Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Papa ad Assisi: in campo 900 volontari e servizio sanitario rafforzato
Papa ad Assisi: per venerdì 4 ottobre in campo 900 volontari di Prociv, 30 ambulanze, 5 medici avanzati e 10 km di transenne.Macchina organizzativa operativa dalle ore 4.
Circa 900 volontari di protezione civile, 30 ambulanze, 5 posti medici avanzati, 10 km di transenne. Sono alcuni dei numeri dell'imponente macchina organizzativa mobilitata per la visita di Papa Francesco di venerdi' 4 ottobre, cui la Regione Umbria ha dato e dara' il suo contributo in termini di uomini, mezzi e risorse finanziarie. Visita che coincidera' con l'evento, che spetta quest'anno alla Regione Umbria e ai 92 Comuni, dell'offerta dell'olio per alimentare la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d'Assisi, le cui cerimonie avranno inizio a partire dal pomeriggio del 3 ottobre, per concludersi con la solenne celebrazione eucaristica del 4 ottobre. In previsione della complessita' organizzativa, logistica e protocollare dei due eventi, fin dallo scorso mese di giugno sono stati costituiti tavoli tecnici finalizzati alla loro realizzazione, con la partecipazione della Regione Umbria, del Comune di Assisi, della Prefettura di Perugia, delle forze dell'ordine e dei rappresentanti delle Diocesi e delle strutture ecclesiastiche coinvolte. Innanzitutto, la protezione civile della Regione Umbria coordinera' oltre 900 volontari che saranno impegnati nell'arco dell'intera giornata, a partire dalle ore 4 del 4 ottobre, quando la macchina organizzativa sara' gia' operativa. Per l'occasione, e' stato disposto il potenziamento del Sistema sanitario regionale tramite il coinvolgimento delle Aziende ospedaliere, Aziende sanitarie e Servizi di emergenza 118. Dislocate in tutta l'area interessata ci saranno oltre 30 ambulanze. E' stata anche ultimata la predisposizione dell'elisuperficie presso l'Azienda ospedaliera di Perugia ed e' stata altresi' attivata la struttura di elisoccorso della Regione Marche per eventuali necessita'. Durante l'intera durata degli eventi sara' attiva la Sala Operativa unica regionale presso il Centro di protezione civile. Inoltre personale regionale sara' presente alla Sala operativa interforze che verra' attivata dalla Prefettura di Perugia e al Centro operativo comunale del Comune di Assisi. Sempre a cura del Servizio regionale di Protezione civile saranno montati 5 Posti medici avanzati per garantire il primo soccorso; 8 blocchi di servizi igienici nei pressi delle aree dove e' previsto l'afflusso maggiore di pellegrini; l'illuminazione delle aree libere adibite a parcheggi. In collaborazione con l'associazione dei radioamatori, vi saranno alcune postazioni dotate di webcam collegate con la Sala operativa regionale di protezione civile per un monitoraggio continuo. La Regione Umbria partecipera' anche agli oneri finanziari che si dovranno sostenere per allestire almeno 10 chilometri di transenne, per potenziare i sistemi di trasporto tramite la disponibilita' di navette per l'intera giornata e l'approntamento di treni speciali per consentire l'arrivo a Santa Maria degli Angeli, sia al fine di ridurre l'afflusso di trasporto su gomma nel centro della citta', sia al fine di consentire, attraverso un accesso ordinato dei visitatori, una buona gestione della sicurezza e dell'ordine pubblico. Tramite l'assessorato regionale all'Istruzione, e' stato anche organizzato il trasporto di oltre 1500 studenti di scuole umbre che saranno presenti ad Assisi.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2013 15:17
Redazione
Twitter
12/10/2013 18:51
|
Costume
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
01/10/2013 15:05
|
Cronaca
Perseguitava l'ex moglie, condannato campano per stalking
Perseguitava la ex moglie da quasi due anni. I carabinieri della stazione di Deruta, in provincia di Perugia, coordinati...
Leggi
01/10/2013 13:04
|
Politica
Guasticchi: "Stendardo di benvenuto al Papa al Palazzo della Provincia"
"L`accoglienza che l`Umbria si accinge a riservare a Papa Francesco trova nell`iniziativa della Provincia di Perugia un...
Leggi
01/10/2013 12:50
|
Attualità
Ticket intramoenia: la Regione precisa sulla sentenza del Consiglio Stato
La Giunta regionale dell`Umbria non ha chiesto alcuna "sospensiva" al Consiglio di Stato in merito alla sentenza del Tar...
Leggi
01/10/2013 12:37
|
Attualità
Perugia: domenica prossima con "Piedibus" la USL 1 invita a camminare
La Usl Umbria1 aderisce alla seconda Giornata nazionale del Camminare, promossa da FederTrek con il patrocinio del minis...
Leggi
01/10/2013 11:43
|
Sport
Trestina: esonerato Cerbella, torna Valori
Ribaltone in casa Trestina: i 4 punti in classifica dopo 5 giornate del campionato di Serie D e le ultime due sconfitte ...
Leggi
01/10/2013 11:41
|
Sport
Gubbio, con il Santarcangelo spazio alle seconde linee
Tornerà ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio, che dopo il rinvio della gara interna con il Grosseto( che sarà recuperat...
Leggi
01/10/2013 10:31
|
Politica
"Siamo a disposizione del partito": lettera dei parlamentari umbri del PD
I parlamentari del Pd eletti in Umbria (Anna Ascani, Gianpiero Bocci, Valeria Cardinali, Nadia Ginetti, Giampiero Giulie...
Leggi
01/10/2013 10:27
|
Attualità
Umbertide: Gli studenti hanno ripulito le sponde del Tevere
Ben 120 alunni delle prime classi della scuola media Mavarelli-Pascoli hanno ripulito sabato scorso le sponde del fiume ...
Leggi
01/10/2013 10:22
|
Attualità
E78, interviene il PD di San Giustino
“San Giustino non ha mai promosso azioni ostili alla realizzazione dell’E78 - interviene così il coordinatore del PD san...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
429
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv