Skin ADV

Parte "Cultura in Goal": tante le novita' della terza edizione

Parte la terza edizione di "Cultura in Goal", Organizzato da Group Tevere Servizi, coinvolge le squadre giovanili dell’Ac Perugia calcio. Fino al 25 Agosto la prima fase denominata Kickoff

Da un lato il grande patrimonio culturale umbro, artistico, storico, paesaggistico, ambientale e umano, dall’altro la grande forza comunicativa del calcio, con i suoi principi e regole che contribuiscono alla crescita e alla formazione di chi lo pratica. Questo e tanto altro è ‘Cultura in goal’ la cui terza edizione è stata presentata lunedì 30 luglio a Perugia da Letizia Guerri di Group Tevere servizi, cooperativa organizzatrice dell’evento realizzato con il sostegno della Regione Umbria e la partecipazione del settore giovanile dell’Ac Perugia calcio per il quale era presente il suo direttore Giovanni Guerri. Hanno preso parte alla conferenza stampa, inoltre, Gino Emili, sindaco di Cascia, Roberto Ferricelli, sindaco di Piegaro, Francesco Nannini della comunità Incontro onlus di Amelia, e il campione di ciclismo Luca Panichi. La terza edizione sarà strutturata in due parti: la prima, denominata Cultura in goal #KickOff, prenderà il via il 31 luglio da Castel Rigone che ospiterà i calciatori della formazione Primavera per terminare il 25 agosto alla Comunità Incontro con la partita amichevole tra Under 17 serie A e B ed ex atleti caduti nella spirale delle dipendenze. La seconda parte verrà svelata a fine agosto e si potrarrà fino a dicembre, toccando altri territori oltre a importanti club e ospiti del panorama calcistico italiano.

“Lo sport è un bene culturale – ha spiegato Letizia Guerri –. Quest’anno abbiamo costruito un percorso finalizzato ad allenare le coscienze dei giovani atleti, certi che sia importante la formazione dell’uomo accanto a quella del calciatore. La prima tappa vedrà coinvolti i calciatori della Primavera, dal 31 luglio al 6 agosto a Castel Rigone, dove dal 2 al 5 agosto si tiene la Festa dei barbari. Proprio in collaborazione con questo evento i ragazzi assisteranno a una lezione del professore Marino Marini, cuoco e docente all’Università dei sapori di Perugia, su ‘La cultura del cibo e la sana e corretta alimentazione’. Dal 7 al 12 agosto e dal 16 al 21 agosto Cascia ospiterà rispettivamente gli Under 17 serie A e B e gli Under 16 serie A e B. In particolare, il 9 agosto il primo gruppo sarà ospite dell’azienda agricola di Antonio Palombi. Qui entreranno in contatto e conosceranno l’attività del Comitato pastori di Cascia Sa Padura, nato dopo gli eventi sismici che hanno toccato la Valnerina, e in seguito alla generosità dimostrata dai pastori sardi che hanno donato capi di bestiame ai loro ‘colleghi’ umbri. Per il secondo gruppo è previsto l’incontro con le suore del monastero di Santa Rita dove ‘si nasconde’ una ex sportiva. Dal 21 al 26 agosto si tornerà a Castel Rigone, questa volta con gli Under 15 serie A e B. Da sottolineare, in questa tappa, l’incontro con ‘lo scalatore dei record’ Luca Panichi, il 23 agosto, in collaborazione con l’associazione culturale Castel Rigone”. “Sono contento – ha dichiarato Panichi – di poter dare il mio contributo. Racconterò la mia esperienza sperando che serva a dare input positivi ai ragazzi e per ricordare loro che bisogna riuscire a trasformare le avversità in opportunità”. Il 22 agosto, poi, gli Under 16 saranno a Piegaro. Qui, oltre a giocare un’amichevole, i calciatori andranno alla scoperta delle aziende agricole che popolano il comune lacustre e visiteranno il Museo del vetro. Infine, il 25 agosto ultimo appuntamento di Cultura in goal #KickOff ad Amelia, nella comunità Incontro, riservato agli Under 17 serie A e B. “Sarà un incontro importante – ha aggiunto Letizia Guerri –. Spesso, infatti, la breve carriera del calciatore, che in media si interrompe intorno ai 35 anni, le pressioni esterne o altro possono essere concause rispetto alla caduta nella dipendenza da alcool, droghe o gioco d’azzardo, e questo è un modo per educare e formare i calciatori attraverso una presa di consapevolezza a partire dal confronto con la realtà”. “L’abbinamento sport, cultura e territorio – ha affermato Giovanni Guerri – è sempre vincente. È il terzo anno che partecipiamo al progetto, molto ben organizzato, e i risultati si vedono. Partecipano le squadre del settore giovanile che affrontano i campionati nazionali. Un dato importante che voglio sottolineare è che, quest’anno, siamo riusciti a disputare i campionati nazionali con il 98 per cento di giocatori umbri o province limitrofe. È merito del Perugia calcio e di chi, in questi anni, ha seminato bene”. Novità di questa edizione di Cultura in goal sarà il blog Sport’s views, attivo dal 9 agosto, che racconterà il territorio attraverso le persone che lo abitano con interviste, video e tanto altro. Sarà, inoltre, possibile seguire tutti gli spostamenti delle squadre, le loro attività e curiosità sulla pagina Facebook ‘Cultura in goal’ e sul sito www.culturaingoal.it, dove sono anche indicati strutture ricettive e musei convenzionati. Infine anche il sito www.ac-perugia.com avrà una sezione collegata a Cultura in goal.

Perugia
01/08/2018 15:02
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Gubbio: da sabato prossimo torna ‘Artigiani sotto le Stelle’ a cura del comitato di via XX Settembre
Visto il successo della passata edizione di "Artigiani sotto le Stelle", il comitato promotore di via XX Settembre ha or...
Leggi
Ad Orvieto presentato il progetto Smart Meteo promosso da Cratia - Confagricoltura Umbria
Cooperazione e innovazione contro i danni di olivo e vite. Questi gli argomenti affrontati durante il focus che si è ten...
Leggi
Serie C, ufficiale: slittano i calendari, annullata la data di diramazione del 7 Agosto. Possibile rinvio della prima giornata
Ora è ufficiale: i calendari di Serie C non saranno svelati martedì 7 Agosto, come era stato in un primo momento deliber...
Leggi
Sir Perugia, Nazionali al lavoro per il Mondiale. Per gli altri Block Devils raduno al PalaBarton il 16 Agosto
Ancora un paio di settimane e ripartirà l`avventura della Sir Safety Conad Perugia, chiamata a difendere un sontuoso t...
Leggi
Gubbio, incontro tra Amministrazione comunale ed esercenti locali pubblici: al centro la gestione degli orari notturni
Si è svolto ieri a Gubbio un incontro a Palazzo Pretorio tra amministrazione comunale e operatori dei locali pubblici ...
Leggi
Gualdo Tadino: nuovi interventi del Comune tra Nasciano e Poggio S.Ercolano
Per anni i residenti delle frazioni del territorio di Gualdo Tadino hanno lamentato diverse problematiche a cui l’attu...
Leggi
Danni da cinghiali, prima risposta dall'assessore Cecchini alla diffida di Confagricoltura: "Dalle misure straordinarie siamo gia' a interventi sistematici"
“Per arginare i danni che i cinghiali causano alle colture agricole, per tutto il periodo dei raccolti estivi gli agri...
Leggi
Attesa per gli Avion Travel ospiti a Umbro' summer festival sabato 4 agosto a Isola Polvese
Una location d’eccezione è pronta per accogliere la prima data di Umbrò Summer Fest, rassegna di concerti estivi targata...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv