Skin ADV

Umbertide: Gli studenti hanno ripulito le sponde del Tevere

Umbertide: Ben 120 studenti delle scuole medie hanno ripulito le sponde del Tevere nella 21ma edizione "Ripuliamo il mondo"
Ben 120 alunni delle prime classi della scuola media Mavarelli-Pascoli hanno ripulito sabato scorso le sponde del fiume Tevere nell'ambito della 21esima edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale di Legambiente “Puliamo il mondo”. Sin dalle prime ore del mattino gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati presso il campo gara sul Tevere e, dopo aver ascoltato le indicazioni delle operatrici di Gesenu, hanno iniziato a raccogliere i rifiuti abbandonati sulle sponde del fiume: “armati” di guanti e sacchi blu, gialli e neri, i ragazzi hanno ripulito tutto il percorso pedonale che costeggia il Tevere stando ben attenti a differenziare le varie tipologie di rifiuto. Si sono rimboccati le maniche anche l'assessore all'Ambiente Giovanni Valdambrini e la responsabile del Centro di educazione ambientale Mola Casanova Tatiana Roscini che che hanno partecipato attivamente all'iniziativa promossa dal Comune di Umbertide, insieme a Gesenu e a Mola Casanova, da anni impegnato nella promozione di comportamenti e stili di vita eco-sostenibili soprattutto tra i più giovani. Ingente la quantità di rifiuti raccolti, soprattutto plastica e vetro, ma anche rifiuti indifferenziati. Al termine delle operazioni di pulizia i ragazzi hanno potuto rifocillarsi con una buona colazione gentilmente offerta dai Molini Popolari Riuniti e da Coop Centro Italia.
Città di Castello/Umbertide
01/10/2013 10:27
Redazione
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
E78, interviene il PD di San Giustino
“San Giustino non ha mai promosso azioni ostili alla realizzazione dell’E78 - interviene così il coordinatore del PD san...
Leggi
Gubbio, in fiamme insegna di una banca in via Leonardo da Vinci
Fiamme questa mattina intorno alle 6.30 a Gubbio, nella filiale di via Leonardo da Vinci di Unicredit. Per cause in cors...
Leggi
Assisi: nella settimana del Papa anche la mostra di Mc Curry
C’è la Basilica di San Francesco, e c’è Assisi, colta in uno splendido taglio di luce dal Monte Subasio, l’Abbazia di Sa...
Leggi
Ciclismo: decimo posto per Martiri (Ciclismo Mocaiana) a Recanati
Un buon decimo posto è stato conquistato dall`allievo Luca Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Per il corridore dire...
Leggi
Ad Assisi oltre 1.000 giornalisti per la visita di Papa Francesco. Attesi più di 100 mila fedeli
Sarà, quella di venerdì prossimo, in occasione della festa di San Francesco, la visita di un Papa ad Assisi più seguita ...
Leggi
La squadra di addette stampa Lega pro in visita al Centro "Chianelli"
Una "trasferta" del cuore sul campo della solidarietà, senza scarpini e senza tacchi. Le 17 addette stampa della Lega Pr...
Leggi
Il comune di Gualdo Tadino estende la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale
Dal 7 ottobre a Gualdo Tadino la raccolta differenziata verrà estesa anche alle frazioni di Cerqueto, Palazzo Ceccoli, q...
Leggi
C.Castello: Controllati i soggetti a regime di arresto domiciliare
Nel decorso fine settimana, personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale e della Squadra Anticrimine d...
Leggi
Tredicesima edizione di "Conoscere Gubbio"
L’iniziativa è prevista per domenica 13 ottobre ed il tema sarà: itinerario archeologico 2. L’appuntamento è fissato per...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv