si è conclusa con una buona notizia la prima sessione di tesi on line nella Sala Conferenze delle Biblioteca comunale “G...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv