Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Passaggi a livello nel caos, un’avaria ogni due giorni
Dal bilancio della Polfer di Foligno si scopre che gli agenti della locale sezione sono costretti a intervenire ogni due giorni per il ripristino delle avarie dei passaggi a livello
Un dettagliato elenco di cifre. Il bilancio della Polfer di Foligno, una paginetta densa di numeri, racconta di un lungo rosario di interventi tra i quali spicca per dirompenza il numero di servizi relativi alle anomalie ai passaggi a livello. E con il termine anomalia, di per sé non particolarmente inquietante, si intende la mancata apertura o chiusura delle sbarre del passaggio a livello durante il transito dei treni. Detta così è una notizia come un’altra. Ma a rifletterci su un attimo qualsiasi telespettatore, o meglio qualunque automobilista, viene attraversato da un brivido freddo al pensiero di quante volte potrebbe aver attraversato i binari senza minimamente supporre un guasto del passaggio a livello ed un treno in arrivo evitato per chissà quale benevolenza del destino. In venticinque giorni (le statistiche prodotte si riferiscono al periodo tra il 7 aprile e il 2 maggio) sarebbero stati dunque 13 gli interventi con una media ovvia di uno ogni due giorni. Tra i dati significativi anche il numero di contravvenzioni comminate per violazione al Regolamento di Polizia ferroviaria. Trentasette le multe ai viaggiatori indisciplinati che fumano in treno o nelle sale d’aspetto, sono sprovvisti di biglietto o attraversano i binari in presenza di uno specifico cartello che lo vieta espressamente. E per gli smemorati niente paura. Diciassette gli oggetti rinvenuti in treno (cellulari, borse, indumenti) di cui ben 15 restituiti ai legittimi proprietari. Quanto alla sicurezza a bordo c’è poco di che stare allegri. Nei venticinque giorni presi in esame gli uomini della locale sezione Polfer hanno ricevuto per 16 denunce di furti a bordo treno, dodici delle quali nella tratta Roma/Foligno. E ancora: 19 i servizi di scorta a treni viaggiatori nelle tratte Foligno-Perugia-Orte-Ancona, 52, in totale, i convogli scortati, 3 contravvenzioni al Codice della Strada, due denunce all’autorità giudiziaria per la violazione della normativa sul permesso di soggiorno e di quella sull’obbligo di firma, 10 i servizi notturni per il controllo degli impianti e delle stazioni, 2 le persone rintracciate. Un bilancio tra luci e ombre che non manca tuttavia di suscitare qualche sano interrogativo. Uno, tra gli altri. Sono sufficientemente sotto controllo i fin troppo frequenti guasti ai passaggi a livello o viceversa le imponderabili avarìe cui sono soggetti li trasforma in mine vacanti della nostra quotidiana sicurezza? Alessandra Cristofani
05/05/2007 08:04
Redazione
Twitter
05/05/2007 08:33
|
Costume
Gubbio: stasera la presentazione del Dvd sulla Festa dei Ceri
Verrà presentato stasera alle 21,15 presso il centro Servizi Santo Spirito (ingresso da piazzale Frondizi) a Gubbio, il ...
Leggi
05/05/2007 08:31
|
Costume
Festa dei Ceri, domani la discesa dal monte (diretta su Trg dalle ore 8)
Sarà quello di domani il primo vero atto della Festa dei Ceri 2007. La discesa dei ceri dal monte Ingino, come ogni prim...
Leggi
05/05/2007 08:05
|
Cultura
"Edicole sacre a Bevagna", al via la tavola rotonda
Oggi pomeriggio alle diciassette e trenta al teatro “Torti “ si svolgerà un convegno dedicato alle “Edicole sacre nel te...
Leggi
05/05/2007 07:47
|
Attualità
"Parco urbano di Bastardo", su il sipario
E` prevista per oggi pomeriggio alle diciassette e trenta a Bastardo verrà la presentazione del piano di attuazione del ...
Leggi
05/05/2007 07:46
|
Cultura
Umbertide. Concerto con le musiche di Mozart.
Domani alle ore 18,00 presso la Chiesa S. Croce di Umbertide, terzo appuntamento con i concerti organizzati dall’ Accade...
Leggi
04/05/2007 19:13
|
Sport
Castello e Gualdo, scuole superstar
Le quattro classi del Liceo Scientifico Donatelli di Terni, dell’Istituto Casimiri di Gualdo, l’Istituto Marco Polo di A...
Leggi
04/05/2007 19:09
|
Sport
Gussoni a Foligno: positivi i risultati della sperimentazione dell`auricolare
Gli arbitri italiani considerano positivi i risultati della sperimentazione degli auricolari che collegano il direttore ...
Leggi
04/05/2007 16:45
|
Cultura
C.Castello: la scuola elementare “Sacro Cuore” vince il concorso nazionale “Scoprire Padova Spirituale”
E’ andato alla classe IV della scuola elementare Sacro Cuore di Città di Castello il premio relativo alla I edizione del...
Leggi
04/05/2007 16:33
|
Attualità
Gubbio: corso della Sepa sul turismo
“Normativa, programmazione e gestione in materia di turismo” è il tema del nuovo corso di aggiornamento organizzato dall...
Leggi
04/05/2007 16:23
|
Attualità
Città di Castello: preoccupazione per la Torre Civica
“Una situazione troppo a lungo sottovalutata che rischia di tradursi in un danno economico e di immagine pesantissimo pe...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
426
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv