Skin ADV

Parte in Umbria il progetto 'Farmacia dei Servizi'

Parte in Umbria il progetto 'Farmacia dei Servizi'. A giugno via a 'I Love Life', campagna di sensibilizzazione sullo scompenso cardiaco cronico.

La farmacia sempre più a disposizione dei cittadini. Incrementare i servizi, rendere questo presidio fondamentale del territorio ancora più a misura di utente grazie a nuove iniziative tese, con spiccata professionalità e comprovata efficienza, a migliorare la rete delle attività ed incrementare lo spirito di prevenzione. Con questo intento in Umbria nasce il progetto 'Farmacia dei Servizi', promosso da Farma Service Centro Italia e Novartis Farma con il patrocinio della Regione Umbria e di Federfarma Umbria, che nel 2018 vedrà le farmacie regionali al centro di tre importanti campagne di tutela della salute. La prima, prevista per il mese di giugno (dal 4 al 30) è denominata 'I Love Life' e riguarda l'area dello Scompenso Cardiaco, una delle patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, la qualità della vita e l'assorbimento delle risorse nei paesi economicamente più avanzati. Non solo, lo Scompenso Cardiaco ha un'alta frequenza di mortalità ed ospedalizzazione, basti pensare che in Italia rappresenta il secondo motivo di ricovero e relativa dimissione (dopo il parto naturale) ed il primo per giornate totali di degenza. Durante la campagna 'I Love Life', le farmacie aderenti esporranno la locandina riguardante il progetto così da essere facilmente individuabili. Il farmacista, debitamente formato, potrà così riconoscere il paziente scompensato e supportarlo sull'aderenza alla terapia indicando l'importanza di un monitoraggio costante tramite il proprio medico di base e i centri di riferimento. Allo stesso paziente verrà poi fornito un depliant informativo sulla patologia e sarà data l'opportunità, tramite questionario anonimo, di valutare l'efficacia dell'iniziativa in farmacia secondo specifici parametri. Anche le istituzioni hanno dato la propria approvazione alla campagna, con l'assessore alla Salute della Regione Umbria Luca Barberini che già si è espresso positivamente sull'importanza del progetto confermandone l'utilità ed al tempo stesso ribadendo la rilevanza fondamentale della prevenzione. In autunno poi in Umbria sono in programma le altre due campagne di prevenzione previsti dal progetto 'Farmacia dei Servizi', la campagna 'Il Soffio che Previene'riguardante la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l'Asma Allergico (dal 24 al 29 settembre) e la campagna 'Chiedi al Tuo Dermatologo' inerente la Psoriasi e l'Orticaria Cronica (mese di ottobre). Con 'Farmacia dei Servizi', le farmacie umbre vogliono lanciare un ulteriore segnale di supporto a favore dei cittadini, incrementando la rete di attività a tutela della salute e consolidando nella popolazione il concetto di prevenzione. L’Umbria si conferma come un territorio pioneristico in quanto a campagne di prevenzione lanciate a livello locale che hanno avuto una grande risonanza a livello nazionale, così com’è stato il caso del progetto “DiaDay”, uno screening efficace sul diabete sostenuto e voluto dalle farmacie regionali per poi diventare un fiore all’occhiello di Federfarma in tutte le farmacie italiane.

Perugia
29/05/2018 11:55
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Gubbio promuove la riforma del Terzo Settore
Un welfare partecipativo e una nuova identità per il sociale. Se ne parlerà sabato 16 giugno, dalle 9.30 alle 13.00, pr...
Leggi
Bandi Arte e cultura: la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia pubblica i progetti ammessi a finanziamento
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, al termine dell’istruttoria dell’apposit...
Leggi
BiRBA chi legge ad Assisi, bilancio più che positivo per la prima edizione
Una vera e propria festa a cielo aperto nella gremita piazza del Comune ha chiuso il sipario ieri sulla prima edizione d...
Leggi
Commemorato a Perugia l'appuntato Donato Fezzuoglio ucciso a Umbertide
Commemorato ieri a Perugia l` appuntato dei carabinieri Donato Fezzuoglio, ucciso a Umbertide il 30 gennaio 2006 dopo es...
Leggi
Foligno, domani inaugurazione del nuovo impianto a biometano per trattare rifiuti organici
Domani, mercoledì 30 maggio nella frazione folignate di Casone verrà inaugurato Foligno Biometano, un progetto innovativ...
Leggi
Citerna: grande successo per la “Passeggiata Rosa”
Domenica 27 Maggio si è svolta la “Passeggiata Rosa”, una bellissima iniziativa promossa dal gruppo attività Posturale d...
Leggi
Citerna: interventi di asfaltatura della SP100
La Provincia di Perugia porrà in essere, entro pochi giorni, i lavori di asfaltatura della SP100 tra Pistrino e Fighille...
Leggi
Utenti online:      979


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv