Skin ADV

Per l'aeroporto dell'Umbria obiettivo 300 mila passeggeri nel 2021

Per l'aeroporto dell'Umbria obiettivo 300 mila passeggeri nel 2021. Tesei, serve al turismo e al rilancio economico della regione.

Le nuove quote azionarie alla luce della ricapitalizzazione avvenuta nei mesi scorsi, il resoconto del 2021 e le prospettive 2022 nonché le linee strategiche richieste dai soci sono stati i punti all’ordine del giorno dell’assemblea di Sase, la società che gestisce lo scalo aeroportuale umbro, che si è tenuta questa mattina presso lo scalo di Sant'Egidio. “L’aeroporto San Francesco – ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nella conferenza che ha seguito l’assemblea – è una infrastruttura strategica per la nostra regione, sia per ciò che concerne l’uscita dei passeggeri che per la loro entrata, con significativi ritorni per l’economia dell’intera Umbria. Alcuni qualificati studi, infatti, hanno dimostrato come il traffico generato da un aeroporto possa incidere positivamente su pil ed occupazione. I dati 2021, nonostante non si sia in pratica volato sino a maggio, sono estremamente confortanti, anche grazie all’azione della Regione, per esempio, in ambito promozionale. Altrettanto positive sono le prospettive 2022 che il Presidente del Cda, Stefano Panato ci ha illustrato. Ora attendiamo per gennaio il nuovo piano industriale per poi valutare gli investimenti e l’opportunità di trovare un nuovo partner societario, rispettando tutte le procedure previste per legge e nella massima trasparenza, che possa contribuire alla crescita dello scalo regionale. Il Cda sta facendo un ottimo lavoro e, in attesa di un nuovo piano industriale di lungo respiro, che magari attivi partnership industriali e sinergie con altri scali, abbiamo sollecitato attenzione su rotte attive anche nei periodi non estivi, sull'ottimizzazione dei costi, così come avviene per ogni partecipata, sulla comunicazione e sul settore non aviation che può permettere di generare ulteriori ricavi”. Il presidente del Cda Panato aveva precedentemente illustrato il nuovo assetto societario che vede come socio di maggioranza la Regione attraverso Sviluppumbria (78,71% delle quote), la Camera di Commercio dell’Umbria (10%), il Comune di Perugia (6,25%), Comune di Assisi (4,83%), seguono con quote sotto l’uno per cento Smp srl, Comune di Bastia e Comune di Gubbio. “Il 2021 – ha detto Panato - pur vedendo una prevalenza di passeggeri italiani, diversamente da quanto accaduto negli anni passati, ha registrato numeri pre covid, il che ci fa ben sperare anche per il prossimo anno. Basandoci su alcune simulazioni, sull’analisi della situazione e sui vari scenari contiamo nel 2022 di poter raggiungere i 300 mila passeggeri, con un aumento sia dell’utenza internazionale che della percentuale di riempimento dei velivoli. Stiamo già lavorando al Piano industriale che presenteremo ad inizio anno in assemblea, recependo anche le sollecitazioni dei soci, in particolar modo del socio di maggioranza”. 

Perugia
06/12/2021 16:57
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Su Trg si accende il Natale. Oggi pomeriggio dalle ore 17.30 diretta dalle città dell'Umbria
Su TRG in diretta LINK speciale “LUCI DI NATALE” IN UMBRIA:  Il Natale in Umbria, tra alberi da record, videomapping e s...
Leggi
Gubbio: Ponte dell’Immacolata, ecco le modifiche a circolazione e sosta
Al fine di garantire ai flussi turistici previsti nei prossimi giorni una città praticabile, godibile e fruibile, certam...
Leggi
Covid: in Umbria 82 nuovi positivi nell'ultimo giorno
Sono stati 82 i nuovi positivi al Covid registrati in Umbria nell`ultimo giorno. Un dato particolarmente alto per il lun...
Leggi
Vaccine day di domenica 12 dicembre: attivata piattaforma per prenotazione
In occasione del vaccine day di domenica prossima, 12 dicembre, in virtù dell’ampliamento dell’offerta e al fine di evit...
Leggi
Alto Tevere: consegnata la gestione della Piastra Logistica
“Una bella giornata quella di oggi che vede la partenza della gestione della Piastra Logistica dell’Alto Tevere”. E’ qua...
Leggi
Gubbio: Dirigente Lavori Pubblici, online l’avviso per la selezione
E’ stato pubblicato sull’Albo Pretorio ed è online nella sessione “Bandi e concorsi” del sito internet del Comune di Gub...
Leggi
Gdf Perugia: maxi truffa su autovetture di provenienza comunitaria, eseguito provvedimento di sequestro preventivo per oltre un milione di euro
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, su delega della Procura di Firenze, hanno dato esecuzione, nei giorni s...
Leggi
Spoleto: arrestato 37enne evaso con auto di proprietà dell’ospedale
Nelle mattinate scorse il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha dato esecuzione ad un...
Leggi
Controllo alla circolazione e sicurezza stradale, massima attenzione dei carabinieri di Gubbio
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio, al comando del Capitano Fabio Del  Sette, ha...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv