Skin ADV

Perugia: 23esimo anniversario della scomparsa di Luca Benincasa, il ricordo della Polizia di Stato a Collestrada

La Polizia di Stato ricorda l’Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa in occasione del XXIII anniversario della sua morte in tre toccanti momenti.

La Polizia di Stato ricorda l’Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa in occasione del XXIII anniversario della sua morte in tre toccanti momenti. La commemorazione ha avuto inizio presso il raccordo Perugia – Bettolle dove, esattamente ventitré anni fa, mentre si trovava in servizio, venne colpito da alcuni colpi d’arma da fuoco esplosi da uomini in fuga dopo una rapina in banca. Dopo la deposizione di un omaggio floreale e la benedizione da parte frate Giuseppe Carta nel monumento in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Civile situato lungo il raccordo Perugia – Bettolle, la cerimonia si è spostata presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Collestrada (PG) dove è stata celebrata una Messa in suffragio.

Presenti alla cerimonia la famiglia Benincasa, il Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, il Vicesindaco di Perugia, Marco Pierini, il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale Lazio – Umbria, Teseo De Sanctis, il Viceprefetto, Marco Migliosi; il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Sergio Molinari, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Carlo Tomassini e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. La cerimonia si è poi spostata presso il cimitero di Collestrada dove è stato deposto un omaggio floreale sulla tomba ove è sepolto Luca Benincasa. A testimonianza di quanto il valore della memoria sia importante per le nuove generazioni la cerimonia ha visto la presenza anche di una rappresentanza di Allievi Vice Ispettori dell’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto. Alla cerimonia ha partecipato anche l’Agente della Polizia di Stato, Francesco Benincasa, figlio della Medaglia d’oro, cha da giugno del 2020 presta servizio alla Questura di Perugia.

L’Assistente Benincasa era impegnato nel controllo del traffico sulla tangenziale perugina quando, alla vista di un taxi che percorreva la strada a velocità elevata, aveva deciso insieme al collega di fermare la vettura. Quando però i poliziotti affiancarono l’auto, da questa partirono circa dieci colpi d’arma da fuoco che colpirono gli agenti. L’autista del taxi, incalzato dalle indagini della Squadra Mobile di Perugia e Roma, si costituì pochi giorni dopo. I complici vennero arrestati nei giorni successivi. L’Assistente Luca Benincasa lasciò la moglie e un figlio di appena due anni.

Perugia
22/03/2025 14:23
Redazione
Giuliano Bicchieraro riconfermato Segretario generale della Filca Cisl Umbria: "Ripartire dal tavolo delle costruzioni"
Giuliano Bicchieraro è stato riconfermato segretario generale della Filca Cisl Umbria. Lo ha deciso l’assemblea degli is...
Leggi
Ospedale di Città di Castello, donazione dell’Asd Amatori Lama al reparto di Pediatria
Otoscopi, stetoscopi, misuratori di temperatura e di pressione: sono questi alcuni degli ausili donati dalla squadra di ...
Leggi
Incontro con l’Assessore Francesco De Rebotti: Fp Cgil e Uilpa denunciano il declassamento dell’Umbria nel processo di riorganizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) si riorganizza ed il processo interesserà tutte le strutture centrali, quell...
Leggi
Città di Castello: inaugurata la mostra “Vittorio Rubiu Brandi tra arte e vita” per la nuova stagione della Event Room Blu della Pinacoteca comunale
Inaugurata oggi la mostra “Vittorio Rubiu Brandi tra arte e vita” a cura di Lorenzo Fiorucci, che fino al 2 giugno 2025,...
Leggi
Gubbio, proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri sul territorio: identificate 94 persone e controllati 62 veicoli. Ritirata una patente per possesso sostanza stupefacente a uso personale
Proseguono i controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio, che, al fine di c...
Leggi
Rkomi ospite al Wonderlast Music Festival di Gubbio con il suo "Decrescendo Summer Tour 2025"
Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Il Ritmo delle Cose”, una riflessione intensa e personal...
Leggi
Aliquote, la stangata di primavera. La giunta regionale vara un pacchetto consistente di aumenti. Le opposizioni:"Salasso senza precedenti"
La Giunta regionale teme il commissariamento della sanità umbra a seguito del buco di bilancio reso noto nei giorni scor...
Leggi
Gubbio, domenica 23 marzo l'assemblea dei LED. Critica dei "trasversalismi opachi" che mortificano la buona politica
Domenica 23 marzo alle ore 10 presso la sala riunioni della Società Operaia si terrà l`assemblea di Liberi e Democratici...
Leggi
E45, traffico in tilt per un incidente vicino allo svincolo di Montone
Traffico in tilt lungo la E45, in direzione nord. Subito dopo lo svincolo di Montone, infatti, un carrello, che trasport...
Leggi
Conferito il "Bartolo d'Oro" 2025 dell'Università degli Studi di Perugia
Solenne cerimonia in Aula Magna per la consegna del “Bartolo d’Oro”, il prestigioso riconoscimento istituito dall’Univer...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv