Skin ADV

Parcheggi, 2 ore gratuite per tutti i residenti del comune di Assisi e poi tariffa ferma a 0,70 l’ora

A Piazza Matteotti i primi 20 minuti gratis anche per i non residenti.

L’amministrazione comunale ha deciso, in accordo con Saba (la società che gestisce i parcheggi in città), di favorire i cittadini residenti nel territorio comunale, gli abitanti di Assisi centro e frazioni, garantendo la sosta gratuita per due ore. Questo provvedimento è stato fortemente voluto dal Comune per venire incontro alle esigenze della comunità, facilitare imprese ed attività del centro storico, ed è particolarmente utile in questo periodo in cui si riaprono le scuole e la città ospita molti eventi di rilevanza. L’obiettivo è quello di rivitalizzare il centro storico dopo due anni di pandemia che hanno contratto l’economia e la socialità e alla luce di una crisi energetica che peserà nei portafogli delle famiglie. Le 2 ore gratuite valgono nei parcheggi gestiti da Saba e precisamente Giovanni Paolo II, Porta Nuova, Mojano e Piazza Matteotti. Dalla terza ora in poi, per tutto il tempo della sosta, ai residenti viene applicata automaticamente la tariffa ridotta di 0.70 €/ora. Per ottenere l’agevolazione basta recarsi in uno dei 4 parcheggi Saba per registrare la targa di una o più auto di proprietà, muniti di documento di identità e libretto dì circolazione dei veicoli. A partire dal giorno seguente la registrazione, la gratuità sarà applicata automaticamente attraverso i lettori di targa. Nel parcheggio di Piazza Matteotti, l’amministrazione comunale ha disposto un’ulteriore facilitazione estesa ai cittadini non residenti, e cioè i primi 20 minuti di sosta gratis: questo per venire incontro alle famiglie che accompagnano i figli nelle scuole del Convitto Nazionale e possono tranquillamente sostare nel parcheggio senza pagare nulla per 20 minuti. Si ricordano inoltre le altre agevolazioni disposte dall’amministrazione comunale come l'abbonamento gratuito per i nuclei familiari residenti nel centro storico in cui ci sono figli di età inferiore a 2 anni o l'abbonamento mensile facilitato per gli studenti dei corsi dell’Università di Perugia che si tengono ad Assisi. Si tratta di misure volute dall'amministrazione comunale per agevolare famiglie, giovani e imprese particolarmente utili in questo momento storico.

Assisi/Bastia
15/09/2022 13:25
Redazione
Iter approvato: a Gubbio la palestra del liceo sarà intitolata a Francesco Rampini
C`è finalmente l`ufficialità. Come annunciato dalla redazione di TRG, la palestra del liceo Mazzatinti di Gubbio in via ...
Leggi
Eventi a Bevagna: Blind e Baccini in concerto
Due generazioni a confronto nel prossimo appuntamento del Festival Internazionale Green Music. Domenica 18 settembre, al...
Leggi
Umbertide: il 1° ottobre si inaugura la nuova scuola dell'infanzia “Marcella Monini”
E` fissato per sabato 1° ottobre il taglio del nastro della nuova scuola dell`infanzia “Marcella Monini”. La macchina or...
Leggi
Il generale di brigata Gerardo Iorio nuovo comandante della Legione carabinieri Umbria
Il generale di brigata Gerardo Iorio ha assunto il comando della Legione carabinieri Umbria. La cerimonia di passaggio d...
Leggi
Assisi: mostra di Maupal, urban art su Papa Francesco
È stata presentata, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, l’esposizione artistica di Maupal dal titolo “Papale...
Leggi
Covid: in Umbria scendono i ricoverati ma più positivi
Tornano a scendere, seppure leggermente, i ricoverati Covid in Umbria, 122, tre in meno di mercoledì, mentre restano anc...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande del mondo, al via i lavori sul Monte Ingino
Domenica 18 settembre prendono il via le attività per la realizzazione della sagoma luminosa che illumina il Natale di G...
Leggi
Foligno: 30enne ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia
Qualche giorno fa, gli uomini del Commissariato di Foligno hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari ...
Leggi
Risultati INVALSI, gli alunni del “Cassata-Gattapone” di Gubbio superano le medie nazionali
Ottimi risultati alle prove Invalsi per gli studenti del Cassata-Gattapone. Le prove Invalsi (Istituto nazionale per la ...
Leggi
Gubbio. Fofi e Giacchè alla Sperelliana per la "Settimana del Libro"
"Resistere, studiare, fare rete e rompere i coglioni" con Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacché è il primo incontro del ...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv