Skin ADV

Umbertide: il 1° ottobre si inaugura la nuova scuola dell'infanzia “Marcella Monini”

E' fissato per sabato 1° ottobre il taglio del nastro della nuova scuola dell'infanzia “Marcella Monini”.
E' fissato per sabato 1° ottobre il taglio del nastro della nuova scuola dell'infanzia “Marcella Monini”. La macchina organizzativa sta lavorando alacremente per la realizzazione dell'evento che rappresenta un momento storico e di grande valore per tutta la comunità umbertidese, con l'inaugurazione di un fondamentale presidio per la crescita e l'educazione dei più piccoli dedicato alla mamma coraggio Marcella Monini Medaglia d'Oro al Valor Civile della Presidenza della Repubblica Italiana che sacrificò la propria vita nel 2008 per salvare i propri figli. La nuova scuola “Marcella Monini” è stata pensata con l’idea di creare una “città dei bambini” dove la grande sala d’accesso rappresenta la grande “piazza”, i corridoi le “strade”, e le aule didattiche le loro “case”. Un luogo di crescita a misura di bambino e un fulcro di aggregazione, dove i più piccoli possono trovare autonomamente la loro dimensione ed identità, tra natura, volumetrie e giochi cromatici. Il tutto è il risultato di un costante, continuo e proficuo confronto che l'Amministrazione Comunale ha sempre avuto con il II Circolo Didattico “Di Vittorio”. Lo spazio polivalente di ingresso alla scuola avrà una capienza di circa 400 persone. Come nell’edilizia cittadina, dove per funzione e significato la piazza rappresenta uno degli elementi urbani più connotativi, questo spazio è visto come un luogo di socializzazione nel quale si svolgono spettacoli e attività di vario genere, incarnando un po’ il concept del progetto della scuola: ampio spazio pensato, quindi, come punto di accoglienza e condivisione per i bambini e le famiglie che lo attraverseranno. I lavori per la costruzione della scuola dell'infanzia “Marcella Monini” sono iniziati a febbraio 2020. A causa del lockdown gli interventi sono ricominciati alla fine di maggio di due anni fa e sono stati svolti quasi per intero nel corso dell'emergenza sanitaria. L'importo complessivo delle operazioni di demolizione e ricostruzione ammonta a oltre 2 milioni di euro più IVA come previsto per legge. Soddisfazione viene espressa dal sindaco di Umbertide e dall'assessore comunale all'Istruzione e ai Lavori pubblici: “Riconsegniamo alla città una scuola nuova, bella, moderna e pronta ad accogliere i piccoli umbertidesi che la frequenteranno. E' veramente una emozione fortissima ridare a Umbertide, alle famiglie, al mondo delle scuola e alle nuove generazioni questa scuola che porta il nome di una donna, di una insegnante e di una mamma che con la sua dolcezza, la sua gentilezza e il suo coraggio resta per sempre nel cuore degli umbertidesi. Sarà una giornata di grande emozione che ci farà essere fieri di avere avuto una concittadina come Marcella Monini”. Il polo dove sorge la scuola dell'Infanzia “Marcella Monini” si arricchirà in futuro anche del nuovo asilo nido comunale per il quale lo scorso anno il Comune di Umbertide ha ottenuto un finanziamento statale dopo aver partecipato all'apposito bando pari a 2,4 milioni di euro.
Città di Castello/Umbertide
15/09/2022 12:55
Redazione
Iter approvato: a Gubbio la palestra del liceo sarà intitolata a Francesco Rampini
C`è finalmente l`ufficialità. Come annunciato dalla redazione di TRG, la palestra del liceo Mazzatinti di Gubbio in via ...
Leggi
Il generale di brigata Gerardo Iorio nuovo comandante della Legione carabinieri Umbria
Il generale di brigata Gerardo Iorio ha assunto il comando della Legione carabinieri Umbria. La cerimonia di passaggio d...
Leggi
Assisi: mostra di Maupal, urban art su Papa Francesco
È stata presentata, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, l’esposizione artistica di Maupal dal titolo “Papale...
Leggi
Covid: in Umbria scendono i ricoverati ma più positivi
Tornano a scendere, seppure leggermente, i ricoverati Covid in Umbria, 122, tre in meno di mercoledì, mentre restano anc...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande del mondo, al via i lavori sul Monte Ingino
Domenica 18 settembre prendono il via le attività per la realizzazione della sagoma luminosa che illumina il Natale di G...
Leggi
Foligno: 30enne ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia
Qualche giorno fa, gli uomini del Commissariato di Foligno hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari ...
Leggi
Risultati INVALSI, gli alunni del “Cassata-Gattapone” di Gubbio superano le medie nazionali
Ottimi risultati alle prove Invalsi per gli studenti del Cassata-Gattapone. Le prove Invalsi (Istituto nazionale per la ...
Leggi
Gubbio. Fofi e Giacchè alla Sperelliana per la "Settimana del Libro"
"Resistere, studiare, fare rete e rompere i coglioni" con Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacché è il primo incontro del ...
Leggi
Chiusura della statale Contessa nel 2023. Posticipato l'avvio del cantiere
Slitta la chiusura della Strada Statale della Contessa prevista inizialmente per il mese di ottobre. I lavori di risanam...
Leggi
Gubbio, ripresa d'assalto: Bonini e Artistico stendono (2-0) l'Alessandria. Rossoblù secondi a -2 dalla vetta. Braglia: "Contento per i ragazzi ma ancora c'è tanto da lavorare e migliorare"
Serie C: nel turno infrasettimanale valido per la terza giornata del girone B, il Gubbio regola 2-0 l`Alessandria al "Ba...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv