Skin ADV

Paola Fioroni, salvare la filiera suinicola

Paola Fioroni, salvare la filiera suinicola. Il consigliere della Lega chiede "misure concrete".

"Occorrono misure concrete per salvare la filiera suinicola in Umbria. La norcineria è un settore di punta dell' agroalimentare regionale grazie al lavoro di migliaia di persone tra allevamento, trasformazione, trasporto e distribuzione, un settore che è stato duramente colpito dalla pandemia e le cui sorti sono in parte rilevante determinate dal circuito Horeca": lo afferma Paola Fioroni, consigliere regionale della Lega e vicepresidente dell' Assemblea legislativa. La quale annuncia di avere depositato una mozione che impegna la Giunta a "prevedere forme di sostegno per gli allevamenti suini in Umbria, ricostituendo anche tutte le condizioni prodromiche alla riattivazione dei mattatoi con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma ed incentivando il consumo delle carni umbre certificate e garantite; promuovere l' allevamento dei suini allo stato semibrado nel solco di una produzione agricola sostenibile valorizzando prodotti tipici di qualità; sollecitare gli organi competenti per intensificare i controlli in negozi e supermercati per garantire l' effettivo rispetto dell' obbligo di indicazione di origine su tutti i prodotti a base di carne di maiale per tutelare consumatori, allevatori e le stesse aziende di trasformazione nella nostra regione". "La recente introduzione del decreto ministeriale che prevede l' obbligo di indicare nelle etichette l' indicazione del luogo di provenienza e di macellazione delle carni di ungulati domestici della specie suina - spiega Fioroni in una nota - consente ora di tutelare gli allevamenti regionali messi in ginocchio dalla concorrenza sleale prima ancora che dal Covid, smascherando l'inganno della carne straniera spacciata per italiana. Tuttavia, l' incertezza causata dalla pandemia accompagnerà il comparto suinicolo come il resto dell' economia per i prossimi mesi a causa dell' aumento dei prezzi delle materie prime per l' alimentazione dei suini, quali soia ed orzo, che rappresentano quasi i due terzi del costo totale in allevamento, e conseguentemente dei costi di produzione italiani che sono i più alti in Europa. Sostenere ed investire sulla filiera suinicola in Umbria è oltremodo strategico in considerazione anche delle prospettive agricole mondiali al 2029 per le quali si stima che la carne suina sarà uno dei driver principali dell' aumento della domanda internazionale di carne. Il comparto zootecnico è una delle attività primarie per le aree svantaggiate dove le pratiche agronomiche tradizionali risultano di difficile applicazione, come nel caso della nostra regione, ed è quindi necessario - conclude Paola Fioroni - preservare tale attività a presidio del territorio anche per fermare lo spopolamento e garantire la conservazione dell'ambiente naturale".

Perugia
25/03/2021 16:22
Redazione
Gubbio: Dantedì, tante le iniziative al Mazzatinti
Sono davvero tante le iniziative del Liceo Mazzatinti poste in essere per il Dantedì, e visibili sui canali social dell’...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, 12 nuovi positivi e 26 guariti
“Anche i dati di ieri sono piuttosto incoraggianti, perché a fronte di 12 nuovi positivi abbiamo avuto ben 26 guariti”. ...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, migliorano i numeri in Umbra, 'bianchi' in estate
"I numeri della pandemia di Covid in Umbria vanno bene. Siamo come una squadra prima in campionato, dobbiamo amministrar...
Leggi
Morto sovrintendente di polizia penitenziaria di Perugia
E` un "commosso saluto" quello che l`intero Reparto di polizia penitenziaria di Perugia, il direttore Bernardina Di Mari...
Leggi
Prima laurea on line alla Biblioteca Carducci di Città di Castello
Parla delle ultime frontiere del marketing, la prima tesi discussa on line nella Biblioteca Carducci di Città di Castell...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: esordio ai quarti in diretta Rai per le "magliette nere"
Dopo l`esaltante vittoria di ieri la Bartoccini Fortinfissi Perugia staziona in terra piemontese in attesa dell`anticipo...
Leggi
C.Castello: M’illumino di Meno 2021, il Polo Tecnico Franchetti-Salviani partecipa all’inziativa
Nessun collegamento online alla 6^ ora di venerdì 26 marzo e riflessione sul risparmio energetico M’illumino di Meno è l...
Leggi
Covid: in Umbria diminuiscono i nuovi casi e i ricoverati
Praticamente dimezzati in Umbria i nuovi casi Covid emersi nell`ultimo giorno rispetto a quello precedente, oggi 113 con...
Leggi
Norcia: ‘Dantedì’, iniziative sul Sommo Poeta in collaborazione con archivio di Stato e biblioteca di Spoleto
25 marzo ‘Dantedì’, si celebra il Sommo Poeta Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte. “Il Comune di Norcia ha patrocin...
Leggi
Gubbio, Via S.Ubaldo: "Intervento temporaneo per la messa in sicurezza". L'assessore ai Lavori Pubblici Piergentili fa chiarezza sull'intervento
Dopo il servizio di Trg a seguito di alcune segnalazioni giunte in redazione in merito all`intervento al manto stradale ...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv