Skin ADV

Pallacanestro Femminile Umbertide, confermata Ilaria Milazzo

Basket Femminile: la Pallacanestro Femminile Umbertide annuncia la conferma anche per la prossima stagione della play-guardia classe 1994 Ilaria Milazzo, reduce da un grave infortunio
Pallacanestro Femminile Umbertide è lieta di annunciare che anche nella stagione 2015/16 Ilaria Milazzo vestirà la casacca bianco-azzurra. Lo scorso anno il suo campionato era durato solo 3 partite, poi un terribile infortunio al ginocchio nel primo match contro Venezia l’aveva costretta ai box per il resto dell’annata, ma erano bastate quelle poche presenze e il pre-campionato perché tutti a Umbertide apprezzassero le grandi doti di Ilaria, dentro e fuori dal campo: la sua precisione al tiro, la sua capacità di segnare tanti punti in pochi minuti (è entrata al terzo posto per media punti al minuto nella classifica di tutti i tempi delle giocatrici di Umbertide in serie A1), la sua esperienza già notevole per la giovanissima età ma soprattutto la grinta, l’intensità, quel fuoco sacro per il gioco che sembra arderle dentro ogni volta che scende in campo e che le ha permesso di diventare un esempio , dimostrando che non è necessario per forza avere un fisico straordinario per arrivare ad alti livelli nel basket. Lo stesso ardore che ha messo nella riabilitazione seguita all’intervento chirurgico di inizio novembre, un lungo percorso affrontato con determinazione e che si completerà durante l’estate, in tempo per l’inizio della prossima stagione, dove ricoprirà un ruolo ancora più importante all’interno della formazione di coach Serventi. Guardia/play di 164 cm, nata a Canicattì il 7 maggio 1994, Ilaria fin da giovanissima si è messa in luce per il suo talento, tanto che la passata estate erano moltissime le società interessate a lei prima che ad avere la meglio sul mercato fosse Umbertide. Cresciuta nella Lazùr Catania, con la quale ha vinto da protagonista il titolo nazionale under 15 nel 2008 a Porto San Giorgio, si è poi trasferita a Priolo, dove è rimasta fino al 2014, mettendosi in luce nelle squadre giovanili con ottime prestazioni, tanto da meritare già nel 2011 a 17 anni l’inserimento nelle rotazioni della formazione di serie A1 guidata dallo storico coach Santino Coppa. Il debutto nella massima divisione arriva subito alla prima giornata, 9 minuti a Parma nella partita vinta per 71-70 dal Lavezzini, durante i quali Ilaria non segna ma mette a referto un rimbalzo e un assist. I primi 4 punti arrivano invece nel match successivo contro la Comense. Nel frattempo per Milazzo prosegue anche la trafila con le rappresentative giovanili azzurri. Ed è un crescendo. Riserva in patria nell’under 16 all’Europeo 2010, è invece protagonista con l’under 18 della spedizione in Romania nel 2012, con l’Italia che chiude ottava e Ilaria che mette a segno 5,8 punti a partita con il 50% da 3. Nel 2012/13 in serie A1 si afferma già come una giocatrice importante di Priolo, disputando nonostante la giovane età 15 minuti a partita, con 5 punti e percentuali importanti dal campo (40% da 2 e 45% da 3). I suoi progressi non sfuggono al c.t. della nazionale under 20 Molino che, nonostante sia un anno più giovane dell’età limite, la porta agli Europei di categoria del 2013. La cavalcata delle azzurre si ferma solo in finale al cospetto della Spagna e Milazzo dà il suo importante contributo, con il gioiello di una straordinaria prestazione da 24 punti nel match di seconda fase contro la Germania e un impressionante 71% (12/17) nel tiro da 3 complessivo nel torneo.La stagione 2013/14 vede Priolo ridimensionare le proprie ambizioni, puntando su una squadra molto giovane e Ilaria non può che esserne dunque una delle maggiori protagoniste. Addirittura 36 i minuti medi di utilizzo, più di qualsiasi altra ragazza della sua età, ripagati con quasi 14 punti di media per partita, con un massimo di 23 nella vittoria su Parma (5/7 da 3 quel giorno), con le oltre 2 palle recuperate per match altro dato molto interessante (addirittura 7 nel match di andata contro Schio, a testimoniare pure importanti istinti a livello difensivo). Prestazioni che dunque le valgono un ruolo importante nella spedizione della nazionale italiana under 20 che partecipa all’edizione casalinga degli Europei di Udine. Della formazione guidata da Nino Molino infatti Ilaria è una delle trascinatrici, con 13 punti, 3 rimbalzi e 2,5 assist di media e dopo il successo nella finale per il terzo posto contro la Serbia (con la quale, nel match di seconda fase, aveva messo a referto 25 punti) arriva la seconda medaglia in due partecipazioni alla rassegna continentale di categoria. Si arriva così alla nuova stagione, dove per prima cosa Ilaria dovrà completare il recupero e ritrovare confidenza con la partita dopo il lunghissimo stop. E poi troverà una formazione della quale lei incarna perfettamente lo spirito giovane e combattivo, pronta a dare tutto su ogni pallone per onorare l’ottava stagione di Umbertide in serie A1.
Città di Castello/Umbertide
03/07/2015 17:03
Redazione
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
Mercoledì la "Partita del jazz per la Solidarietà" al Curi di Perugia
Fare dello sport un’occasione di solidarietà è uno degli obiettivi della “Partita del Jazz per la Solidarietà” che per i...
Leggi
A Gubbio da settembre nuovo calendario per la raccolta differenziata
Dal primo di settembre in tutto il comune di Gubbio i rifiuti saranno raccolti con lo stesso calendario, sia per il cent...
Leggi
Domenica alle 18.30 messa a Gubbio in suffrago di Umberto Paruccini
Domenica 5 luglio a Gubbio ricorre il 71° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco, vice...
Leggi
Umbria Jazz punta sull'innovazione grazie alla sezione curata da Young Jazz Foligno
Una delle "sezioni" piu`` interessanti di Umbria Jazz (Perugia, 10-19 luglio) e`` quella curata dallo Young Jazz di F...
Leggi
Perugia. Pubblico e privato fanno squadra: così “Vertigine Umbra” decolla a Milano
La mostra allestita a Perugia, a Palazzo Baldeschi, dalle Fondazioni Cassa di Risparmio e Cariperugia Arte presentata ie...
Leggi
8 bimbi della Ludoteca eugubina al lavoro con la minuatura dei libri
Oggi venerdì 3 e domani 4 luglio, circa 18 bambini e ragazzi del Centro estivo ‘Ludoteca’ sperimentano presso la sede de...
Leggi
A Gubbio lavori per le scuole di Cipolleto e Ponte d'Assi
Al via lavori sulle strutture scolastiche di Cipolleto e Ponte d’Assi, nonché palestra di via Perugina, secondo gli obi...
Leggi
Il Parco d'Europa dell'Appenino domani all'Expo di Milano con l'assessore Cecchini
“L’Expo rappresenta la ‘cornice’ migliore per far conoscere il più grande Parco d’Europa, che si snoda lungo l’Appenni...
Leggi
Automodellismo: sabato a Gubbio c'è il "Trofeo M.T. in Notturna"
Dopo il successo dell` "Hot Race Nitro Cup" del mese scorso, il Club Automodellistico 5 Colli riscalda nuovamente i moto...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv