Skin ADV

Palio dei Quartieri, presentata l’edizione numero 19 Dal 1 al 7 agosto a Nocera Umbra

Ritorna il tradizionale appuntamento con il Palio dei Quartieri, la più nota delle manifestazioni nocerine che dall’1 al 7 agosto sulle vie e le piazze del centro storico di Nocera Umbra.
Ritorna il tradizionale appuntamento con il Palio dei Quartieri, la più nota delle manifestazioni nocerine che dall’1 al 7 agosto sulle vie e le piazze del centro storico di Nocera Umbra porterà in scena storia, tradizioni culinarie e abilità atletiche. A darsi battaglia saranno i quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce, rappresentanti delle due più importanti epoche della storia della città: il Medioevo e il secolo a cavallo tra Ottocento e Novecento. L’edizione 2011, che è stata presentata oggi al Museo Civico di San Francesco a Nocera, apre i battenti con importanti novità e iniziative inedite. Lunedì 1 agosto, durante la cerimonia di inaugurazione, condotta dalla giornalista e scrittrice Emilia Costantini, sarà presentato il piano di sviluppo strategico dell’Ente Palio per i prossimi 5 anni. Ospite della serata sarà Melita Toniolo, la modella e showgirl lanciata dal Grande Fratello 2007. Con lo slogan “Facciamo festa nel rispetto dell’ambiente” per il primo anno prenderà il via l’Eco Palio”, che sarà presentato nel corso della serata inaugurale e avrà come testimonial Antonio Rancati, il coordinatore nazionale di ANTER (Associazione Nazionale a Tutela Energie Rinnovabili). La speciale iniziativa garantirà tutte quelle operazioni a sostegno dell'ambiente per minimizzare gli impatti ambientali promuovendo la raccolta differenziata, in collaborazione con la VUS in tutti i punti di ristoro della festa. Sempre restando in tema di novità, per il 2011 l’Ente Palio organizza, in collaborazione con Ugolinelli auto Peugeot e Brezzatour, la prima lotteria a premi “Palio dei Quartieri”. I biglietti già in vendita da metà luglio presso le taverne dei Quartieri, nei giorni dell’evento potranno essere acquistati anche all’Info Point e nelle attività commerciali nella piazza di Nocera. L’estrazione della lotteria avrà luogo il 15 agosto alle ore 23 in piazza Umberto I. “Io sostengo il Palio!” è il nuovo progetto nato per dare visibilità alle attività coinvolte attivamente nell’evento, che saranno contrassegnate da una locandina affissa in vetrina per segnalare il sostegno economico offerto alla manifestazione. Nell’ambito dell’iniziativa sarà poi premiata la vetrina più bella allestita per l’occasione. Con la stessa filosofia, “Progetto museo” darà spazio e merito a tutti coloro che credono nel valore del Palio e lo sostengono concretamente, con un piccolo contributo, infatti, il nome dei sostenitori del progetto sarà inserito su un’apposita targa affissa nel museo dell’Ente Palio. Come da tradizione, dopo la serata inaugurale con cui si dà il via ufficialmente alla sfida, da martedì 2 fino a venerdì 5 agosto, le vie e le piazze della città delle acque si trasformeranno in un vero e proprio teatro vivente. Porta Santa Croce tornerà indietro nel tempo immergendosi in una magica atmosfera ottocentesca, ripercorrendo in modo suggestivo tutte le speranze, le idee e le innovazioni che hanno fatto la storia nocerina. Le vicissitudini del periodo storico e le politiche della Famiglia Trinci, che ha dominato la Nocera medievale, saranno invece i temi delle rappresentazioni di Borgo San Martino per l’edizione 2011 del Palio, che cade nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Oltre alla storia anche l’arte andrà in scena a Nocera Umbra. Infatti, sono sei le mostre ospitate nel cartellone 2011. Dal 28 luglio Palazzo Dominici accoglie “Un Artista del nostro Appennino”, sculture e incisioni lignee di Enzo Angelini a cura dell’Associazione Culturale Arengo. Dall’1 agosto Palazzo Dominici ospita “L’Acqua di Nocera: Industrializzazione e Pubblicità nella storia“, sempre a cura dell’Ass. Culturale Arengo e al Giardino delle Acque sarà allestita una Mostra fotografica storica del Palio. In Piazza Medaglie d’Oro sarà allestita la Personale di pittura di Mara Maria Maccari anche se una parte delle opere dell’artista del Palio 2011 sarà esposta nella Torre Civica, aperta per l’occasione. Il centro storico si animerà anche con le Mostre di arte e pittura di Paola Giordano, Valentina Tabacchi, Stella Battiston, Mastrini Giancarlo, Rus Maria, Lozzi Anna, Anna Maria Orazi. Da giovedì 4 agosto, sempre nel centro storico, Gianluca Giovannini allestirà una mostra “Per ricordare la Lira: un secolo di cartamoneta dal 1896 al 2002”. E l’arte sarà servita anche a tavola con piatti della memoria esaltati da ambientazioni scenografiche medievali e ottocentesche: numerose saranno le specialità culinarie offerte ogni sera nelle taverne e nelle osterie dei due quartieri. Inoltre, la riscoperta di sapori antichi sarà oggetto di una vera e propria disfida culinaria, con suggestive cene d’epoca valutate da una giuria che sabato assegnerà il premio speciale. La domenica sarà dedicata alle gare sportive del Roccio e della Dama Infedele, che porteranno nell’albo d’oro il vincitore del Palio 2011.

26/07/2011 17:01
Redazione
A Gubbio l`arte carnale del Maestro Lorenzo Fonda
Sarà inaugurata mercoledì 3 agosto, alle 18.00, nelle sale del M.A.D. - Museo d`Arte Palazzo Ducale - di Gubbio la mostr...
Leggi
Gubbio: visita del sindaco Guerrini alla "Casa Famiglia S. Lucia"
Giornata speciale ieri per il sindaco Diego Guerrini e per alcuni componenti della Giunta, in visita alla "Casa Famiglia...
Leggi
Gualdo T.: bonus Ta.r.s.u. pagamento tassa smaltimento dei rifiuti
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gualdo Tadino rende noto il bonus Ta.r.s.u. relativo al contributo pe...
Leggi
Umbertide: linea di macellazione per ovini e caprini
E’ iniziata presso il mattatoio comunale di Umbertide l’attività dell’ulteriore linea di macellazione per ovini e caprin...
Leggi
Assisi: i carabinieri sequestrano un chilo di hascisc, due arresti
Un commerciante incensurato di Perugia e la sua compagna, entrambi cinquantenni e incensurati, sono stati arrestati dai ...
Leggi
Il Foligno acquisisce l`attaccante Testa
Il Foligno calcio comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, fino al 30 giugno 2014 con opzione per l’anno succ...
Leggi
Foligno calcio, acquisito Messina dalla Sampdoria
Comunicato Stampa US.1112/38 Il Foligno calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo dalla Sampdoria,...
Leggi
Gubbio: “Miss Casellino” è folignate
Ha 24 anni studia Psicologia e viene da Foligno Miss Casellino 2011, la vincitrice della serata eugubina di Miss Italia....
Leggi
La musica valorizza la montagna
Appuntamenti musicali per valorizzare le aree montane della Valle del Menotre: Si chiama Note d’Acqua il progetto nato d...
Leggi
Gasdotto, Provincia in prima linea
Continua la lotta delle amministrazioni locali per fermare la corsa della Snam Rete Gas S.,p.a. alla realizzazione del g...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv