Skin ADV

Papa Assisi: protezione civile mobilitata per accoglienza pellegrini

Protezione civile umbra mobilitata per accogliere i tanti pellegrini attesi domani ad Assisi per la visita del Papa e dei 140 capi delle principali confessioni religiose.
Protezione civile umbra mobilitata per accogliere i tanti pellegrini attesi domani ad Assisi per la visita del Papa e dei 140 capi delle principali confessioni religiose. Data la rilevanza dell'evento, per la parte relativa all'organizzazione ed all'accoglienza di autorità e fedeli, la Regione Umbria - è detto in un suo comunicato - insieme a prefettura e Provincia di Perugia, al Comune di Assisi, alle autorità di pubblica sicurezza, alle associazioni di volontariato e a tutti gli altri enti, fra cui Ferrovie dello Stato, a vario titolo coinvolti nella gestione dell'evento, hanno costituito un vero e proprio sistema a rete, entro cui opereranno nell'ambito delle linee prefissate nel corso delle riunioni organizzative tenutesi nella sede del Centro regionale di Protezione civile della Regione Umbria a Foligno. Sarà così adottata nell'ambito delle rispettive competenze, ogni ulteriore e necessaria iniziativa richiesta dalle circostanze o concrete situazioni emergenti, salvo darne immediata comunicazione alla Prefettura di Perugia ed alla Sala operativa unica regionale (Sour), dove saranno presenti i referenti di tutti i soggetti coinvolti nell'organizzazione dell'evento. Saranno sette le Postazioni territoriali di controllo (Ptc) attraverso le quali la Regione Umbria - Servizio protezione civile garantirà il supporto alla gestione del pellegrinaggio del Santo Padre, sia per la Polizia municipale nell'attività di presidio della viabilità e per fornire indicazioni ed assistenza ai pellegrini, sia per la struttura di coordinamento dell'evento per avere informazioni sullo svolgimento dello stesso. Le stesse postazioni - è detto ancora nella nota - faranno da check-point nei confronti del pellegrini e come luogo di assistenza per far fronte all'eventuale situazione climatica sfavorevole. All'interno delle Postazioni territoriali di controllo, sarà presente un funzionario regionale coadiuvato da un esperto in Protezione civile dell'Anci e un referente qualificato per i volontari presenti. E' stato inoltre predisposto un piano che prevede lo schieramento di sei ambulanze con personale paramedico specializzato che coincide, per la maggior parte, con le Ptc, per consentire immediati soccorsi. E' stata coinvolta anche la Consulta regionale di volontariato di Protezione civile, la cui opera - sottolinea Palazzo Donini - si è sempre rivelata ''utile ed importante'' per lo svolgimento dei servizi necessari con i volontari attivati che, esclusivamente nei limiti delle proprie attribuzioni, svolgeranno compiti di monitoraggio delle aree di sosta ed assistenza ai partecipanti lungo il percorso a supporto di quanto stabilito negli incontri preliminari con la Questura di Perugia e con il comando della polizia municipale e secondo le disposizioni che saranno loro impartire dai funzionari del Servizio protezione civile presenti lungo il percorso del pellegrinaggio.
Assisi/Bastia
26/10/2011 18:24
Redazione
Papa Assisi: i giovani in attesa dell’incontro interreligioso
Si trovano già ad Assisi, al Pontificio seminario regionale ``Pio XI``, i giovani delle Diocesi dell`Umbria. L`intento è...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la Mostra del tartufo
L’amministrazione comunale, nel procedere all’installazione della segnaletica temporanea inerente i divieti di transito ...
Leggi
S.Giustino: cerca tartufi in piena notte, multato da polizia provinciale
La polizia provinciale dell`Altotevere ha sorpreso in piena notte - e quindi in orario non consentito - una persona inte...
Leggi
Papa Assisi: il messaggio di benvenuto del vescovo di Assisi
Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e vice presidente della Ceu, dà il suo benvenuto...
Leggi
“Guida la vita”: presentato in Provincia il progetto di Educazione alla Sicurezza Stradale
Per il quarto anno consecutivo le Scuole di Gubbio tornano ad affrontare il problema dell’incidentalità stradale, grazie...
Leggi
Gubbio, domani le firme di Tebi e Graffiedi
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, in vista della trasferta contro il Livorno di Novellino. Una seduta, quella odier...
Leggi
Foligno, Mismetti risponde all`Udc
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, replica al coordinatore provinciale dell’Udc, Maurizio Ronconi e al capogruppo in...
Leggi
Foligno, la giornata del Risparmio per i più piccoli
Per accrescere la cultura del risparmio nelle nuove generazioni, CDP e Poste Italiane hanno deciso di dedicare a loro le...
Leggi
Gubbio: concorso del Centro Gioventù per Natale 2011
L’associazione Centro della Gioventù “Beniamino Ubaldi”, in collaborazione con associazione Italiana Maestri Cattolici e...
Leggi
Bastia Umbra, successo per l`incontro sulla semplificazione amministrativa
L’incontro-dibattito promosso dal Comune di Bastia Umbra sulla Semplificazione amministrativa e normativa in materia urb...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv