Skin ADV

Pellegrinaggio "bipartisan" sul Sentiero di Francesco

Da domani i rappresentanti delle istituzioni umbre, con appuntamento alle 8.30 davanti al Vescovado di Assisi, percorreranno il cammino attraversato circa otto secoli fa dal Santo.
Hanno accolto la proposta del vescovo di Gubbio Mario Ceccobelli di mettersi in cammino sui passi di Francesco “per far capire alla gente che anche i nostri governanti vogliono riconciliarsi con se stessi e con i cittadini, mettendosi al loro servizio, come lo stesso Francesco di Assisi fece con i più poveri”. Da domani i rappresentanti delle istituzioni umbre, con appuntamento alle 8.30 davanti al Vescovado di Assisi, percorreranno il cammino attraversato circa otto secoli fa dal Santo, partecipando alla seconda edizione dell’iniziativa “Da Assisi a Gubbio: il Sentiero di Francesco: riconciliati con se stessi, con Dio, con i fratelli e con la natura”, promossa dalle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Gubbio. Il cammino, aperto a tutti, si svolge dal 1° al 3 settembre 2010, con partenza da Assisi la mattina del primo giorno e arrivo nel tardo pomeriggio a Valfabbrica; Caprignone e San Pietro in Vigneto saranno le tappe del secondo giorno, mentre il terzo giorno ci sarà Vallingegno e l’arrivo a Gubbio, presso la chiesa della Vittorina. Nella prima giornata si passeranno il bastone del pellegrino, simbolo e testimone di questa staffetta, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega e l’assessore regionale ai Beni e alle attività culturali, Turismo e promozione dell’Umbria, Fabrizio Bracco. Anche la Provincia di Perugia, che insieme alla Regione è tra gli enti che hanno sostenuto l’evento, parteciperà al primo dei tre giorni di pellegrinaggio con il presidente Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore al Turismo Donatella Porzi. Dai rappresentanti provinciali emerge forte la volontà di valorizzare al massimo il turismo legato al pellegrinaggio: “Vogliamo mettere in campo – hanno affermato Guasticchi e Porzi – i nostri strumenti al fine di favorire lo sviluppo del progetto ‘Il sentiero di Francesco’ e promuoverne adeguatamente gli eventi e le iniziative, collegate particolare ai versanti della cultura e dello sviluppo delle politiche giovanili”. Un pellegrinaggio assolutamente ‘bipartisan’ che vedrà, invece, i consiglieri regionali Massimo Monni e Andrea Lignani Marchesani percorrere tutti i 45 chilometri da Assisi a Gubbio, mentre i colleghi eugubini Orfeo Goracci e Andrea Smacchi si uniranno nell’ultima tappa, da San Pietro in Vigneto alla chiesa della Vittorina di Gubbio. Altri poi potrebbero aggiungersi in corsa, raccogliendo l’invito esteso dal Presidente a tutti i componenti del consiglio regionale. “E’ un'occasione – ha detto Brega – per riscoprire la lezione di vita di San Francesco, ossia l'impegno per la ricerca della pace, la salvaguardia della natura, la promozione del dialogo tra tutti gli uomini”. Molte adesioni anche dalle amministrazioni dei Comuni attraversati dal Sentiero: Assisi, Valfabbrica e Gubbio. Le iscrizioni all’iniziativa resteranno aperte anche nella mattina di domani.

31/08/2010 15:46
Redazione
Gubbio: via alle celebrazioni per Sant’Ubaldo. Il dieci settembre grande cerimonia per la ricollocazione del corpo del Patrono
Entrano nel vivo stasera con il concerto “In amore di Sant’Ubaldo”, a partire dalle 21 in Basilica, le celebrazioni per ...
Leggi
Calcio: Gubbio, mercato chiuso
Torna oggi ad allenarsi il Gubbio dopo la bella vittoria ottenuta contro il SudTirol nel debutto casalingo in campionato...
Leggi
Foligno: Quintana, donati i verbali originali della nascita
I documenti originali con i quali nel 1946 si decise di rievocare la Quintana sono stati donati dal rione Spada all`ente...
Leggi
C.Castello: presentazione della Festa Popolare 2010
Il programma della Festa Popolare 2010, nell’ambito della quale si terrà la 29° edizione della Stracastello, sarà prese...
Leggi
C.Castello: restauro e manutenzione per il monumento in Piazza R.Sanzio
Il Circolo Culturale “Luigi Angelini” ha adottato, di fatto, il monumento equestre ubicato in piazza R. Sanzio a Città d...
Leggi
Gubbio: Sant`Ubaldo, porte chiuse per l`apertura dell`urna
Questa sera a Gubbio prenderanno il via le celebrazioni per l’850 esimo anniversario della morte del patrono Sant’Ubaldo...
Leggi
C.Castello: iscrizione Scuola di Musica
Fino a lunedì 6 settembre sarà possibile iscriversi ai corsi della Scuola Comunale di Musica per l’anno 2010/2011. Per l...
Leggi
C.Castello: adempimento tecnico dopo la frana di Morra
Adempimento tecnico adottato dall’amministrazione comunale di Città di Castello nell’ambito della situazione di emergenz...
Leggi
C.Castello: Celestini promuove il mercatino agroalimentare
L’assessore al commercio del comune di Città di Castello Riccardo Celestini ha parlato del mercatino agroalimentare, att...
Leggi
C.Castello: servizio di vigilanza per i Giardini del Cassero
L’assessore al patrimonio Andreina Ciubini ha annunciato un preaccordo che l’amministrazione comunale di Città di Castel...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv