Al via i lavori di riqualifica di Parco Ranghiasci, di proprietà del Comune e della Provincia di Perugia, con uno stanziamento di 30 mila euro al fine di recuperare un’area verde tra le eccellenze della città, di pregio ambientale e storico. Da troppo tempo vittima di atti vandalici e presa d'assalto da animali selvatici, oltre allo stato di incuria su cui riversa da tempo, il Parco ultimamente sta provando a rifiorire anche grazie ad alcune opere di volontariato fatte da associazioni locali ed ora all'opera di Comune e Provincia che in questa prima fase perdurerà per circa 15 giorni: "Già sono stati effettuati i lavori nella prima parte del Parco per la messa in sicurezza degli alberi - dichiara l'assessore alle opere pubbliche di Gubbio Valerio Piergentili - ora si sta provvedendo alle operazioni di falciatura e la sistemazione delle staccionate, dopo di che si proseguirà alla risistemazione dell'intera area con l'obiettivo di renderla viva e il più maggiormente fruibile alla collettività, sentendo anche le associazioni cittadine per provare a fare un lavoro d'insieme". E in agenda, per evitare ulteriori disagi, anche quella di provvedere ad un'orario di chiusura notturno di Pargo Ranghiasci: "Purtroppo soprattutto le situazioni di vandalismo che non sembrano cessare ci portano ad orientarci verso questa direzione - sostiene Piergentili - bisogna capire che quest'area è patrimonio di tutti, ha un valore inestimabile e va tutelata in ogni modo possibile".